L'adattamento cinematografico originale di Labyrinth di Jim Henson - Recensione a fumetti

L'adattamento cinematografico originale di Labyrinth di Jim Henson - Recensione a fumetti

      Andrew Newton recensisce l'adattamento cinematografico originale di Jim Henson's Labyrinth dei Boom! Studios... L'adattamento a fumetti di Jim Henson's Labyrinth, pubblicato da Boom Studios, porta l'amato film del 1986 sia ai fan di lunga data che ai nuovi arrivati in un modo nuovo. La storia, originariamente concepita da Jim Henson e interpretata da Jennifer Connelly e dal leggendario David Bowie, è stata adattata fedelmente e cattura l'atmosfera incantevole e inquietante del film. L'opera d'arte dell'artista John Buscema, vincitore dell'Eisner Award Hall of Fame, è un punto di forza e incarna magnificamente i disegni originali dei personaggi di Brian Froud. Il mondo del labirinto del Re dei Goblin è riccamente illustrato e dà vita al viaggio di Sarah in modo nostalgico e allo stesso tempo nuovo. Questo adattamento cattura la fantasia della storia pur rimanendo fedele ai suoi temi fondamentali della scoperta di sé, della crescita e della responsabilità. Rimane fedele al film, ma offre una visione più approfondita del personaggio di Jareth e uno sguardo più attento ai pensieri e alla crescita personale di Sarah durante il suo viaggio. Uno degli aspetti più affascinanti di questo adattamento del fumetto è il modo in cui mantiene il tono stravagante e inquietante che ha reso il film così memorabile. Il dialogo rimane in gran parte fedele alla sceneggiatura originale, con lievi aggiustamenti per adattarsi al formato del fumetto. Alcuni potrebbero pensare che la storia sia un po' affrettata rispetto al film, ma l'essenza di Labyrinth rimane la stessa. Nel complesso, il fumetto Labyrinth di Boom Studios è un degno adattamento del classico di Jim Henson. Le sue opere d'arte di grande impatto e la sua narrazione concisa sono una lettera d'amore al film originale. I fan del film non rimarranno delusi e troveranno molto da divertirsi, mentre i nuovi arrivati potrebbero voler cercare il film dopo averne sperimentato la magia in questo formato. Voto: 10/10 Andrew Newton

L'adattamento cinematografico originale di Labyrinth di Jim Henson - Recensione a fumetti L'adattamento cinematografico originale di Labyrinth di Jim Henson - Recensione a fumetti

Altri articoli

Creepshow in Love #1 - Anteprima del fumetto Creepshow in Love #1 - Anteprima del fumetto Creepshow festeggia San Valentino questa settimana con l'uscita del one-shot Creepshow in Love #1, e potete dare un'occhiata al numero con l'anteprima ufficiale qui sotto... Romanticismo + Creepshow? Questo speciale a tre portate è per tutti i cuori solitari là fuori! Per prima cosa, l'omicida Mirka Andolfo (Sweet Paprika) fa girare un [...] Il MonsterVerse diventa mobile con il trailer Godzilla x Kong: Titan Chasers Il MonsterVerse diventa mobile con il trailer Godzilla x Kong: Titan Chasers Il MonsterVerse diventa mobile questo mese: l'editore Tilting Point porta l'universo cinematografico di Legendary su dispositivi Android e iOS con il gioco MMO 4X Godzilla x Kong: Titan Chasers, che mette i giocatori al comando di una squadra d'élite di esploratori e mercenari a caccia di Superspecie, oltre a offrire battaglie mostro contro mostro tra [...] Paddington in Perù (2024) - Recensione del film Paddington in Perù (2024) - Recensione del film Paddington in Perù, 2024. Regia di Dougal Wilson. Con Ben Whishaw, Hugh Bonneville, Emily Mortimer, Samuel Joslin, Madeleine Harris, Antonio Banderas, Olivia Colman, Julie Walters, Jim Broadbent, Carla Tous, Hayley Atwell, Oliver Maltman, Joel Fry, Robbie Gee, Sanjeev Bhaskar, Imelda Staunton, Ben Miller, Jessica Hynes, Ella Dacres, Aloreia Spencer, Nicholas Burns, Ashleigh Reynolds, Amit Shah, [..] Il trailer di I Heart Willie offre ancora più orrore di dominio pubblico ispirato a Topolino Il trailer di I Heart Willie offre ancora più orrore di dominio pubblico ispirato a Topolino In vista dell'uscita di questo mese, sono stati diffusi online un poster e un trailer dell'ultimo horror ispirato a Steamboat Willie, I Heart Willie. Diretto da Alejandro G. Alegre, il film vede una fan ossessionata condurre inconsapevolmente i suoi amici in una trappola mortale mentre indaga sulla leggenda di Steamboat Willie, dove un killer squilibrato cerca di [...] Eddie Brock: Carnage #1 - Anteprima del fumetto Eddie Brock: Carnage #1 - Anteprima del fumetto Eddie Brock è tornato e si sta legando con un nuovo simbionte questa settimana, quando la Marvel Comics pubblicherà Eddie Brock: Carnage #1; guarda l'anteprima ufficiale qui sotto... IL PROTETTORE PIÙ LETALE DI TUTTI! È stato VENOM, è stato ANTI-VENOM, è stato IL RE IN NERO... ora, Eddie Brock ha stretto il suo legame più oscuro, [...] Tommy Boy arriva in 4K Ultra HD per il 30° anniversario Tommy Boy arriva in 4K Ultra HD per il 30° anniversario Paramount Home Entertainment ha annunciato che Tommy Boy, la commedia di Peter Segal del 1995, uscirà a marzo in 4K Ultra HD e in edizione limitata steelbook in onore del suo 30° anniversario; date un'occhiata alla copertina e ai dettagli qui sotto... HOLY SCHNIKES! Festeggiate 30 anni di risate a crepapelle con il classico degli anni '90 TOMMY BOY, in arrivo [...]

L'adattamento cinematografico originale di Labyrinth di Jim Henson - Recensione a fumetti

Andrew Newton recensisce l'adattamento cinematografico originale di Jim Henson's Labyrinth dei Boom! Studios... L'adattamento a fumetti di Labyrinth di Jim Henson, pubblicato da Boom Studios, porta l'amato film del 1986 sia ai fan di lunga data che ai nuovi arrivati in un modo nuovo. La storia, originariamente concepita da Jim Henson e interpretata da Jennifer Connelly e dal leggendario David Bowie [...]