Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD

Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD

      Blood Orange, 1953.

      Regia: Terence Fisher.

      Interpreti: Tom Conway, Mila Parély, Naomi Chance, Michael Ripper, Eric Pohlmann, Richard Wattis e Roger Delgado.

      SINOSSI:

      Un investigatore privato che indaga su un furto di gioielli si trova coinvolto in un duplice omicidio.

      In Blood Orange (noto anche come 3 Steps To Murder), l'investigatore privato Tom Conway (Tom Conway) lavora per il signor Mercedes (Eric Pohlmann), i cui gioielli sono stati rubati da una cassaforte dopo che la prestigiosa casa di moda londinese Pascal è stata svaligiata. Mercedes invia Conway a indagare, ma l'addetto alla scena del crimine, l'ispettore capo MacLeod (Richard Wattis), non è incline ad accettare che investigatori privati frughino in giro.

      Tuttavia, le cose prendono una piega più sinistra quando una modella e un cliente facoltoso della casa vengono trovati uccisi indossando un abito noto come "Blood Orange", disegnato dalla proprietaria della maison Pascal, Helen Pascal (Mila Parély). Sospettando un collegamento tra il furto e gli omicidi, Conway prosegue la sua indagine personale, aprendo una complessa rete di eventi che coinvolgono molteplici sospetti.

      Primo thriller poliziesco della Hammer, Blood Orange è un film britannico di serie B ben diretto che segue molti dei tropi del classico giallo investigativo, ma finisce per incepparsi inserendo troppi falsi indizi, impedendo alla trama di scorrere con la fluidità che dovrebbe. Il regista Terence Fisher tratta il materiale con il suo consueto aplomb rilassato e con un senso del dramma quando necessario, ma la sceneggiatura si complica eccessivamente nel tentativo di sviare Conway — e il pubblico — troppe volte, senza che accada nulla di veramente drastico fra la rivelazione degli indizi, rendendo la scoperta finale di chi sta dietro ai crimini un po' deludente quando arriva.

      Però arrivare a quel punto non è così faticoso quanto avrebbe potuto essere, grazie alla regia di Fisher e ad alcune interpretazioni deliziose. Tom Conway interpreta perfettamente l'investigatore privato vissuto — a quel punto aveva già interpretato Sherlock Holmes e Simon Templar in vari radiodrammi, quindi i suoi manierismi vocali erano ben assestati — e la chimica con le protagoniste femminili conferisce a quelle scene una certa scintilla che non esplode mai del tutto, ma è comunque presente. Il caratterista abituale della Hammer Michael Ripper appare anch'egli nei panni di un personaggio losco, e vederlo girare con la sua vecchia carretta mentre segue Conway è sempre divertente.

      Presentato in un cofanetto in doppio formato 4K UHD/Blu-ray, la Hammer ha messo insieme un'altra confezione che collezionisti e fan apprezzeranno. Se il film in sé è piuttosto nella media, il disco offre due versioni — la versione teatrale britannica e quella statunitense (sotto il titolo 3 Steps to Murder) — e ciascuna include il proprio commento audio: la versione UK con il critico Kim Newman e l'autore Barry Forshaw, e la versione USA con la storica del cinema Lucy Bolton e la critica cinematografica Phuong Le. C'è anche Dressed to Kill, una conversazione tra l'autore David Pirie e lo sceneggiatore Wayne Kinsey su Michael Carreras, il boss della Hammer, e sul suo ruolo alla Hammer nei primi anni Cinquanta, che è affascinante se non si conosce come funzionava la compagnia a quei tempi.

      Sono presenti anche featurette sulle mode rappresentate nel film, una discussione sulla serie di film a basso budget prodotti dalla Hammer nel periodo e un'intervista con l'attrice/regista Alice Lowe su Blood Orange e sul modo in cui rappresentava le donne nel cinema dell'epoca. Entrambi i dischi sono contenuti nel consueto elegante packaging che la Hammer ha impiegato nelle sue precedenti uscite, insieme a un libretto ricco di articoli e saggi sul film, perciò la coerenza nel pubblicare un prodotto di qualità con ogni uscita continua.

      Nel complesso, tuttavia, Blood Orange è un film che necessita di una presentazione così lussuosa e di materiale supplementare sostanzioso perché, come pellicola a sé stante, non riesce a essere il thriller poliziesco avvincente e intelligente che vorrebbe con tanta forza essere. La regia è solida e le interpretazioni altrettanto affascinanti, quindi i problemi sono dovuti alla sceneggiatura e al fatto che, per essere un thriller, non è molto avvincente. Si lascia guardare e dovrebbe essere visto in quanto parte della storia del cinema britannico, ma è probabile che troverete gli extra più divertenti del film principale.

