I film essenziali di Pamela Anderson

I film essenziali di Pamela Anderson

      Con il suo trionfante rinascimento in pieno svolgimento, è il momento di guardare ai film essenziali di Pamela Anderson...

      Hollywood adora una storia di comeback. Che siano riapparsi dopo cinque, dieci o vent’anni nel deserto, alcune star fanno ritorni inaspettati e trionfanti. Di ogni sorta di star un tempo luminose in declino, alcune si sono improvvisamente ritrovate sul palcoscenico ancora una volta, e ciò che risulta più piacevole da vedere sono quelle stelle che sembrano persone di buon cuore e niente più.

      Dalla riapparizione di Keanu come icona principale con John Wick, al ritorno di Ke Huy Quan dopo 30 anni lontano dallo schermo con Everything Everywhere All At Once, spesso sembra una meritata ricompensa per essere una persona decente.

      Poi c’è Pamela Anderson, una stella che brillò così intensamente negli anni '90, in un’epoca in cui l’immagine di quella bionda bomba sexy, che correva rallentando su spiagge sabbiose (indossando un costume rosso aderente), rappresentava una gallina dalle uova d’oro. Man mano che l’industria (almeno esteriormente) cresceva e trattava le belle giovani attrici con meno cinismo, quelle stelle, spesso sfruttate e il cui'immagine veniva venduta sulla base del loro aspetto, furono messe da parte. Una volta oggetto di desiderio e ora dimenticate.

      Il problema era che nessuno sceglieva Anderson per il suo talento recitativo. Critici e fan spesso liquidavano questa parte delle sue capacità come inesistente comunque. Tuttavia, la vita, l’esperienza, la sceneggiatura giusta e un regista competente hanno tutti la capacità di ricavare una grande performance da chiunque, e finalmente Anderson è riuscita a dimostrarlo.

      Prima di The Last Showgirl, Anderson era rimasta fuori dai riflettori per buona parte del XXI secolo, ma il reboot cinematografico di Baywatch (per quanto brutto fosse) improvvisamente portò Anderson in conversazioni occasionali. Pam e Tommy, anche se non approvati (o particolarmente apprezzati) da Anderson, hanno fatto sì che molti, cresciuti idolatrando lei e vivendo l’esplosione della cultura pop della sex tape, guardassero indietro con più simpatia. Finalmente, Anderson non era più solo un oggetto sessuale o un bersaglio di scherno; il dramma offriva una raffigurazione che spingeva le persone a empatizzare con la natura grottesca del rilascio delle tape.

      Questo coincise con il documentario affascinante Pamela: A Love Story, che mostrava Anderson come molto più complessa, artistica e intelligente di quell’immagine costruita da chiunque tranne che da lei stessa, come una donna svampita. Potrebbe sembrare una reinvenzione, ma in realtà non lo è. È una rivelazione. Una verità. È la vera Pamela Anderson, e è impossibile non disliked; il suo ritorno trionfale è impossibile da non amare.

      Detto questo, alcuni dei suoi film passati meritano ancora attenzione e, in certi casi, anche una rivalutazione, e quindi ecco i film essenziali di Pamela Anderson…

      Raw Justice (Good Cop, Bad Cop)

      Anderson è appena entrata a far parte del franchise di Naked Gun, una delle parodie dei fratelli Zucker. La loro altra celebre satira era Airplane!, con Robert Hays, e qui lui recita in Raw Justice, accanto ad Anderson. Lei stava scalando grazie a Baywatch, mentre lui era in calo. Ora, oggettivamente, Raw Justice non è un film particolarmente buono. È un thriller d’azione in stile anni '90, abbastanza standard. Il tipo di film che probabilmente ha venduto molte videocassette da Blockbuster perché Anderson era in copertina (sebbene, in realtà, non sia lei il vero protagonista).

      Tuttavia, il film è una divertente buddy cop con Hays coinvolto con David Keith (non Keith David) mentre si trova il principale sospettato per un caso di omicidio. Pammy entra in scena, allegra come sempre, ma senza una caratterizzazione approfondita (diventa ovviamente una interesse amoroso). Comunque, partecipa all’azione, ci sono inseguimenti in auto, sparatorie e esplosioni. Molti l’hanno visto in piena notte in tv via cavo, e come molti di quei film trascurabili e trash, in realtà sembra abbastanza buono rispetto agli attuali thriller d’azione DTV senza azione e brutti da vedere. Aggiungi Chuck Napier e Stacy Keach per una maggiore gravitas.

      Naked Souls

      Dopo il grande successo di Baywatch e il suo breve ma memorabile ruolo in Home Improvement, Anderson è diventata un simbolo del sesso. La transizione dal piccolo schermo al grande si rivelò però più difficile, con i produttori che spesso cercavano di sfruttare la sua popolarità tra il pubblico maschile piazzandola in quei film che prosperavano dopo il boom dei thriller erotici ispirati a Basic Instinct.

