Il Re dei Re (2025) - Recensione film

Il Re dei Re (2025) - Recensione film

      Il Re dei Re, 2025.

      Regia di Seong-ho Jang.

      Con la voce di Oscar Isaac, Kenneth Branagh, Uma Thurman, Pierce Brosnan, Roman Griffin Davis, Forest Whitaker, Ben Kingsley, Mark Hamill, Ava Sanger, Jim Cummings, Fred Tatasciore, Dee Bradley Baker, James Arnold Taylor, Vanessa Marshall, Mick Wingert, Imari Williams, Frank Todaro e Millicent Miereanu.

      SINOSSI:

      La storia di nostro Signore Gesù Cristo raccontata da Charles Dickens e vista attraverso gli occhi innocenti di un bambino.

      Il film d'animazione dello scrittore/regista Seong-ho Jang The King of Kings (purtroppo non un biopic sulla leggenda WWE Triple H) racconta la storia della vita di Gesù per bambini, principalmente dal punto di vista di un bambino. È una lezione di scuola domenicale di 100 minuti che non si avvicina al materiale in modo divertente, complesso o abbagliante (l'animazione è in gran parte inespressiva e semplicemente competente) per gli spettatori più giovani, per lo più contenuti che attraversano i famosi miracoli di Gesù Cristo (doppiato da Oscar Isaac con una voce morbida e un calore gentile, catturando la sua essenza) senza metterli in un contesto più ampio. È "e poi Gesù ha fatto questo" per circa 80 minuti, prima dell'inevitabile crocifissione, che, pur igienizzata qui, è ancora pesante per i bambini.

      A volte, c'è un messaggio scomodo che se non riponi la tua fede in Gesù, ottieni ciò che meriti (a un capitano di nave che naviga in un brutto temporale viene chiesto di camminare sull'acqua verso Gesù, ma inizia ad affondare proprio per questo motivo), anche se il grande messaggio riguarda la gentilezza e il perdono. Sta cercando di essere adatto ai bambini; il problema è che la storia della vita di un ragazzo che è finito tradito e inchiodato a una croce è una misura imbarazzante per l'animazione PG. Non è la Passione di Cristo di Mel Gibson, ma non è nemmeno lontano.

      I registi (con Rob Edwards e Jamie Thomason accreditati per alcuni scritti aggiuntivi, e Hoseok Sung come co-capo della storia) sembrano pensare che l'implementazione di un dispositivo narrativo rubato dalla vita di Charles Dickens, che ogni Natale avrebbe letto ai suoi figli la sua storia di vita di Gesù (un libro rimasto inedito su sua richiesta per molto tempo, fino alla morte dei suoi ultimi figli rimasti) ogni anno a Natale sia sufficiente per ricontestualizzare questo come un film per bambini.

      Qui, Charles è doppiato da Kenneth Branagh, sposato con Catherine (doppiata da Uma Thurman) e si ritrova a cercare di sistemare il suo figlio iperattivo ossessionato da Re Artù Walter (doppiato da Roman Griffin Davis) raccontando la storia della vita di Gesù Cristo, che in questo film dovrebbe essere l'ispirazione per quel libro. Ciò significa che durante ogni singolo miracolo biblico, il film ritorna al mondo reale ogni 10 secondi o attacca Walter nella storia in modo che possa gridare se Gesù combatterà o meno un drago. Questo è l'unico scherzo di questo film, di cui anche i bambini si stancheranno la seconda o la terza volta. Oltre a questo, l'obiettivo è quello di illustrare come tante storie leggendarie sono state sollevate dalla storia di Gesù, e come un bambino potrebbe reagire agli alti miracolosi e ai minimi fatali, perdendo la resurrezione.

      Non c'è molto in termini di storia e personaggi. Questo è hollow e forse il film più Angel Studios ad essere esistito. Nemmeno i cameo di voci fuori campo glorificati di grandi come Mark Hamill, Ben Kingsley e Pierce Brosnan ammontano a molto. Il punto non è quello di raccontare una narrazione, ma di correre attraverso tutto questo il più rapidamente possibile. Il Re dei Re è svuotato di tutto ciò che assomiglia alla narrazione e all'umorismo di Charles Dickens, e si immagina che quando raccontava storie su Gesù ai suoi figli, fossero pieni di più personalità. 

