Star Trek: Strange New Worlds Recensione della stagione 3, episodio 6 - 'La Sehlat che si è mangiata la propria coda'

Star Trek: Strange New Worlds Recensione della stagione 3, episodio 6 - 'La Sehlat che si è mangiata la propria coda'

      Chris Connor recensisce il sesto episodio della terza stagione di Star Trek: Strange New Worlds…

      Pur seguendo il capitano Pike come comandante, Strange New Worlds è sempre stato un prequel sia tonalmente sia per ambientazione rispetto alla Serie Classica. Questo è più vero che mai in “The Sehlat Who Ate Its Tail”. Questo episodio mette al centro la versione più giovane di James T. Kirk, interpretata da Paul Wesley, che ha il compito di salvare sia l'equipaggio della Farragut sia quello dell'Enterprise da quelli che sembrano alieni ostili.

      Ci sono numerosi riferimenti alla serie degli anni '60, con intense interazioni tra Kirk e Spock, oltre che con Uhura, Scotty e altri personaggi originali che hanno un ruolo di rilievo. Non è semplicemente una copia: questo Kirk non è esperto al timone, incerto nel comando, e deve affidarsi all'equipaggio per tenerli al riparo dal pericolo. È una rivisitazione rinfrescante delle relazioni che i fan hanno imparato ad amare sullo schermo, con il cast che, come sempre, incarna l'eredità dei personaggi con un'impronta personale.

      Ethan Peck e Wesley condividono alcuni bei momenti che consolidano il forte legame che Kirk e Spock avranno in futuro. Ci sono anche momenti di mentoring significativi tra Pike, il leader più disincantato, e Kirk.

      L'episodio conserva il suo colpo di scena più grande fino alla fine e rivede completamente il modo in cui percepiamo i 40 minuti precedenti. È un pezzo di narrazione coraggioso e ingegnoso che va completamente contro le aspettative e offre momenti di vero impatto che lasciano gli eventi di questo episodio a pesare sull'equipaggio. Il messaggio alla fine dell'episodio su come empatizziamo coi nostri avversari ha il sapore del classico Gene Roddenberry e incarna lo spirito non solo di questa stagione, ma dell'intera serie.

      Questo episodio è un punto alto in quella che è stata finora una stagione molto solida di Strange New Worlds, sfruttando la versione di Kirk interpretata da Paul Wesley meglio che negli episodi precedenti, dandogli un ruolo significativo e mettendo alla prova le nostre aspettative su dove potrà andare un episodio di questo tipo. Modifica le dinamiche dell'equipaggio e prepara meravigliosamente la stagione per la sua corsa finale.

      Chris Connor

Star Trek: Strange New Worlds Recensione della stagione 3, episodio 6 - 'La Sehlat che si è mangiata la propria coda' Star Trek: Strange New Worlds Recensione della stagione 3, episodio 6 - 'La Sehlat che si è mangiata la propria coda' Star Trek: Strange New Worlds Recensione della stagione 3, episodio 6 - 'La Sehlat che si è mangiata la propria coda'

Altri articoli

Guarda il ritorno di Jason Voorhees nel cortometraggio "Sweet Revenge". Guarda il ritorno di Jason Voorhees nel cortometraggio "Sweet Revenge". Non è ancora il grande ritorno cinematografico che i fan attendevano, ma i fan di Venerdì 13 possono comunque rallegrarsi, poiché Jason Voorhees si libera dalla miriade di problemi legali del franchise che lo hanno tenuto incatenato in fondo al Crystal Lake negli ultimi 16 anni per estrarre […] Fast & Furious: Arcade Edition in arrivo per PC e console Fast & Furious: Arcade Edition in arrivo per PC e console GameMill Entertainment, insieme a Raw Thrills e Cradle Games, pubblicherà Fast & Furious: Arcade Edition il 24 ottobre. Questo gioco in arrivo porta l'adrenalina dell'originale titolo arcade di Fast & Furious ai giocatori su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC tramite Steam. Guarda il nuovo trailer qui sotto… Con Fast […] La seconda stagione di "Landman" di Taylor Sheridan debutterà a novembre. La seconda stagione di "Landman" di Taylor Sheridan debutterà a novembre. Paramount+ ha fissato per novembre la data di uscita della seconda stagione di Landman, la serie con Billy Bob Thorton dei creatori Taylor Sheridan (ideatore di Yellowstone) e Christian Wallace. La serie è basata sul podcast Boomtown, che esplora l'industria petrolifera contemporanea del Texas. Thorton interpreta Tommy Norris, un avvocato di una compagnia petrolifera che indaga su un incidente mortale. Si uniscono […] Nuovo trailer di L'uomo nel mio seminterrato con Corey Hawkins e Willem Dafoe Nuovo trailer di L'uomo nel mio seminterrato con Corey Hawkins e Willem Dafoe In vista della sua uscita nelle sale questo settembre, è stato pubblicato online un nuovo trailer del prossimo thriller della regista Nadia Latif, The Man in My Basement. Tratto dall'acclamato romanzo di Walter Mosley, il film vede protagonista Corey Hawkins nei panni di un uomo disoccupato che cerca di affittare il suo seminterrato per evitare che la sua casa ancestrale finisca in [...] Snoopy & il Grande Club dei Misteri in arrivo a ottobre Snoopy & il Grande Club dei Misteri in arrivo a ottobre GameMill Entertainment e Cradle Games hanno annunciato che porteranno il beagle più amato al mondo, Snoopy, ai giocatori nel nuovissimo gioco d'avventura e mistero Snoopy & The Great Mystery Club. In arrivo su Nintendo Switch, PlayStation 5, Xbox Series X|S e PC via Steam il 10 ottobre, vestirai i panni di Snoopy e risolverai misteri e […] LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past riceve un nuovo trailer da Disney+ LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past riceve un nuovo trailer da Disney+ Disney+ ha condiviso un nuovo trailer per la sua serie sequel animata LEGO Star Wars: Rebuild the Galaxy – Pieces of the Past, che vede Sig e Dev unirsi e combinare i loro poteri per fermare una nuova minaccia per la galassia, con l'aiuto del Jedi Bob, di Yesi Scala e di Servo. Scopri […]

Star Trek: Strange New Worlds Recensione della stagione 3, episodio 6 - 'La Sehlat che si è mangiata la propria coda'

Chris Connor recensisce il sesto episodio di Star Trek: Strange New Worlds stagione 3… Pur seguendo il Capitano Pike nella sua veste di comandante, Strange New Worlds è sempre stato un prequel sia dal punto di vista tonale sia per quanto riguarda l’ambientazione rispetto alla Serie Originale. Questo non è mai stato più vero che in “The Sehlat Who Ate Its Tail”. Questo […]