      Così, naturalmente, Anderson si trovò a interpretare ruoli tipici di attrici come Shannon Tweed, molto prolifiche su video e cavo. Naked Souls si tuffa abbastanzaovviamente nel territorio dei thriller erotici, con un tocco di fantascienza. È un polpettone, ma il suo concetto così ridicolo da risultare affascinante.

      Un scienziato pazzo scambia i corpi con un giovane artista. La ragazza di quest’ultimo (Anderson) cerca quindi di trovare un modo per invertire la trasformazione e salvare il suo ragazzo. È ovvio cosa venisse venduto principalmente di questo film (e Anderson si denuda), e non è il migliore esempio di Anderson attrice, ma la sua presenza è sicuramente un punto forte, mentre David Warner, nei panni dello scienziato malvagio, riesce a rubare la scena con relativa facilità. Quando il film uscì, Baywatch iniziava a declinare, e Anderson cercava nuovi orizzonti, ma questo sicuramente non è il film che avrebbe portato lei lì. Tuttavia, a posteriori, è un film divertente e goffo di serie B.

      Barb Wire

      Il film che doveva consacrare Anderson come star di Hollywood è stato Barb Wire, una rivisitazione di Casablanca, ricca di azione, pistole e sequenze acquatiche strane (per bagnare Anderson, quasi nuda, mentre si contorce sul palco). Basato su un fumetto cult, ma realizzato prima del boom dei fumetti, ha avuto un risultato simile a quello di The Shadow, The Phantom e Tank Girl… ha fallito. Anderson fu presa in giro, e il film fu demolito dai critici che lo trovarono nonsense.

      Ma hanno forse perso qualcosa? Negli anni è stata fatta qualche rivalutazione di Barb Wire, riguardo alle sue stranezze e al tono bizzarro e alle performance esagerate. Come Tank Girl, anche l’umorismo di Barb Wire sembrava sfuggire, e non è solo un caso. Anderson lo interpreta in modo un po’ ironico e più caricaturale. È follia sfrenata con le sue scene d’azione fronteggiando gli avversari, e il film si inserisce quasi perfettamente nelle tendenze recenti del girl-boss action movie. Barb Wire sembra più in sintonia con il cinema dell’ultimo decennio rispetto al 1996. Ha comunque quell’estetica anni '90, le sequenze d’azione pratiche e la colonna sonora.

      Non è perfetto. È buono? Forse sì, più di quanto molti credano. È divertente e probabilmente molto migliore di quanto ricordate. Ancora una volta, anche grazie alle sue scommesse “hard”, agli effetti pirotecnici praticati in camera, a un cast eclettico e a una Anderson più competente di quanto si dica, è meglio di molti fumetti e film di genere di oggi.

      The Last Showgirl

      Anderson è apparsa sporadicamente in piccoli ruoli divertenti, con un buon cameo in Superhero the Movie e Scary Movie 3. Per un po’, sembrava destinata a ruoli di comparsa convenzionali. Poi arrivò Gia Coppola e il ruolo della vita per Anderson, quello di The Last Showgirl.

      Anderson interpreta una showgirl in declino e da tempo star del suo spettacolo antiquato, seppur datato. Ora, di fronte alla minaccia di vedersi cancellare lo spettacolo e sostituirlo con qualcosa di più moderno, inevitabilmente si rende conto che anche lei probabilmente verrà rimpiazzata con una più giovane.

      Il dramma malinconico e intimo di Coppola, girato splendidamente in 16mm, ha fatto qualcosa di nuovo: ha creduto in Anderson come attrice completa, capace di sfumature e varietà. In cambio, ha conseguito una performance fonte di trasformazione per la carriera. È supportata da Dave Bautista, che dimostra di avere una sorprendente profondità, e dall’iconica Jamie Lee Curtis. Tuttavia, è il suo film, a portare un incredibile carico di pathos e likability nel ruolo, tanto da ricevere una meritata candidatura ai Golden Globe e essere in corsa per una candidatura all’Oscar (purtroppo snobbata).

      The Naked Gun

      Tutto questo ci porta all’attuale, con The Naked Gun, il sequel/reboot della famosa franchise di satira. Questa volta Liam Neeson impersona Frank Drebin Jr. e si distingue per l’atteggiamento impassibile e ignaro che Leslie Nielsen ha perfezionato.

      Con la comicità che ormai sembra una rarità sul grande schermo, soprattutto quando è davvero divertente, Naked Gun è stato un rinfrescante tuffo in acque familiari e nostalgiche. I tempi in cui si poteva andare al cinema e ridere costantemente. Ora è raro, e piuttosto che cinque o sei film all’anno, ne vediamo uno o due (in un anno buono) che fanno ridere.

