Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione

Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione

      Quattro mosche sul velluto grigio, 1971.

      Regia di Dario Argento.

      Con Michael Brandon, Mimsy Farmer, Jean-Pierre Marielle, Bud Spencer e Calisto Calisti.

      SINOSSI:

      Un uomo che pensa di aver accidentalmente ucciso qualcuno che pensava lo stesse perseguitando tenta di svelare un mistero quando scopre che c'era dell'altro dietro di esso.

      È passato molto tempo, ma lo Shameless Screen Entertainment si è finalmente tuffato nel mondo dell'UHD 4K, e quale miglior regista mostrare sul tuo disco HDR di debutto del maestro italiano Dario Argento? Va bene, non è Suspiria – probabilmente il suo capolavoro visivo – ma Four Flies On Grey Velvet del 1971 è ancora un punto di partenza rispettabile, se non altro per mostrare l'uso magistrale di oscurità e ombra di Argento.

      E questo punto è fatto prima ancora che il film inizi, come ci viene detto prima dei titoli di coda che il regista intendeva che questo film fosse visto in una stanza il più buia possibile. Poi ci viene presentato Roberto Tobias (Michael Brandon), il batterista di una band prog rock, che ha un problema con una zanzara canaglia sui suoi piatti a cappello alto, che potrebbe essere una sorta di metafora-o forse no.

      Roberto ha notato un uomo che lo segue per tutta la settimana, e lo segue in un teatro abbandonato dove l'uomo nega lo stalking e tira un coltello. Durante la colluttazione, l'uomo viene pugnalato e Roberto nota di essere fotografato mentre tiene in mano l'arma del delitto, e dopo aver confessato cosa è successo alla sua ragazza Nina (Mimsy Farmer), altre persone intorno a lui iniziano a morire. Roberto è davvero colpevole di omicidio, e se no, allora chi lo sta incastrando?

      Il terzo della cosiddetta ‘trilogia animale ' di Dario Argento, dopo il suo debutto The Bird with the Crystal Plumage e il suo seguito The Cat O’ Nine Tails, Four Flies On Grey Velvet potrebbe rivendicare di essere il migliore dopo che l'esecuzione occasionalmente soffocante del suo film precedente non è riuscita a migliorare il suo predecessore. Con la tradizionale formula gialla più o meno inchiodata, Argento aveva bisogno di spingere i confini, e mentre questo film non raggiunge i picchi stilistici di Deep Red o Tenebrae più tardi, fa un passo laterale al killer con i guanti neri di un tempo a favore di un mistero più cerebrale, costringendoci non solo a capire chi c'è dietro gli eventi che si svolgono sullo schermo, ma perché, e cosa ha a che fare con l'apparentemente innocente Roberto, che sembra sempre essere due passi dietro a tutti gli altri, incluso il pubblico.

      Il messaggio pre-titoli su come visualizzare il film è importante, in quanto l'immagine 4K UHD mostra ogni pezzo di decorazione del set in dettagli nitidi, anche le parti in quasi oscurità. Grandi parti del film sono girate al buio e i neri sono ricchi come uno qualsiasi dei colori più brillanti nelle scene di luce del giorno, dimostrando che l'occhio di Argento per i dettagli visivi era acuto quanto il suo talento per la creazione di scene violente, di cui ce ne sono alcuni da assaporare qui. Anche se non così grafica come i suoi film sarebbero andati avanti, Four Flies On Grey Velvet presenta alcuni momenti brutti che Argento incornicia magnificamente, trovando quel perfetto punto debole in cui il thriller incontra l'horror.

      È ovvio che i fan della raccolta di supporti fisici Argento possiederanno già la precedente versione Blu-ray di Shameless, quindi oltre a un trasferimento UHD quasi perfetto, ci sono uno o due piccoli pop in tutto, ma niente da superare-cos'altro ottengono i double – dippers per i loro soldi? Bene, ottengono due nuove interviste, una con Dario Argento e una con Michael Brandon, ed entrambi meritano di essere ascoltati, specialmente quello di Brandon, che ha più di un paio di storie divertenti da raccontare. Anche un'intervista d'archivio con il co-sceneggiatore Luigi Cozzi è stata trasferita dalla versione precedente, così come nuove introduzioni di Cozzi, Brandon e Argento, e proprio quando pensavi di non poter imparare più informazioni su un film di 54 anni, un libretto con la scrittura del biografo di Argento ed esperto di cinema italiano Alan Jones è incluso per educarti ulteriormente, quindi vale la pena il doppio tuffo se sei così incline.

