James Sweeney sugli amici con scarsa autostima in Twinless

James Sweeney sugli amici con scarsa autostima in Twinless

      Twinless di James Sweeney pone una domanda: Cosa succede quando si perde la persona che ci ha reso integri?

      Il film, presentato al Sundance, segue Dennis (Sweeney) e Roman (Dylan O'Brien), due giovani che si incontrano in un gruppo di sostegno per il lutto di un gemello e stringono una complessa amicizia mentre cercano di trovare conforto. Il film è interpretato anche dalla veterana di Gilmore Girls Lauren Graham. Abbiamo parlato con Sweeney del suo migliore amico e direttore della fotografia Greg Cotten, dell'influenza di Brian De Palma su Twinless e della menzogna di Joshua Encinias: Lauren Graham sa che hai fatto riferimento a Gilmore Girls nel tuo primo film Straight Up?

      James Sweeney: Ne ho parlato. Non so se ha visto il film, ma forse è meglio così. [Joshua Encinias: Dylan è produttore esecutivo di Twinless. Qual era il suo ruolo? James Sweeney: Produttore esecutivo può essere un titolo amorfo, ma Dylan è stato coinvolto in questo progetto fin dal 2020. Gli ho permesso di partecipare nella misura in cui voleva essere coinvolto. Si è preso cura di me sul set, mi ha dato appunti durante la post-produzione - non ha mai guardato così tanto un film in cui ha partecipato - e ci ha persino aiutato a ottenere una canzone degli HAIM, "Leaning on You", per la colonna sonora. Ogni volta che potevamo contare su di lui, lo facevamo. Leggi anche: Il gioco degli appuntamenti: Le tecniche di rimorchio possono invertire il calo delle nascite? Joshua Encinias: Mi parli del suo lungo rapporto di lavoro con Greg Cotten, che ha girato anche i suoi film Straight Up e Brooklyn Love Stories.

      James Sweeney: Greg è il mio migliore amico: ci siamo conosciuti al primo anno di scuola di cinema e ha girato tutto quello che ho fatto. A volte è difficile immaginare di girare senza di lui, perché abbiamo sviluppato una stenografia nel corso degli anni e c'è molta fiducia innata tra noi. Conosce il modo in cui mi piace scattare. Una caratteristica di Greg è la sua capacità di adattamento e l'ottimo rapporto con la troupe e i talenti, che in un direttore della fotografia ha un valore inestimabile.

      Joshua Encinias: Il bacio tra il personaggio di Dylan e il suo interesse amoroso viene filmato con un diopter sputo, e non è l'unica tecnica cinematografica vecchia scuola che usi nel film. Perché è attratto dai vecchi metodi? James Sweeney: Brian De Palma ha influenzato il nostro stile visivo. Anche nel mio primo film, Straight Up, abbiamo usato una diottra divisa. Penso che si presti alla grammatica visiva di questo film, poiché abbiamo a che fare con la dualità e l'equilibrio sia nella composizione che nella narrazione.

      James Sweeney su immagini e dualità in Twinless Dylan O'Brien, a sinistra, e James Sweeney in Twinless. Per gentile concessione del Sundance. Joshua Encinias: Perché avete girato alcune parti di Twinless in pellicola 35mm? James Sweeney: Abbiamo girato in 35 mm e in digitale. Quando cambiamo prospettiva, l'immagine passa dal 35 mm al digitale, perché la storia si confronta con l'autenticità e l'artificio. Ma voglio lasciare al pubblico il compito di decidere se il cambio di visuale è decifrabile o meno.

      Joshua Encinias: C'è una scena in cui il suo personaggio, Dennis, registra la sua segreteria telefonica mentre la macchina da presa esegue uno zoom e si ferma ripetutamente su un'immagine sorprendente. James Sweeney: È stata un'inquadratura difficile perché non avevamo un supervisore dei VFX, cosa che col senno di poi avremmo dovuto fare, ma stavamo cercando di risparmiare. Dal punto di vista spaziale, quello che abbiamo fatto non era fisicamente possibile, quindi abbiamo dovuto trovare dei compromessi visivi per il composito. Tuttavia, abbiamo ottenuto l'effetto desiderato di usare le immagini speculari come montaggio visivo. Joshua Encinias: La menzogna è al centro del film e ci sono bugie molto grandi.

      James Sweeney: Un membro del pubblico è venuto da me [dopo la proiezione al Sundance] e ha raccontato l'esperienza di come usiamo le bugie nel film. Spero che la gente si immedesimi in lui perché le persone non sono buone o cattive in modo binario. Joshua Encinias: L'idea che il perdono non sia guadagnato o meritato è un'altra idea che il film esplora.