      E poi c’è Anderson. È dimostrato che sa muoversi bene in questo spazio in piccole dosi, ma come principale interesse amoroso in una (si spera) nuova serie di film, ruba la scena. Anderson illumina lo schermo con una luce che ha ancora in abbondanza, ma è anche perfetta nel consegnare un ruolo con timing comico, comicità fisica e sincerità. Ruba il film, ma fa anche da partner ideale per Neeson sullo schermo (e apparentemente, e con piacere, anche fuori). C’è il rischio che, essendo così brava qui (potenzialmente anche candidata a un secondo Golden Globe), potrebbe esserci la percezione che la commedia sia il suo genere, più che il dramma coinvolgente e sottile. Sarebbe un crimine farle ignorare entrambe, ed è certamente interessante vedere se riuscirà a mantenere il peso drammatico che ha mostrato in The Last Showgirl.

I film essenziali di Pamela Anderson I film essenziali di Pamela Anderson I film essenziali di Pamela Anderson I film essenziali di Pamela Anderson I film essenziali di Pamela Anderson I film essenziali di Pamela Anderson I film essenziali di Pamela Anderson

Altri articoli

Ioan Gruffudd conferma le voci sul terzo Fantastici Quattro pianificato dalla Fox Ioan Gruffudd conferma le voci sul terzo Fantastici Quattro pianificato dalla Fox Prima di unirsi a un possibile Consiglio dei Salici, il nostro ex signor Fantastico si sta aprendo sul terzo film dei Fantastici Quattro che non è mai stato realizzato. Ioan Gruffudd, conosciuto per aver interpretato Reed Richards nel Fantastico Quattro del 2005 e nel suo sequel Fantastic Four: Rise of the Silver Surfer, ha parlato del suo periodo nel blue [...] Netflix anticipa The Thursday Murder Club con un nuovo trailer e immagini Netflix anticipa The Thursday Murder Club con un nuovo trailer e immagini Con l'attesissima adattamento di Netflix di The Thursday Murder Club in arrivo questo mese, lo streamer ha condiviso un nuovo trailer e immagini promozionali per la trasposizione cinematografica del regista Chris Columbus del romanzo best-seller di Richard Osman. Il film vede nel cast Helen Mirren, Pierce Brosnan, Ben Kingsley e Celia Imrie insieme a un cast di supporto che include Naomi Ackie, Daniel […] McFarlane Toys presenta la nuova linea di action figure Mortal Kombat Klassic McFarlane Toys presenta la nuova linea di action figure Mortal Kombat Klassic McFarlane Toys ha annunciato ufficialmente il lancio della sua nuova linea Mortal Kombat Klassic con una prima serie di Kombatant che include Scorpion, Sub-Zero, Liu Kang, un set deluxe di Sub-Zero vs Mileena in 2 pezzi e un’esclusiva GameStop Kitana; guarda le immagini promozionali e i dettagli ufficiali qui sotto… Lo spettro evocato dall’inferno si solleva dalle profondità. Dopo aver appreso […] PCS svela una statua da collezione di Vampirella a metà scala PCS svela una statua da collezione di Vampirella a metà scala Premium Collectibles Studio ha presentato la statua di Vampirella in scala 1:2, ispirata all'aspetto del poster pulp degli anni Settanta di Figlia di Drakulon. La collezione è disponibile in preordine al prezzo di 1.850 dollari; puoi dare un'occhiata qui... Premium Collectibles Studio presenta la statua di Vampirella in scala 1:2, un nuovo entusiasmante oggetto da collezione che raffigura la temibile tentatrice come... Batman: Gotham by Gaslight – Una Lega per la Giustizia #2 - Anticipazione del Fumetto Batman: Gotham by Gaslight – Una Lega per la Giustizia #2 - Anticipazione del Fumetto DC Comics pubblica la seconda uscita di Batman: Gotham by Gaslight – A League for Justice la prossima settimana, e puoi dare un'occhiata esclusiva all'anteprima ufficiale del numero qui sotto… Il caos dilaga nella città di frontiera di Smallville mentre Lex Luthor, a bordo del suo robot Metallo alimentato a vapore e Kryptonite, seminando distruzione nella sua ricerca di un misterioso […] Godzilla: Qui Là Ci Sono Extraterrestri #3 - Anticipazione di Fumetto Godzilla: Qui Là Ci Sono Extraterrestri #3 - Anticipazione di Fumetto IDW Publishing pubblica Godzilla: Here There Be Aliens #3 questo mercoledì, e di seguito trovi in anteprima ufficiale l'episodio... Godzilla è in preda a una furiosa ondata di distruzione. I sonda Hedorah sono ovunque. Gli UFO Xilien illuminano il cielo. E ora, Mechagodzilla si è unito alla battaglia?! Non temere — Jet Jaguar è qui! Gli americani […]

I film essenziali di Pamela Anderson

Con il suo trionfante rinascimento in pieno svolgimento, è tempo di parlare dei film essenziali di Pamela Anderson... Hollywood ama una storia di rinascimento. Che siano riapparsi dopo cinque, dieci o vent'anni nel deserto, alcune stelle fanno ritorni inaspettati e trionfanti. Qualsiasi tipo di celebrità un tempo brillante, ora in declino, si è improvvisamente trovata spinta...