      Oltre a guardarlo al buio, una configurazione degli altoparlanti o delle cuffie decente paga anche i dividendi poiché l'audio DTS-HD aggiunge un'enorme quantità di atmosfera all'esperienza, il che rende questa edizione di Four Flies On Grey Velvet la definitiva da guardare. Nel canone del lavoro di Dario Argento, Four Flies On Grey Velvet è un trampolino di lancio vitale tra la brutalità rough-around-the-edge dell'uccello con il piumaggio di cristallo fino a dove andrebbe con il Rosso intenso, ma probabilmente non è anche il primo film a cui andresti in una maratona di Argento in quanto è un po ' asciutto in alcuni punti e richiede la tua attenzione assoluta per ottenere il massimo da esso. Tuttavia, grazie a questa splendida versione, il film sembra e suona il meglio che abbia mai avuto e che probabilmente farà, portando tutte le raffiche e le stranezze eleganti di Argento in primo piano, permettendo finalmente di vedere come il regista intendeva originariamente.

      Flickering Myth Rating-Film: ★ ★ ★ ★ / Film: ★ ★ ★ ★

      Chris Ward

Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione

Altri articoli

8 Grandi film di fantascienza Cult del 1985 8 Grandi film di fantascienza Cult del 1985 Casey Chong guarda otto grandi film di fantascienza cult del 1985. Il 1985 fu un grande anno per un certo film di fantascienza chiamato Ritorno al futuro, che guadagnò oltre 210 milioni di dollari solo negli Stati Uniti. Il capolavoro di Robert Zemeckis che definisce il genere e i viaggi nel tempo rimane un'icona cinematografica fino ad oggi. Tuttavia, l'anno ha visto anche una manciata di []] Il remake di Thomas Crown Affair di Michael B. Jordan arriva all'inizio del 2027 Il remake di Thomas Crown Affair di Michael B. Jordan arriva all'inizio del 2027 Dopo aver dominato i cinema in Sinners di Ryan Coogler la scorsa settimana, il prossimo remake di The Thomas Crown Affair di Michael B. Jordan ha ricevuto una data di uscita a marzo 2027 per the modern heist caper. Jordan dirigerà e guiderà il remake di Thomas Crown, che seguirà il personaggio titolare come un miliardario che è anche un ladro d'arte professionista. In entrambi [[] Jodie Whittaker torna per Doctor Who: The Thirteenth Doctor Adventures-Vampire Weekend a luglio Jodie Whittaker torna per Doctor Who: The Thirteenth Doctor Adventures-Vampire Weekend a luglio I fan di the Thirteenth Doctor saranno felici di sapere che The Thirteenth Doctor Adventures: Vampire Weekend, il primo di 12 drammi audio full-cast con Jodie Whittaker e Mandip Gill arriverà a luglio.  Questo primo cofanetto sarà il grande debutto di Jodie Whittaker, al fianco di Mandip Gill come compagno del Dottore Yasmin Khan. In […] Kellan Lutz e Cam Gigandet di Twilight nel trailer di Desert Dawn Kellan Lutz e Cam Gigandet di Twilight nel trailer di Desert Dawn Saban Films ha pubblicato un poster e un trailer di Desert Dawn, il thriller del regista Marty Murray. Il film segue uno sceriffo appena nominato e il suo vice (riunendo le stelle di Twilight Kellan Lutz e Cam Gigandet) mentre una donna misteriosa li porta a scoprire una pericolosa rete di bugie e corruzione che coinvolge figure losche. Batman: Il lungo Halloween-L'ultimo Halloween #7-Anteprima del fumetto Batman: Il lungo Halloween-L'ultimo Halloween #7-Anteprima del fumetto Batman: The Long Halloween – The Last Halloween #7 uscirà questo mercoledì prossimo, e puoi farti un'anteprima del numero con l'anteprima ufficiale di DC Comics qui sotto In Nel 1996, lo scrittore Jeph Loeb e l'artista Tim Sale hanno collaborato per Batman: The Long Halloween, una saga pluripremiata di 13 capitoli che ha generato [...] 11 Cattivi sequel che non avrebbero mai dovuto essere fatti 11 Cattivi sequel che non avrebbero mai dovuto essere fatti Questi cattivi sequel che non avrebbero mai dovuto essere fatti esistono solo per fare soldi a qualcuno. E alcuni di loro non l'hanno nemmeno fatto.

Quattro mosche sul velluto grigio (1971) - 4K Ultra HD Recensione

Quattro mosche sul velluto grigio, 1971. Regia di Dario Argento. Con Michael Brandon, Mimsy Farmer, Jean-Pierre Marielle, Bud Spencer e Calisto Calisti. Un uomo che pensa di aver accidentalmente ucciso qualcuno che pensava lo stesse perseguitando tenta di svelare un mistero quando scopre che c'era dell'altro dietro di esso. È passato molto tempo []]