Il palinsesto di settembre di The Criterion Channel comprende Robert Altman, Olivier Assayas, Satoshi Kon e Jodie Foster

Il palinsesto di settembre di The Criterion Channel comprende Robert Altman, Olivier Assayas, Satoshi Kon e Jodie Foster

      C’è un evidente bagliore anni ’70 nella programmazione di settembre del Criterion Channel: una retrospettiva su Robert Altman che attraversa i decenni con tutto, da Nashville e The Long Goodbye a That Cold Day in the Park e The Company; una vetrina dei migliori thriller del decennio (Chinatown e Night Moves, naturalmente, ma non trascurate Winter Kills); e un trittico Klute–The Parallax View–All the President’s Men di Alan J. Pakula segnano il mese, mentre anche un programma di “nunsploitation” proviene principalmente da quel decennio. (Ms. 45 di Abel Ferrara ha senz’altro l’atmosfera degli anni ’70, ma uscì effettivamente nel 1981.) Le retrospettive sono completate da una retrospettiva su Jodie Foster che offre l’occasione di riconsiderare The Beaver.

      Le Criterion Editions includono Grey Gardens, The Wind Will Carry Us, Me and You and Everyone We Know, Sorcerer, Tanner ’88 di Altman e Carlos di Olivier Assayas, un film che probabilmente sarebbe valutato più in alto nella sua carriera se fosse trasmesso più regolarmente. I restauri di Undercurrent, Fresh Kill e City of Ghosts fanno il loro debutto, mentre potete dire di aver visto The Crow (una nuova aggiunta alle colonne sonore degli anni ’90) in modo raffinato. Ultimo ma non meno importante, Millennium Actress di Satoshi Kon si abbinerà bene ai numerosi film di Setsuko Hara presenti sul canale.

      Vedi l'intera programmazione di settembre qui sotto e altro sul Criterion Channel:

      Alice Doesn’t Live Here Anymore, Martin Scorsese, 1974

      All the President’s Men, Alan J. Pakula, 1976

      Alucarda, Juan López Moctezuma, 1977

      The Anderson Tapes, Sidney Lumet, 1971

      Another World, Colin Whitaker, 2008

      The Beaver, Jodie Foster, 2011

      Behind Convent Walls, Walerian Borowczyk, 1978

      Benedetta, Paul Verhoeven, 2021*

      Brewster McCloud, Robert Altman, 1970

      Buffalo Bill and the Indians, or Sitting Bull’s History Lesson, Robert Altman, 1976

