Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9

Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9

      Chris Connor commenta gli episodi 7-9 di Star Wars: Andor stagione 2…

      Dopo sei episodi, la seconda stagione di Andor ha gettato le basi per una conclusione in tribuna di uno dei migliori pezzi dei media di Star Wars. Mentre può sembrare lento in alcuni aspetti, la meticolosa attenzione ai dettagli e l'attenta narrazione hanno gradualmente spostato i pezzi dell'intricato puzzle di Tony Gilroy al suo posto. Dopo l'episodio precedente, è chiaro che i ribelli di Ghorman stanno crescendo in ambizione e resilienza nei loro sforzi per scoprire la vera natura della presenza imperiale sul pianeta.

      Come per la prima stagione, il tratto finale qui rende la struttura dell'arco ancora più impattante. Dan Gilroy (Nightcrawler) sui compiti di scrittura e la direzione di Janus Metz offrono un'azione di posta in gioco enorme, che è tra le migliori in qualsiasi progetto televisivo di Star Wars e certamente il più duro. Insieme a questo c'è una vera tensione nata dai momenti politici dello show con Mon Mothma che prende decisioni che avranno un impatto non solo sul suo futuro ma sul destino dell'eventuale Alleanza ribelle. La giustapposizione dell'azione a tutto campo e di più emozioni guidate dal dialogo mostra davvero quanto sia stato accuratamente pianificato lo spettacolo e quanto sia stata attentamente pensata ogni scena per portarci a questo punto.

      L'episodio 7 dà il tono a quelli che saranno gli ultimi due episodi molto tesi in questo particolare arco. La ribellione sta ora assumendo una forma più riconoscibile, avendo impostato la base su Yavin 4, intravisto all'inizio di questa stagione e, naturalmente, uno dei pianeti più iconici dell'universo di Star Wars. Cassian non è ancora il leader ribelle che vediamo in Rogue One, qui disobbedendo agli ordini e lottando per far parte di una macchina più ampia.

      Episodio 8 davvero passi le cose su una tacca, offrendo eventi i fan sono stati anticipando tutta la corsa dello show, e certamente non delude. I fan più occasionali meno esperti nella tradizione potrebbero essere scioccati dalla direzione presa dall'episodio, martellando a casa il costo della ribellione e la posta in gioco per coloro che si radunano contro l'Impero.

      Diego Luna e Genevieve O'Reilly consegnano alcuni dei loro migliori lavori fino ad oggi come i loro personaggi in uno spettacolo pieno di prestazioni sublimi. È una gioia vedere i personaggi che sono stati tenuti separati per la corsa dello show fino ad oggi iniziano a intersecarsi mentre ci avviciniamo alla situazione come previsto in Rogue One e in definitiva in A New Hope.

      Il penultimo arco di Andor è uno dei suoi migliori, rendendo ogni momento che lo conduce ancora più impattante, martellando a casa la natura della bestia contro cui stanno combattendo e il costo della libertà. È tempestivo dato lo stato degli eventi del mondo reale e contiene alcune delle migliori azioni e prestazioni che potrebbero essere viste in qualsiasi spettacolo nel 2025, indipendentemente dalle sue trappole in franchising.

      Gli ultimi tre episodi promettono di rendere questo uno spettacolo per i secoli.

      Chris Connor

Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9 Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9 Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9

Altri articoli

Il trailer di Dangerous Animals vede Jai Courtney come un serial killer ossessionato dagli squali Il trailer di Dangerous Animals vede Jai Courtney come un serial killer ossessionato dagli squali Ad appena un mese dall'uscita di Dangerous Animals nei cinema, IFC Films e Shudder hanno condiviso un nuovo trailer per il prossimo serial killer/shark thriller del regista Sean Byrne. Interpretato da Hassie Harrison e Jai Courtney, il film vede una surfista combattere per la sua vita quando viene rapita da un serial killer che progetta di uccidere la sua ragazza. Margaret Qualley indaga sul leader della chiesa di Chris Evans nel trailer di Honey Don't!di Ethan Coen Margaret Qualley indaga sul leader della chiesa di Chris Evans nel trailer di Honey Don't!di Ethan Coen Focus Features ha rilasciato il trailer di Honey Don't!di Ethan Coen, una dark-comedy che vede protagonista Margaret Qualley (The Substance) nei panni di un'investigatrice privata che indaga su una serie di omicidi legati a una Chiesa evangelica gestita dal carismatico prete di Chris Evans.  La seconda collaborazione di Qualley con Coen dopo Drive Away Dolls, Honey Don't! anche stelle Aubrey Plaza, [[] Final Recovery (2025) - Recensione del film Final Recovery (2025) - Recensione del film Recupero finale, 2025. Regia di Harley Wallen. Con Charlene Tilton, Richard Tyson, Jasper Cole, Michael Emery, Kaiti Wallen, Cherish Lee e Damien Chinappi. TRAMA: Quando Rodney finisce nella struttura di trattamento Sage e nelle cure della tata contorta Lou, la sua spinta a fare meglio per la sua famiglia e i suoi nuovi amici lo porta a fare di meglio per la sua famiglia e i suoi nuovi amici. Hasbro svela ufficialmente la serie Marvel Legends Super Villains Madame Masque e Crossbones 2-pack Hasbro svela ufficialmente la serie Marvel Legends Super Villains Madame Masque e Crossbones 2-pack Disponibile come esclusiva Amazon, Hasbro ha annunciato ufficialmente che i pre-ordini sono ora aperti per l'ultima serie Marvel Legends Marvel Super Villains two-pack, che presenta figure da sei pollici ispirate ai fumetti per Madame Masque e Crossbones; dai un'occhiata alle immagini promozionali ufficiali e ai dettagli qui SEE VEDI ANCHE: Serie Marvel Legends Thunderbolts* 2-pack disponibili per il pre-ordine [...] Presidente sordo Ora! Rivivi un'importante rivolta studentesca nel documentario del Sundance Presidente sordo Ora! Rivivi un'importante rivolta studentesca nel documentario del Sundance Uno dei documentari più commoventi in anteprima al Sundance di quest'anno è stato Deaf President Now di Nyle DiMarco e Davis Guggenheim!, che traccia le proteste degli studenti contro l'assunzione nel 1988 di una persona udente come presidente della Gallaudet University, una scuola rinomata per la loro educazione dei sordi e dei non udenti. Mentre il film colpisce Grandi tagli da regista che sono migliori delle versioni teatrali originali Grandi tagli da regista che sono migliori delle versioni teatrali originali Simon Thompson guarda dieci grandi tagli da regista che migliorano le edizioni teatrali originali.I tagli da regista sono davvero una strana bestia. Alcuni di loro migliorano completamente o fanno ammenda per i punti di forza e/o le carenze iniziali del film, ma altri di solito aggiungono troppa acqua a una birra perfettamente buona (tosse Apocalypse Apocalypse Now Redux [tosse) e []]

Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9

Chris Connor recensisce gli episodi 7-9 di Star Wars: Andor stagione 2 After Dopo sei episodi la seconda stagione di Andor ha gettato le basi per una conclusione in tribuna di uno dei migliori pezzi di Star Wars media. Anche se può sembrare lento per alcuni aspetti, la meticolosa attenzione ai dettagli e l'attenta narrazione hanno gradualmente spostato [...]