Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film

Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film

      Il Club del Giovedì degli Omicidi, 2025.

      Regia di Chris Columbus.

      Con Helen Mirren, Pierce Brosnan, Ben Kingsley, Celia Imrie, David Tennant, Jonathan Pryce, Naomi Ackie, Daniel Mays, Henry Lloyd-Hughes, Richard E. Grant, Tom Ellis, Geoff Bell, Paul Freeman, Sarah Niles, Ingrid Oliver, Joseph Marcell, Martin Bishop, Ruth Sheen, Imogen Leaver, Will Stevens, David Garlick, Gary Bates, Shane David-Joseph, Susan Kirkby, Richenda Carey, Jacqueline Clarke, Stan Pretty, David Burton, Rashford Angus e Anah Ruddy.

      SINOSSI:

      Quattro pensionati irriverenti trascorrono il tempo risolvendo per divertimento vecchi casi di omicidio, ma le loro indagini amatoriali prendono una piega avvincente quando si trovano di fronte a un vero mistero da risolvere.

      Da qualcuno che solitamente teme storie incentrate su gruppi di anziani perché i registi li vedono principalmente come materiale per umorismo sessualmente imbarazzante o come incapaci di fronte alla tecnologia moderna, The Thursday Murder Club ammetto che ha fatto scattare alcuni di quegli allarmi, pur suonando allo stesso tempo come potenziale antidoto a tali tentativi di comicità insopportabili.

      Per cominciare, è diretto dal veterano Chris Columbus che, anche se ultimamente si è allontanato dalla qualità di Mamma, ho perso l’aereo o di Harry Potter e la pietra filosofale (Pixels e il sequel di The Christmas Chronicles sono stati un paio di recenti passi falsi), resta comunque un motivo di ottimismo dato il sentimento di sincerità e il tocco di magia cinematografica presenti nelle sue opere. Per un film come questo, significa che, forse, prenderà sul serio quei personaggi anziani, li tratterà con dignità e racconterà una storia reale senza deriderli.

      Con un cast piuttosto impressionante di volti britannici riconoscibili e amati di diverse generazioni, è anche piacevole riportare che, per la maggior parte, The Thursday Murder Club (da una sceneggiatura di Katy Brand e Suzanne Heathcote, basata sul libro di Richard Osman) dà a questi personaggi tutto: personalità, mondi interiori e qualche momento commovente. Potrebbe non essere divertentissimo come suggerirebbe il titolo, ma è una gioia vedere questi attori risolvere un mistero divertendosi.

      Incontrandosi ogni giovedì nella loro casa di riposo per discutere di cold case, il gruppo – che comprende vedove, divorziati, ex infermiere e altro – ha il talento di lavorare insieme e ricomporre gli indizi. Elizabeth di Helen Mirren è la leader, che altrimenti trascorre il tempo con il marito (Jonathan Pryce) nelle fasi iniziali della demenza. Ibrahim di Ben Kingsley è abile nell’applicare la scienza matematica a questioni riguardanti una scena del crimine (come dedurre se sia possibile passare dal punto A al punto B in un certo lasso di tempo). Ron di Pierce Brosnan è competente nel trattare le ferite e individuare la causa della morte, dato che suo figlio Jason (Tom Ellis) è diventato un celebrato campione di MMA. Con una delle membri, Penny (Susan Kirkby), attualmente in hospice, si apre la porta ad accogliere la nuova arrivata nella casa di riposo, Joyce (Celia Imrie), specialmente perché la sua esperienza da ex infermiera si rivela utile.

      In ciò che è sia una delusione che un punto di forza, The Thursday Murder Club parla meno della risoluzione del loro attuale cold case (che riguarda una donna negli anni ’70 pugnalata prima di cadere da una finestra, con il suo fidanzato scagionato da ogni sospetto prima di scomparire improvvisamente) e più di una vera e propria indagine mortale che prende avvio quando una aspra battaglia pubblica per il possesso del terreno su cui sorge la casa di riposo porta al ritrovamento di un corpo. Ci sono tre azionisti del terreno: Tony Curran (Geoff Bell) è deciso a impedire a Ian Ventham (David Tennant) e al suo scagnozzo (Henry Lloyd-Hughes) non solo di demolire le abitazioni per sostituirle con un centro eventi, ma anche di dissotterrare corpi e trasformare il cimitero in qualcosa di più redditizio. Nel frattempo il loro socio, un noto criminale di nome Bobby (Richard E. Grant), non si vede da anni ma potrebbe possedere informazioni preziose per risolvere il mistero che emerge.

      Convenientemente, il club entra in contatto con l’agente di polizia Donna de Freitas (Naomi Ackie), all’inizio esitante ma più che felice di abbandonare il suo smodato e noioso turno ai controlli stradali per partecipare a una vera azione e dimostrare il suo valore al resto della squadra, incluso l’imbranato DCI Chris Hudson (Daniel Mays), pronto a cedere informazioni preziosissime in cambio di una fetta di torta deliziosa. C’è un affascinante elemento di sottovalutazione e di spirito da outsider in questo club e in quello che può realizzare, che sostiene il film per buona parte della sua durata, anche se non ci sono troppi colpi di scena riguardo al caso. L’unica grande sorpresa è anche un allungamento assurdo, ma anche quella nasce dal carattere dei personaggi, rifiutando di vedere alcuni di loro come semplici bersagli di battute.