      Bugsy Malone, Alan Parker, 1976

      California Split, Robert Altman, 1974

      Carlos, Olivier Assayas, 2010

      Celluloid Underground, Ehsan Khoshbakht, 2023

      Chinatown, Roman Polanski, 1974*

      City of Ghosts, Matt Dillon, 2002

      Coconut Head Generation, Alain Kassanda, 2023

      Colette and Justin, Alain Kassanda, 2022

      Come Back to the 5 & Dime Jimmy Dean, Jimmy Dean, Robert Altman, 1982

      The Company, Robert Altman, 2003

      Countdown, Robert Altman, 1967

      The Crow, Alex Proyas, 1994*

      Cut the World, Nabil Elderkin, 2012

      Dark Habits, Pedro Almodóvar, 1983*

      The Devils, Ken Russell, 1971

      Dr. T & the Women, 2000

      Drone Bomb Me, Nabil Elderkin, 2016

      Europe Endless: The Spectre of Eurocommunism, Christopher Roth, 2025

      Fool for Love, Robert Altman, 1985

      Fresh Kill, Shu Lea Cheang, 1994

      Gosford Park, Robert Altman, 2001

      Hope There’s Someone, Glen Fogel, 2005

      Killer Nun, Giulio Berruti, 1979

      Klute, Alan J. Pakula, 1971

      Little Man Tate, Jodie Foster, 1991

      Magnolia, Paul Thomas Anderson, 1999

      Marcello mio, Christophe Honoré, 2024*

      La marge, Walerian Borowczyk, 1976

      Marrow, ANOHNI, 2016

      MASH, Robert Altman, 1970

      McCabe & Mrs. Miller, Robert Altman, 1971

      Me and You and Everyone We Know, Miranda July, 2005

      Millennium Actress, Satoshi Kon, 2001

      Ms .45, Abel Ferrara, 1981

      Nashville, Robert Altman, 1975

      Nell, Michael Apted, 1994

      Night Moves, Arthur Penn, 1975

      Obsession, Brian De Palma, 1976

      Pamfir, Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, 2022*

      Panic Room, David Fincher, 2002

      The Parallax View, Alan J. Pakula, 1974

      A Perfect Couple, Robert Altman, 1979

      Popeye, Robert Altman, 1980*

      Possession, Andrzej Żuławski, 1981

      A Prairie Home Companion, Robert Altman, 2006

      Prêt-à-Porter, Robert Altman, 1994*

      Punch-Drunk Love, Paul Thomas Anderson, 2002

      Quintet, Robert Altman, 1979

      Shadows and Fog, Woody Allen, 1991

      Sommersby, Jon Amiel, 1993

      Sorcerer, William Friedkin, 1977

      Stealing Home, Steven Kampmann and William Porter, 1988

      Taxi Driver, Martin Scorsese, 1976

      That Cold Day in the Park, Robert Altman, 1969*

      To the Devil a Daughter, Peter Sykes, 1976

      Towheads, Shannon Plumb, 2013

      Trouble Sleep, Alain Kassanda, 2020

      TURNING, Charles Atlas, 2012

      Undercurrent, Kozaburo Yoshimura, 1956

      Union, Brett Story and Stephen Maing, 2024

      Vincent & Theo, Robert Altman, 1990

      The Wind Will Carry Us, Abbas Kiarostami, 1999

      Winter Kills, William Richert, 1979

      *Disponibile solo negli Stati Uniti

Altri articoli

Guy Pearce e Jack O'Connell nel film su Rupert Murdoch di Danny Boyle Guy Pearce e Jack O'Connell nel film su Rupert Murdoch di Danny Boyle Mentre Danny Boyle aspetta di vedere se riuscirà a completare la sua trilogia 28 Years Later, il regista vincitore di un premio Oscar sta preparando un altro biopic su un magnate dei media, ingaggiando Guy Pearce (The Brutalist) e Jack O’Connell (Sinners) per il suo film su Rupert Murdoch, Ink. Avendo rappresentato con successo ciò che animava il numero uno di Apple, Steve Jobs, in […] The House of the Dead 2: Remake, edizione fisica in arrivo su Nintendo Switch questo Halloween The House of the Dead 2: Remake, edizione fisica in arrivo su Nintendo Switch questo Halloween Microids e Forever Entertainment hanno annunciato che pubblicheranno l'edizione fisica limitata di The House of the Dead 2: Remake per Nintendo Switch il 31 ottobre, ed è già disponibile per il preordine. Questo remake, sviluppato da MegaPixel Studio, permetterà a una nuova generazione di videogiocatori di scoprire gli zombie leggendari di questo titolo del 1998 […] Scappa dai Cylons con il trailer di Battlestar Galactica: Scattered Hopes Scappa dai Cylons con il trailer di Battlestar Galactica: Scattered Hopes All'evento Gamescom Opening Night Live, Dotemu e lo studio indie Alt Shift hanno svelato Battlestar Galactica: Scattered Hopes, un nuovo gioco interattivo basato sul popolare franchise. Il gioco, in arrivo all'inizio del 2026, offrirà ai giocatori un'esperienza roguelite in cui dovranno assicurare la sopravvivenza di ciò che resta delle Dodici Colonie. Guarda […] Trailer del thriller "Anniversary" con Diane Lane, Phoebe Dynevor e Kyle Chandler Trailer del thriller "Anniversary" con Diane Lane, Phoebe Dynevor e Kyle Chandler Lionsgate ha pubblicato un trailer per il prossimo thriller del regista Jan Komasa, Anniversary. Il film è incentrato sulla coppia Ellen e Paul mentre le loro vite si sgretolano dopo che il loro figlio porta a casa una nuova fidanzata, Liz, una ex studentessa di Ellen fortemente coinvolta in un controverso movimento emergente noto come «The Change». Il cast comprende [...] Il trailer di Predators mette a nudo le implicazioni morali dello show di successo di Chris Hansen. Il trailer di Predators mette a nudo le implicazioni morali dello show di successo di Chris Hansen. Da non confondere con l'ultimo film di Predator di Dan Trachtenberg in uscita questo autunno, Predators, seguito di Mayor di David Osit, è uno dei documentari più essenziali dell'anno. Esplorando le spinose complicazioni morali di To Catch a Predator e l'approccio al giornalismo di Chris Hansen, così come gli imitatori che ha generato, MTV Il picchiaduro d'ispirazione retrò "He-Man and the Masters of the Universe: Dragon Pearl of Destruction" in arrivo nel 2026. Il picchiaduro d'ispirazione retrò "He-Man and the Masters of the Universe: Dragon Pearl of Destruction" in arrivo nel 2026. La principale azienda di giocattoli e intrattenimento Mattel, insieme allo sviluppatore Bitmap Bureau e a Limited Run Games, ha svelato He-Man and the Masters of the Universe: Dragon Pearl of Destruction, un picchiaduro 2D di ispirazione retrò durante l'evento di apertura della Gamescom di quest'anno. Il prossimo titolo è previsto in uscita su PC e console nel 2026, sia in digitale che […]

Il palinsesto di settembre di The Criterion Channel comprende Robert Altman, Olivier Assayas, Satoshi Kon e Jodie Foster

C'è un evidente alone anni '70 nella programmazione di settembre del Criterion Channel: una retrospettiva su Robert Altman che copre diversi decenni con tutto, da Nashville e The Long Goodbye a That Cold Day in the Park e The Company; una rassegna dei migliori thriller del decennio (Chinatown e Night Moves, ovviamente, ma non sottovalutate Winter Kills); e