      James Sweeney: Credo che il perdono sia qualcosa di così unicamente umano. È uno degli atti più complessi ma anche più profondi che possiamo fare agli altri, ma anche a noi stessi. È qualcosa in cui credo profondamente.

      Non si vuole mai una battuta che dica: "E questo è il tema del film!". Non sono un regista che cerca di fare proselitismo, ma tocca qualcosa in cui credo.

      Penso che il motivo per cui Roman e Dennis sono attratti l'uno dall'altro come amici è che entrambi hanno una bassa autostima. Si costruiscono a vicenda e credo che entrambi cerchino di tirare fuori il meglio l'uno dall'altro. È per questo che la loro amicizia è così bella prima che arrivi il conflitto.

      Joshua Encinias: Qual è stata la parte più difficile della realizzazione di Twinless? James Sweeney: Produrre e dirigere possono essere in conflitto l'uno con l'altro. Come regista, vuoi solo realizzare la tua visione, ma un produttore ha a che fare con i vincoli del budget.

      Dopo aver diretto il mio primo film, Straight Up, non sapevo di poter chiedere cose che avrebbero migliorato il processo. Come produttore, Dylan mi ha aiutato a sostenere la necessità di dedicare tempo alle cose necessarie per realizzare la versione migliore del film.

      Joshua Encinias: Si sente a suo agio nel guardare i suoi film con un pubblico?

      James Sweeney: Non amo guardare me stesso, credo che nessuno lo faccia. L'ho guardato alla nostra prima all'Eccles Theatre. È stato interessante guardarlo attraverso i loro occhi, ma anche quello è stato scomodo perché ci sono alcune scene molto vulnerabili.

      Joshua Encinias: Ho letto che ci sono stati dei problemi di audio durante la proiezione della prima. James Sweeney: Non si può mai sapere quanto durino i problemi, ma ogni volta è successo solo per un secondo. È stato bello vedere quanto il pubblico fosse coinvolto - e vedere la loro reazione viscerale di delusione - mi ha mostrato quanto fossero sintonizzati con la storia. Se non altro, è stato bello. Twinless è ora in proiezione al Sundance. Immagine principale: Dylan O'Brien, a sinistra, e James Sweeney in Twinless. Per gentile concessione del Sundance.

James Sweeney sugli amici con scarsa autostima in Twinless

Altri articoli

Recensione di Marcello Mio: Chiara Mastroianni onora il padre in una meta-satira sdentata Recensione di Marcello Mio: Chiara Mastroianni onora il padre in una meta-satira sdentata La famigerata copertina del numero di dicembre 2022 del New York Magazine dichiarava che Hollywood è nel bel mezzo di un "Nepo Baby Boom", ma questo fenomeno non è limitato all'industria cinematografica americana. Ne è un esempio la satira senza risate di Christophe Honoré sull'interno del baseball, Marcello Mio, un film che potrebbe essere stato tratto dal titolo di quell'articolo: "She Has 11 film spudorati degli anni '70 che non hanno bisogno del vostro rispetto 11 film spudorati degli anni '70 che non hanno bisogno del vostro rispetto Questi 12 spudorati film degli anni '70 non si preoccupano del rispetto, ma dell'intrattenimento. Sky condivide il nuovo trailer della terza stagione di Gangs of London Sky condivide il nuovo trailer della terza stagione di Gangs of London Con il ritorno di Gangs of London per la sua terza stagione a marzo, Sky ha condiviso un nuovo trailer per la serie crime drama vincitrice del BAFTA, che vede le gang cercare di barcamenarsi tra vendetta e sopravvivenza quando Londra piomba nel caos in seguito a un tradimento mortale. La terza stagione vede il ritorno di Sope Dirisu nel ruolo di Elliot [...] Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025 Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025 Non è morto, 2025. Regia di Meera Menon. Con Kiran Deol, George Basil, Samrat Chakrabarti, Katie McCuen, Ali Lopez-Sohaili, Kandis Fay, Rupak Ginn, Rachna Khatau, Jhanelle Elissa, Vishal Vijayakumar e August Redd. SINOSSI: Mentre si scatena l'apocalisse zombie, un conduttore di podcast lotta per mantenere il proprio pubblico in calo in mezzo al caos. C'è la possibilità che uno possa [...] 15 stelle del cinema della generazione X scomparse troppo presto 15 stelle del cinema della generazione X scomparse troppo presto Ci mancano queste stelle del cinema della Gen X che sono morte giovani. 12 film vergognosi che esaltano il diavolo 12 film vergognosi che esaltano il diavolo Vergogna, vergogna sui seguenti film per aver fatto sembrare il diavolo affascinante e cool.

James Sweeney sugli amici con scarsa autostima in Twinless

Twinless di James Sweeney pone una domanda: Cosa succede quando si perde la persona che ci ha reso integri?