-4K-Ultra-HD-Review.jpg)
Quatermass 2 (1957) - Recensione 4K Ultra HD
Quatermass 2, 1957.
Diretto da Val Guest.
Con Brian Donlevy, John Longdon, Sidney James, Bryan Forbes, Vera Day, Michael Ripper, John Van Eyssen, Charles Lloyd Pack.
SINOSSI:
Il Professor Quatermass, che cerca di ottenere supporto per il suo progetto di colonizzazione lunare, scopre che il governo britannico è molto più avanti di lui e che la minaccia aliena è già tra noi.
Bisogna riconoscere a Hammer Films che, quando pubblicano un'edizione da collezione, si tratta davvero di un pacchetto per collezionisti. Dopo aver scavato negli archivi per trovare ogni materiale possibile per la release in 4K UHD di The Quatermass Experiment del mese scorso – fino alle edizioni in Super 8 e alle schede di censura BBFC – tornano questo mese con il sequel di quel film, Quatermass 2, in un pacchetto altrettanto sontuoso, che risulta tanto estenuante da vedere quanto bello da esporre sulla propria mensola.
Il Professor Bernard Quatermass (Brian Donlevy) cerca con disperazione di ottenere sostegno dal governo per un progetto di colonizzazione lunare a cui sta lavorando, ma viene distratto da rapporti di strani frammenti di roccia caduti dal cielo, che producono un gas che brucia la pelle se esposto ad esso, lasciando una strana cicatrice a V. Quando Quatermass e il suo collega investigano su uno dei meteoriti caduti presso un’installazione segreta del governo, che somiglia incredibilmente al modello del progetto di Quatermass, il collega viene bruciato e Quatermass è aggredito e costretto a lasciare il sito da teppisti armati, tutti con cicatrici simili, spingendo il professore a rivolgersi alle autorità più alte; ma quando nota cicatrici anche sui funzionari governativi, Quatermass deve essere cauto a chi fidarsi.
Scritto da Nigel Kneale e basato sul serial televisivo del 1955, Quatermass 2 si confronta immediatamente con Invasion of the Body Snatchers dell’anno precedente, con il suo tema centrale di invasione aliena che funge da metafora della paranoia della Guerra Fredda e della minaccia incombente del comunismo, insieme ai soliti depistaggi governativi e all’incertezza su chi si può davvero fidare. Tutto ciò viene efficacemente trasmesso da Brian Donlevy nel ruolo del Professor Quatermass, che non è un uomo di buonumore e prende molto sul serio le situazioni assurde in cui si trova, rendendo tali situazioni ancora più divertenti. È una scelta stilistica adottata anche da registi come Stuart Gordon, il cui personaggio di Herbert West è molto serio nonostante le rianimazioni e i cadaveri che si gettano all’attacco in Re-Animator, rendendo gli elementi più grosserelli del film ancora più ridicoli, ma in modo positivo.
Qui, però, il momento più coinvolgente di Quatermass 2 è l’attesa dell’inevitabile scoperta del mostro, mentre il buon professore e i suoi collaboratori si recano presso l’installazione governativa per una visita ufficiale, dove la guida – interpretata dal robusto John Van Eyssen, con il suo miglior accento inglese “plummy” – spiega che la struttura serve alla coltivazione e al trattamento del cibo. Quatermass e i suoi colleghi sono scettici, e uno di loro si allontana per investigare su una delle grandi cupole dorate, offrendo il primo momento horror vero e proprio quando emerge ricoperto di una melma nera che brucia la carne (probabilmente Ridley Scott ha visto anche questo film).
Sfortunatamente, è subito dopo questo momento che Quatermass 2 comincia a cadere in territori prevedibili, con la trama della cospirazione che perde forza e l’ultimo atto che si trasforma in un banale film di fantascienza, con gli eroi che affrontano un enorme sacco di plastica coperto di olio e foglie (probabilmente anche George A. Romero e Stephen King ne hanno preso nota), che striscia attraverso vari fondali falsi. È ben girato e probabilmente scioccò il pubblico del 1957, ma visto il modo in cui il complotto governativo è stato costruito, sembra un finale un po’ tirato via.
Tuttavia, come dimostrano queste edizioni da collezionista, non è necessariamente la qualità del film principale il vero punto forte, e per questa edizione completa Hammer ha recuperato ogni briciola di materiale relativo a Quatermass 2 dai loro archivi. Il set di cinque dischi comprende due Blu-ray in 4K UHD e tre standard, con almeno tre versioni del film: la versione cinematografica britannica 1.66:1, la versione in formato intero 1.37:1 e la versione statunitense in widescreen 1.85:1, così ognuno può scegliere quella preferita.
Inoltre, si include la seconda parte di The Legend of Nigel Kneale: Enemy from Space (la prima era nel disco di The Quatermass Experiment), dove Toby Hadoke continua ad approfondire la vita del leggendario scrittore, un documentario breve sulla realizzazione del film, un breve documentario su Brian Donlevy, diverse interviste d’archivio con il regista Val Guest, tutte e sei le puntate del serial TV Quatermass II, un nuovo commento audio con Toby Hadoke, il biografo di Nigel Kneale Andy Murray e l’artista/storico del cinema Stephen R. Bissett, commenti audio d’archivio di Val Guest, Nigel Kneale, esperti Hammer come Marcus Hearne, Ted Newsom e Constantine Nasr, e il writer/produttore Dr. Steve Haberman. Insieme, un libro di 176 pagine con riproduzioni di materiali promozionali originali e articoli, cartoline artistiche, poster e un elegante digipak in pelle per contenerli. Inoltre, sono inclusi i trailer, le schede di censura BBFC e le edizioni in Super 8, rendendo questa confezione certamente la più completa e adatta ai fan.
Se decidete di investire in questa edizione così ricca, dipende ovviamente – oltre che dal vostro portafoglio – dal vostro amore per Hammer e da quanto davvero necessitate di una versione in Super 8 di un film che potete già vedere in splendida 4K UHD. Da solo, Quatermass 2 è un film divertente che offre abbastanza intrattenimento da valere la pena di essere visto, anche se nel terzo atto perde in verve e ricorre ai soliti cliché della fantascienza per concludersi. Se collezionate questi set, è una scelta ovvia – soprattutto se avete già The Quatermass Experiment – e esplorare i contenuti speciali è certamente interessante, ma quanto spesso aprirete il box solo per guardare un trailer straniero o una scheda di censura degli anni ’50?
Flickering Myth Rating – Film: ★★★ / Film: ★★★
-4K-Ultra-HD-Review.jpg)
-4K-Ultra-HD-Review.jpg)
-4K-Ultra-HD-Review.jpg)
-4K-Ultra-HD-Review.jpg)
-4K-Ultra-HD-Review.jpg)
Altri articoli






Quatermass 2 (1957) - Recensione 4K Ultra HD
Quatermass 2, 1957. Regia di Val Guest. Con Brian Donlevy, John Longdon, Sidney James, Bryan Forbes, Vera Day, Michael Ripper, John Van Eyssen, Charles Lloyd Pack. SINOSSI: Il professor Quatermass, cercando di raccogliere supporto per il suo progetto di colonizzazione della Luna, scopre che il governo britannico è molto avanti rispetto a lui e che la minaccia aliena è già […]