-Blu-ray-Review.jpg)
I Pazzi di Hollywood (1969) - Recensione Blu-ray
The Wild Bunch, 1969.
Diretto da Sam Peckinpah.
Interpretato da William Holden, Ernest Borgnine, Robert Ryan, Edmond O’Brien, Warren Oates, Jaime Sánchez, Ben Johnson, Emilio Fernández, Strother Martin e L.Q. Jones.
SINOSSI:
Se sei un appassionato del film classico di Sam Peckinpah, La Bandiere del Pugno, probabilmente possiedi questa edizione in Blu-ray recentemente ristampata da Warner Bros. Se però non l’hai ancora aggiunta alla tua collezione, è un acquisto molto consigliabile che ti accompagnerà fino all’uscita di una vera edizione in 4K Ultra HD. Include la versione integrale del regista, un ottimo documentario sulla sua vita e alcune altre interessanti bonus track. Altamente raccomandato.
Il nome di Sam Peckinpah non compare spesso nelle liste dei migliori registi, ma è sicuramente qualcuno da tenere presente quando si decide di guardare un film che non si è ancora visto. E se ancora non hai visto La Bandiere del Pugno, ora è il momento perfetto.
Lanciato nel 1969 e candidato a un paio di premi Oscar, il film è ambientato poco prima della Rivoluzione Messicana del 1913. L’industrializzazione dell’ovest si profila all’orizzonte e un gruppo disorganizzato di pistoleri in pensione, guidato da Pike Bishop (William Holden), ha in mente un colpo finale prima di decidere saggiamente di ritirarsi.
Tuttavia, l’ex socio di Pike, Deke Thornton (Robert Ryan), ha tradito la banda in cambio di un accordo per evitare il carcere, aiutando un gruppo di cacciatori di taglie a inseguire gli außerconti. L’agente corrotto della ferrovia, Pat Harrigan (Albert Dekker), finanzia l’operazione perché ha bisogno che la banda selvaggia gli tolga di mezzo.
Dopo che Pike e i suoi uomini vengono assaliti durante un fallito assalto in banca, riescono a scappare coi sopravvissuti: Dutch Engstrom (Ernest Borgnine), i fratelli Gorch (Ben Johnson e Warren Oates) e Angel (Jaime Sánchez). Fuggono in Messico, dove finiscono per accettare di rubare armi per il generale messicano Mapache (Emilio Fernández), per cui verranno pagati in oro. Alla fine, si trovano in uno scontro a fuoco finale.
Come nel classico dei fratelli Coen, Non è un paese per vecchi, anche La Bandiere del Pugno è una riflessione sul passare di un modo di vivere nell’ovest, per il bene o per il male. Pike e la sua banda sono fuorilegge, ma cercano di rispettare un codice di condotta che personaggi come Harrigan e Mapache ignorano nel tentativo di dominare e sottomettere la nuova frontiera. La famosa battuta, “Dobbiamo cominciare a pensare oltre le nostre pistole”, presenta un’ironia amara che si percepisce alla fine del film.
Mentre aspettiamo che questa pellicola venga pubblicata in 4K Ultra HD, Warner Bros. ha ristampato il suo Blu-ray con la versione del regista e un ricco assortimento di contenuti bonus. Qui non sono inclusi DVD né codici per copie digitali.
Tra le aggiunte spicca un ottimo commento audio con Nick Redman, Paul Seydor, Garner Simmons e David Weddle, tutti coinvolti nello studio di Peckinpah e di questo film, avendo condotto numerose ricerche, inclusi interviste ai partecipanti, e dispongono di un’ampia base di conoscenze da condividere. È un onere imperdibile per i fan de La Bandiere del Pugno.
Inoltre, troviamo il documentario approfondito Sam Peckinpah’s West: Legacy of a Hollywood Renegade, della durata di 82 minuti, trasmesso inizialmente nel 2004 su Starz Encore. È una panoramica eccellente della carriera di Peckinpah, narrata da Kris Kristofferson e ricca di interviste a vari intervistati, tra cui Weddle, Seydor e Simmons, il regista e sceneggiatore Paul Schrader, attori come Benicio del Toro, Billy Bob Thornton, Harry Dean Stanton, L.Q. Jones, Stella Stevens, Ben Johnson e Michael Madsen, critici cinematografici come Roger Ebert ed Elvis Mitchell, e molti altri.
Segue il documentario di 33 minuti The Wild Bunch: An Album in Montage, candidato all'Oscar come miglior documentario breve nel 1996. È stato scritto, diretto e montato da Seydor, con la collaborazione di Nick Redman, che narra il filmato. La maggior parte del contenuto è costituita da clip di interviste con attori come Ernest Borgnine e altri, oltre a Ed Harris che recita le riflessioni scritte di Peckinpah sulla realizzazione del film. È un’opera unica, con tocchi artistici distinguibili.
Infine, troviamo l’estratto di A Simple Adventure Story: Sam Peckinpah, Mexico and the Wild Bunch, un viaggio di 23 minuti effettuato nel 2004 per visitare i luoghi delle riprese. Completano il menu trailer di La Bandiere del Pugno e di altri film del regista, accompagnati da quasi nove minuti di scene inedite.
Voto Flickering Myth – Film: ★★★★ / Pellicola: ★★★★★
Brad Cook
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
Altri articoli






I Pazzi di Hollywood (1969) - Recensione Blu-ray
I Bandi Selvaggi, 1969. Regia di Sam Peckinpah. Con William Holden, Ernest Borgnine, Robert Ryan, Edmond O’Brien, Warren Oates, Jaime Sánchez, Ben Johnson, Emilio Fernández, Strother Martin e L.Q. Jones. SINOSSI: Se sei fan del classico film di Sam Peckinpah I Bandi Selvaggi, probabilmente possiedi questa versione in Blu-ray che Warner Bros. ha recentemente ristampato. Se […]