The Uninvited (2024) - Recensione del film

The Uninvited (2024) - Recensione del film

      Il non invitato, 2024.

      Scritto e diretto da Nadia Conners.

      Con Elizabeth Reaser, Walton Goggins, Lois Smith, Eva De Dominici, Rufus Sewell, Pedro Pascal, Michael Panes, Kate Comer, Roland Rubio, Annie Korzen, Bobby Burkich.

      SINOSSI:

      Uno sconosciuto blocca una festa, scatenando una commedia di errori e un riordino della vita.

      Durante i preparativi per un importante raduno, dove l'attrice teatrale Rose (Elizabeth Reaser) e l'agente di talento Sammy (Walton Goggins) stanno ospitando un assortimento di pezzi grossi di Hollywood dalla loro gigantesca casa, una donna anziana confusa di nome Helen (Lois Smith) si avvicina al cancello, insistendo che è a casa e cerca suo marito. In The Uninvited della scrittrice/regista Nadia Conners, questo arrivo probabilmente metterà in prospettiva un matrimonio già tumultuoso tra i due, che scambiano barbe e hanno idee opposte su come gestire la situazione. Per Sammy, questo evento ha implicazioni di carriera cruciali. Deve andare via senza intoppi, anche se significa incanalare la sua personalità arrabbiata in qualcosa di senza cuore, suggerendo di chiamare il 911 o un'ambulanza per lasciarli trattare con Helen. Per fortuna, Rose è più solidale con il dilemma.

      Quella disfunzione coniugale è interpretata alla perfezione da Elizabeth Reaser e Walton Goggins, emettendo un'energia divertente di partner che non possono sopportarsi a vicenda e apparentemente potrebbero essere ancora insieme solo per il bene del loro bambino, ma, in un dato momento, possono riaccendere quella fiamma. Per quanto riguarda Rose, lei sta iniziando a sentirsi come un outsider tra questi ospiti, regolarmente essere negato ruoli con un rifiuto citato come sembra troppo vecchio per giocare la madre di un bambino di sei anni, anche se, in realtà, lei è uno. Sì, c'è qualche commento scathingly sfumato sul settore qui.

      La coppia concorda sul fatto che Rose rimarrà a casa (la festa è nella parte posteriore esterna) e tenderà a tutto ciò di cui Helen ha bisogno mentre setaccia le sue cose, sperando di trovare qualcuno da chiamare che possa venire a prenderla. C'è una certa preoccupazione iniziale che il film tratterà questa apparente demenza come uno scherzo giocoso, specialmente quando Helen finisce bloccata in bagno rompendo accidentalmente la maniglia della porta, il che significa che Sammy deve lasciare temporaneamente la festa per passare attraverso una finestra e ripararla. Sembra anche chiaro a tutti, ma questa coppia che Helen, in base al modo in cui ne parla, una volta viveva in casa.

      Fortunatamente, The Uninvited usa le interazioni tra Helen e la coppia sposata per suscitare dramma ed espandere quel commento sull'invecchiamento e la chiave per vivere una vita felice. Tuttavia, quel dramma aumenta di dieci volte una volta che la star di Hollywood Lucian (Pedro Pascal in un pezzo di casting brillante considerando che il suo personaggio è descritto come qualcuno che potrebbe far saltare in aria una relazione con uno sguardo) scende, il che sorprende Rose poiché aveva assunto che Sammy fosse ancora geloso del rapporto che avevano prima mentre recitava in una produzione teatrale popolare l'una di fronte all'altra.

      Per quanto ci sia da apprezzare ciò che il Non Invitato sta dicendo, è anche uno sgobbare che indulge in lunghe conversazioni one-to-one tra i personaggi, rivelando di più sulla loro storia e su come alcuni di loro sono più simili di quanto sembrino. È anche frustrante che, fino a circa un'ora nel film, non sia chiaro perché questa festa sia così essenziale per Sammy o per cosa sia. Alcuni di questi vengono salvati per un'altra rivelazione quando si parla di un filmmaker di successo simile a James Cameron interpretato da Rufus Sewell, che sta cercando di adattare la commedia Rose e Lucian resa famosa. Il film prende di mira anche gli standard del settore che consentono a Lucian di riprendere quel ruolo per l'adattamento, mentre cerca una donna più giovane da co-protagonista al suo fianco invece di riportare Rose.