      Anche quando The Thursday Murder Club a volte sfrutta la svagatezza degli anziani per ridere (come non sapere cosa significhi “WTF”), è credibile e non caricaturale. Ci sono pause nelle indagini per permettere a questi personaggi di ricordare il passato e parlare del presente, con il loro futuro in bilico sulla risoluzione del caso. È un film minuto, delizioso, con fascino e dignità per i suoi personaggi, insieme a un mistero più che discreto. Più che motivo sufficiente per unirsi al club e ritrovarsi di nuovo qualora Netflix desse il via libera a un sequel.

      Voto di Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★

      Robert Kojder

Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film

Altri articoli

Arrivano i cattivi: Mephisto #1 - Anteprima del fumetto Arrivano i cattivi: Mephisto #1 - Anteprima del fumetto Marvel Comics pubblica Bring on the Bad Guys: Mephisto #1 mercoledì, e puoi dare un'occhiata all'anteprima ufficiale dell'albo qui sotto… I piani epici di Mephisto giungono a una conclusione infuocata! La vittoria è nelle mani di Mephisto mentre si prepara a prendere il controllo di tutte le anime sulla Terra! Ma chi è la figura misteriosa che […] Il fantasy animato Arco ottiene un trailer del doppiaggio inglese con un cast stellare. Il fantasy animato Arco ottiene un trailer del doppiaggio inglese con un cast stellare. Dopo la sua anteprima a Cannes all'inizio di quest'anno, Neon ha pubblicato un trailer in lingua inglese di Arco, il fantasy fantascientifico animato dello sceneggiatore-regista Ugo Bienvenu. Il film segue il viaggio di Arco, un ragazzo di 10 anni che vive nell'anno 2932 e che, viaggiando accidentalmente indietro nel tempo fino al 2075, scopre un mondo in pericolo […] Anteprima del fumetto - Star Wars: Doctor Aphra – Chaos Agent n. 3 Anteprima del fumetto - Star Wars: Doctor Aphra – Chaos Agent n. 3 Marvel Comics pubblica Star Wars: Doctor Aphra – Chaos Agent n. 3 mercoledì, e qui sotto puoi dare un'occhiata in anteprima al numero con l'anteprima ufficiale… LA DOTTORESSA E IL CONTRABBANDIERE SI RINCONTRANO DI NUOVO! L'agenzia DAGGER affianca DOCTOR APHRA all'eroe ribelle ed ex contrabbandiere HAN SOLO per un […] Disney condivide il nuovo trailer di TRON: Ares Disney condivide il nuovo trailer di TRON: Ares Disney ha condiviso un nuovo teaser trailer di TRON: Ares, il nuovo capitolo della classica saga di fantascienza diretto dal regista Joachim Rønning (Pirati dei Caraibi - La vendetta di Salazar, Maleficent - La signora del male). In uscita questo ottobre, nel cast figurano Jared Leto, Greta Lee, Evan Peters, Hasan Minhaj, Jodie Turner-Smith, Arturo Castro, Cameron Monaghan e Gillian Anderson, […] Il cast di Smallville parla dell'eredità della serie al Fan Expo Canada Il cast di Smallville parla dell'eredità della serie al Fan Expo Canada Mentre il pubblico apprezza l'ampia gamma di serie TV sui supereroi sviluppate negli ultimi anni, una serie che rimane popolare nonostante la sua età è Smallville, ambientata nella giovinezza di Clark Kent e nelle avventure in cui lui e i suoi amici si ritrovano nella loro città natale, mentre scopre i suoi poteri […] Vendicatori n. 29 - Anteprima del fumetto Vendicatori n. 29 - Anteprima del fumetto Marvel Comics pubblica Avengers n. 29 mercoledì; concediti un'anteprima del numero con la presentazione ufficiale qui sotto… Il Momento Mancante! Gli Avengers hanno decifrato il codice… ma che cosa c'entra Reed Richards? Si rivela la vera natura di Myrddin! Avengers n. 29 sarà in vendita il 27 agosto, al prezzo di […]

Il club degli omicidi del giovedì (2025) - Recensione del film

The Thursday Murder Club, 2025. Regia di Chris Columbus. Con Helen Mirren, Pierce Brosnan, Ben Kingsley, Celia Imrie, David Tennant, Jonathan Pryce, Naomi Ackie, Daniel Mays, Henry Lloyd-Hughes, Richard E. Grant, Tom Ellis, Geoff Bell, Paul Freeman, Sarah Niles, Ingrid Oliver, Joseph Marcell, Martin Bishop, Ruth Sheen, Imogen Leaver, Will Stevens, David Garlick, Gary Bates, […]