      Valutazione Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★

      Chris Ward

      Informazioni su Amie Cranswick

      Amie Cranswick fa parte del team editoriale e di gestione di Flickering Myth da oltre un decennio. Ha un background nell'editoria e nel copyediting e dal 2023 ricopre il ruolo di caporedattrice di FlickeringMyth.com.

Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD

Altri articoli

ThunderCats / Le Superchicche n. 2 - Anteprima del fumetto ThunderCats / Le Superchicche n. 2 - Anteprima del fumetto Il crossover ThunderCats / The Powerpuff Girls di Dynamite Entertainment prosegue questo mercoledì, e puoi dare uno sguardo in anteprima al secondo numero di questa settimana qui sotto con l'anteprima ufficiale… Dopo essere state trasportate su Third Earth (dove i loro poteri non funzionano) dal malvagio Mojo Jojo, le Powerpuff Girls si sono alleate con i locali Snarf e […] Lily James interpreta la fondatrice di Bumble, Whitney Wolfe, nel trailer di Swiped Lily James interpreta la fondatrice di Bumble, Whitney Wolfe, nel trailer di Swiped In vista della sua prima mondiale al Toronto International Film Festival di questo settembre, la 20th Century Studios ha pubblicato il primo trailer e un poster del prossimo dramma Swiped. Diretto da Rachel Lee Goldenberg, il film racconta la storia di Whitney Wolfe (interpretata da Lily James), la più giovane miliardaria self-made e fondatrice di [...] LEGO svela i suoi calendari dell'Avvento 2025. LEGO svela i suoi calendari dell'Avvento 2025. Il Gruppo LEGO ha svelato l'ondata di calendari dell'Avvento di quest'anno per i temi Star Wars, Harry Potter, Frozen della Disney, Minecraft, LEGO City e LEGO Friends, che saranno in vendita dal 1° settembre; guarda le immagini promozionali e i dettagli qui… Offri ai bambini ore di divertimento festivo creando il proprio laboratorio di droidi […] In arrivo in ottobre il cofanetto 4K Ultra HD della collezione di 7 film di A Nightmare on Elm Street. In arrivo in ottobre il cofanetto 4K Ultra HD della collezione di 7 film di A Nightmare on Elm Street. Warner Bros. e New Line Cinema hanno annunciato che tutti e sette i film originali della saga di A Nightmare on Elm Street usciranno in 4K Ultra HD e in SteelBook Edizione da Collezione quest'ottobre; guarda la grafica della copertina e i dettagli qui… Freddy Krueger, il vendicativo assassino di bambini bruciato vivo dai genitori inferociti, ritorna […] L'ascesa di John Carpenter: maestro dell'horror L'ascesa di John Carpenter: maestro dell'horror Simon Thompson esamina l'ascesa di John Carpenter e i suoi anni di massimo splendore negli anni '70 e '80… Regista, musicista e sosia di Master Roshi, John Howard Carpenter è una leggenda vivente. Il lavoro di Carpenter ha ispirato numerosi creativi, dai registi ai musicisti, dagli scrittori agli illustratori e ai designer di giochi – un'eredità della quale molto… L'Haunted Hotel di Netflix apre le sue porte con il trailer della serie animata per adulti. L'Haunted Hotel di Netflix apre le sue porte con il trailer della serie animata per adulti. Netflix ha pubblicato un poster e il trailer di Haunted Hotel, la commedia animata per adulti dello sceneggiatore di Rick & Morty, Matt Roller. La serie è incentrata su una madre single che lotta per gestire The Undervale, un hotel infestato, con l'aiuto del fratello da cui è allontanata… che, tra l'altro, è morto. Il cast vocale […]

Blood Orange (1953) - Recensione in 4K Ultra HD

Blood Orange, 1953. Diretto da Terence Fisher. Con Tom Conway, Mila Parély, Naomi Chance, Michael Ripper, Eric Pohlmann, Richard Wattis e Roger Delgado. SINOSSI: Un investigatore privato che indaga su una rapina di gioielli si ritrova coinvolto in un duplice omicidio. In Blood Orange (alias 3 Steps To Murder), l'investigatore privato Tom Conway (Tom Conway) lavora per il signor […]