      Flickering Myth Rating-Film: ★ ★ / Film: ★ ★

      Robert Kojder è membro della Chicago Film Critics Association, della Critics Choice Association e della Online Film Critics Society. È anche l'editore di Flickering Myth Reviews. Controlla qui per nuove recensioni e segui il mio BlueSky o Letterboxd 

Il Re dei Re (2025) - Recensione film Il Re dei Re (2025) - Recensione film Il Re dei Re (2025) - Recensione film Il Re dei Re (2025) - Recensione film

Altri articoli

Nuovo trailer per il thriller d'azione Havoc con Tom Hardy Nuovo trailer per il thriller d'azione Havoc con Tom Hardy A meno di tre settimane dall'arrivo di Havoc su Netflix, lo streamer ha condiviso un nuovo poster e trailer per il thriller d'azione con Tom Hardy. Scritto e diretto da Gareth Evans (The Raid, Gangs of London), il film ha come protagonista Hardy nei panni di un detective che dipana una profonda rete di corruzione mentre combatte [...] Il trailer di Marvel's Thunderbolts introduce il nuovo "eroe"più potente della Terra Il trailer di Marvel's Thunderbolts introduce il nuovo "eroe"più potente della Terra Con i biglietti per i Thunderbolts dei Marvel Studios ora ufficialmente in vendita prima dell'uscita del film il mese prossimo, un nuovo trailer si è fatto strada online che vede Bucky Barnes assemblare una squadra per riempire il vuoto (nessun gioco di parole, fan dei fumetti) lasciato dai Vendicatori e salvare il giorno dopo il più potente nuovo “eroe” della Terra. L'ultima serie classificata di G. I. Joe di Hasbro rivela: Battle Armor Cobra Commander, Monkeywrench, Major Bludd e altro ancora L'ultima serie classificata di G. I. Joe di Hasbro rivela: Battle Armor Cobra Commander, Monkeywrench, Major Bludd e altro ancora La serie G. I. Joe Classified di Hasbro è stata buttata fuori dal parco negli ultimi anni e non mostra alcun segno di rallentamento nel 2025, con un sacco di eccitanti uscite imminenti ufficialmente svelate il mese scorso insieme alla notizia che le nuove versioni 6" di Monkeywrench, Major Bludd e Cobra Commander (o Fred VII) [...] Tom Cruise e il nuovo trailer di Mission: Impossible - The Final Reckoning Tom Cruise e il nuovo trailer di Mission: Impossible - The Final Reckoning Dopo quasi 30 anni di questo franchise ricco di azione, ci stiamo avvicinando a una conclusione epica. Ecco il trailer di Mission: Impossible—The Final Reckoning di Chris McQuarrie, che è stato presentato in anteprima dopo la presentazione di CinemaCon la scorsa settimana come parte dello showcase di Paramount Pictures. Seguendo la storia di Dead Reckoning del 2023, Ethan Hunt (Tom Cruise) ora possiede la chiave necessaria per sconfiggere [...] Il primo trailer di The Phoenician Scheme di Wes Anderson Il primo trailer di The Phoenician Scheme di Wes Anderson Focus Features ha pubblicato il primo trailer della commedia thriller di spionaggio dello scrittore-regista Wes Anderson The Phoenician Scheme in vista della sua uscita nelle sale a maggio. Il film presenta un cast stellare che comprende Benicio del Toro, Mia Threapleton, Michael Cera, Riz Ahmed, Tom Hanks, Bryan Cranston, Mathieu Amalric, Richard Ayoade, Jeffrey Wright, Scarlett Johansson, Benedict Cumberbatch, [...] Happy Death Day 3 sta finalmente andando avanti Happy Death Day 3 sta finalmente andando avanti Dopo la sua uscita, Happy Death Day è diventato un moderno classico slasher per molti fan, e il sequel ha fatto solo i fan bramano di più. Ora, abbiamo finalmente un aggiornamento su un potenziale terzo capitolo in quanto, dopo anni di prese in giro, l'attrice Jessica Rothe e il regista Christopher Landon hanno finalmente confermato che la produzione di Happy Death Day 3 [Happy]

Il Re dei Re (2025) - Recensione film

Il Re dei Re, 2025. Regia di Seong-ho Jang. Con la voce di Oscar Isaac, Kenneth Branagh, Uma Thurman, Pierce Brosnan, Roman Griffin Davis, Forest Whitaker, Ben Kingsley, Mark Hamill, Ava Sanger, Jim Cummings, Fred Tatasciore, Dee Bradley Baker, James Arnold Taylor, Vanessa Marshall, Mick Wingert, Imari Williams, Frank Todaro e Millicent Miereanu. SINOSSI: []]