
Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9
Chris Connor commenta gli episodi 7-9 di Star Wars: Andor stagione 2…
Dopo sei episodi, la seconda stagione di Andor ha gettato le basi per una conclusione in tribuna di uno dei migliori pezzi dei media di Star Wars. Mentre può sembrare lento in alcuni aspetti, la meticolosa attenzione ai dettagli e l'attenta narrazione hanno gradualmente spostato i pezzi dell'intricato puzzle di Tony Gilroy al suo posto. Dopo l'episodio precedente, è chiaro che i ribelli di Ghorman stanno crescendo in ambizione e resilienza nei loro sforzi per scoprire la vera natura della presenza imperiale sul pianeta.
Come per la prima stagione, il tratto finale qui rende la struttura dell'arco ancora più impattante. Dan Gilroy (Nightcrawler) sui compiti di scrittura e la direzione di Janus Metz offrono un'azione di posta in gioco enorme, che è tra le migliori in qualsiasi progetto televisivo di Star Wars e certamente il più duro. Insieme a questo c'è una vera tensione nata dai momenti politici dello show con Mon Mothma che prende decisioni che avranno un impatto non solo sul suo futuro ma sul destino dell'eventuale Alleanza ribelle. La giustapposizione dell'azione a tutto campo e di più emozioni guidate dal dialogo mostra davvero quanto sia stato accuratamente pianificato lo spettacolo e quanto sia stata attentamente pensata ogni scena per portarci a questo punto.
L'episodio 7 dà il tono a quelli che saranno gli ultimi due episodi molto tesi in questo particolare arco. La ribellione sta ora assumendo una forma più riconoscibile, avendo impostato la base su Yavin 4, intravisto all'inizio di questa stagione e, naturalmente, uno dei pianeti più iconici dell'universo di Star Wars. Cassian non è ancora il leader ribelle che vediamo in Rogue One, qui disobbedendo agli ordini e lottando per far parte di una macchina più ampia.
Episodio 8 davvero passi le cose su una tacca, offrendo eventi i fan sono stati anticipando tutta la corsa dello show, e certamente non delude. I fan più occasionali meno esperti nella tradizione potrebbero essere scioccati dalla direzione presa dall'episodio, martellando a casa il costo della ribellione e la posta in gioco per coloro che si radunano contro l'Impero.
Diego Luna e Genevieve O'Reilly consegnano alcuni dei loro migliori lavori fino ad oggi come i loro personaggi in uno spettacolo pieno di prestazioni sublimi. È una gioia vedere i personaggi che sono stati tenuti separati per la corsa dello show fino ad oggi iniziano a intersecarsi mentre ci avviciniamo alla situazione come previsto in Rogue One e in definitiva in A New Hope.
Il penultimo arco di Andor è uno dei suoi migliori, rendendo ogni momento che lo conduce ancora più impattante, martellando a casa la natura della bestia contro cui stanno combattendo e il costo della libertà. È tempestivo dato lo stato degli eventi del mondo reale e contiene alcune delle migliori azioni e prestazioni che potrebbero essere viste in qualsiasi spettacolo nel 2025, indipendentemente dalle sue trappole in franchising.
Gli ultimi tre episodi promettono di rendere questo uno spettacolo per i secoli.
Chris Connor



Altri articoli


-Movie-Review.jpg)



Star Wars: Andor Stagione 2 Recensione-Episodi 7-9
Chris Connor recensisce gli episodi 7-9 di Star Wars: Andor stagione 2 After Dopo sei episodi la seconda stagione di Andor ha gettato le basi per una conclusione in tribuna di uno dei migliori pezzi di Star Wars media. Anche se può sembrare lento per alcuni aspetti, la meticolosa attenzione ai dettagli e l'attenta narrazione hanno gradualmente spostato [...]