      Molto più sconcertante è che Nadia Conners rinuncia a capire cosa fare di questi personaggi con Helen, che inizia a camminare dall'altra parte della strada e, a un certo punto, parte nella notte, anche se Rose dovrebbe prendersi cura di lei fino a quando un amico arriva a casa. Lei esiste come una metafora e meno di una persona, qualcosa che può essere scartato in qualsiasi momento per il film di concentrarsi su altri personaggi. Alcuni otterranno più chilometraggio da questo rispetto ad altri.

      Quando Il Non Invitato raggiunge il suo payoff emotivo, che coinvolge una storia per bambini che serve anche come metafora per vari argomenti allevati, non si sente guadagnato. Le sue osservazioni su Hollywood sono puntuali ma non coinvolgenti o mordenti. Lunghi tratti del film non vanno da nessuna parte mentre aspettiamo l'inevitabile conclusione. L'imponente ensemble fa il possibile per elevare il materiale, ma il cinema manca di impulso e dinamismo.

      Flickering Myth Rating-Film: ★ ★ ★ / Film: ★ ★

      Robert Kojder è membro della Chicago Film Critics Association, della Critics Choice Association e della Online Film Critics Society. È anche l'editore di Flickering Myth Reviews. Controlla qui per nuove recensioni e segui il mio BlueSky o Letterboxd 

The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film

Altri articoli

7 Cose strane sulla relazione tra Batman e Robin 7 Cose strane sulla relazione tra Batman e Robin Batman e Robin hanno una relazione molto strana e probabilmente illegale. Discutiamone. Happy Death Day 3 sta finalmente andando avanti Happy Death Day 3 sta finalmente andando avanti Dopo la sua uscita, Happy Death Day è diventato un moderno classico slasher per molti fan, e il sequel ha fatto solo i fan bramano di più. Ora, abbiamo finalmente un aggiornamento su un potenziale terzo capitolo in quanto, dopo anni di prese in giro, l'attrice Jessica Rothe e il regista Christopher Landon hanno finalmente confermato che la produzione di Happy Death Day 3 [Happy] Nuovo trailer per il thriller d'azione Havoc con Tom Hardy Nuovo trailer per il thriller d'azione Havoc con Tom Hardy A meno di tre settimane dall'arrivo di Havoc su Netflix, lo streamer ha condiviso un nuovo poster e trailer per il thriller d'azione con Tom Hardy. Scritto e diretto da Gareth Evans (The Raid, Gangs of London), il film ha come protagonista Hardy nei panni di un detective che dipana una profonda rete di corruzione mentre combatte [...] Nuovo trailer per l'avventura spaziale Cobra - The Awakening Nuovo trailer per l'avventura spaziale Cobra - The Awakening Ci sono stati parecchi giochi per Cobra (non il film di Stallone) nel corso degli anni, ma ho sempre saputo del terribile Cobra 2 per Atari ST. Fortunatamente, quei giorni sono molto indietro e grazie a Microids, abbiamo un nuovissimo adattamento di videogiochi dell'iconica serie animata per guardare avanti [...] Il trailer di Marvel's Thunderbolts introduce il nuovo "eroe"più potente della Terra Il trailer di Marvel's Thunderbolts introduce il nuovo "eroe"più potente della Terra Con i biglietti per i Thunderbolts dei Marvel Studios ora ufficialmente in vendita prima dell'uscita del film il mese prossimo, un nuovo trailer si è fatto strada online che vede Bucky Barnes assemblare una squadra per riempire il vuoto (nessun gioco di parole, fan dei fumetti) lasciato dai Vendicatori e salvare il giorno dopo il più potente nuovo “eroe” della Terra.

The Uninvited (2024) - Recensione del film

Il non invitato, 2024. Scritto e diretto da Nadia Conners. Con Elizabeth Reaser, Walton Goggins, Lois Smith, Eva De Dominici, Rufus Sewell, Pedro Pascal, Michael Panes, Kate Comer, Roland Rubio, Annie Korzen, Bobby Burkich. TRAMA: uno sconosciuto blocca una festa, scatenando una commedia di errori e un riordino della vita. Durante i preparativi per un importante incontro, [[]