Out Standing (2025) - Recensione del film

Out Standing (2025) - Recensione del film

      Out Standing, 2025.

      Regia di Mélanie Charbonneau.

      Con Nina Kiri, Vincent Leclerc, Enrico Colantoni, Adrian Walters, Antoine Pilon, Stephen Thomas Kalyn e Conrad Pla.

      SINOSSI:

      L'ufficiale Sandra Perron si dimette dall'esercito canadese dopo che emerge una foto controversa. Adattandosi alla vita civile nel mezzo di un'indagine, lei nega le accuse di abusi nonostante prove che suggeriscono maltrattamenti all'interno della sua unità.

      L'ex protagonista di The Handmaid’s Tale, Nina Kiri, è a sua volta straordinaria in Out Standing di Mélanie Charbonneau, il biopic di Sandra Perron, la prima donna canadese a servire nelle Forze armate canadesi a livello di fanteria e a comandare una squadra come suo capitano. Guidato dalla forza dell'interpretazione di Kiri e dalla regia di Charbonneau, Out Standing è un fantastico film canadese che esamina la prima carriera militare di Perron e le lotte che ha dovuto affrontare di fronte a un sessismo e una misoginia schiaccianti.

      La storia di Perron inizia nei primi anni '90 quando si arruola per l'addestramento, essendo una delle poche donne nel suo reggimento quando le forze armate canadesi aprirono le porte all'ingresso delle donne. Man mano che le altre donne abbandonano una dopo l'altra a causa delle discriminazioni subite, Perron continua. Alcuni anni dopo Perron è oggetto di un'indagine interna militare per accuse di abusi e cattiva condotta durante il suo addestramento, nonostante la sua riluttanza a partecipare all'indagine o a trovarsi sotto i riflettori dei media.

      La narrazione non lineare di Charbonneau, che va avanti e indietro tra passato e presente di Perron, è raccontata molto bene e in modo conciso, passando tra i due momenti nei punti giusti per rivelare gli strati intricati del carattere di Perron e ciò che ha vissuto durante l'addestramento e oltre. È uno sguardo molto perspicace sia su di lei a livello personale sia sulle sue esperienze, senza giudicare l'istituzione militare nel suo insieme ma senza nemmeno sottrarsi alla rappresentazione della mentalità arretrata di diversi compagni e superiori di Perron. È un equilibrio delicato, che Charbonneau riesce a gestire con successo.

      Nel frattempo Kiri offre un'interpretazione impressionante nei panni di Perron, catturando molto bene la forza del suo carattere e le sue capacità fisiche. Sostiene il film con la sua interpretazione emotiva e determinata, avendo grande chimica con il cast ma soprattutto con Enrico Colantoni, Adrian Walters e Conrad Pla. La sfumatura che dona al ruolo, dovendo nascondere alcuni aspetti del trattamento subito mentre ne accetta altri come semplice addestramento, è anch'essa un equilibrio difficile, in cui però eccelle. La concentrazione di Kiri nel ruolo non si spezza mai: mette tutta la sua energia nello sviluppo del personaggio, rendendola al contempo simpatica e riconoscibile, pur mostrando disgusto per la misoginia che ha subito dentro e fuori dall'esercito.

      La fotografia offre molte belle inquadrature, specialmente in alcune scene notturne dove sarebbe stato facile confondere i personaggi o rendere troppo buio ciò che stava accadendo. Sono scene ben illuminate, montate e girate, con un grande lavoro sulla tensione: lo spettatore è messo letteralmente nella prospettiva di Perron durante alcuni dei momenti più duri dell'addestramento, creando un senso di inquietudine e trepidazione. È un metodo molto efficace in un film che non è un thriller d'azione militare in senso stretto, ma un dramma incentrato sui personaggi.

      Charbonneau e Kiri riescono a raccontare la storia di Sandra Perron in Out Standing, portando alla luce materiale difficile che non solo purtroppo resta rilevante anche a 30 anni di distanza, ma che non è nemmeno una vicenda esclusivamente canadese. L'interpretazione di Kiri è incredibilmente potente, onora le esperienze di Perron e mette in mostra la sua capacità di profondità emotiva e fisica. Charbonneau, Kiri e il cast e la troupe fanno centro con Out Standing.

      Valutazione Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★ ★

      Ricky Church – Seguimi su Bluesky per altre notizie sul cinema e chiacchiere da nerd.

Out Standing (2025) - Recensione del film Out Standing (2025) - Recensione del film Out Standing (2025) - Recensione del film Out Standing (2025) - Recensione del film

Altri articoli

Comedy Central ritira l'episodio di South Park su Charlie Kirk dopo il suo omicidio Comedy Central ritira l'episodio di South Park su Charlie Kirk dopo il suo omicidio Comedy Central ha rimosso un episodio che satirizzava Charlie Kirk dopo che l'attivista conservatore è stato ucciso a colpi d'arma da fuoco durante un evento in un'università dello Utah. L'horror soprannaturale The Mannequin ottiene un trailer e uscirà a ottobre. L'horror soprannaturale The Mannequin ottiene un trailer e uscirà a ottobre. Jackrabbit Media ha condiviso un trailer e un poster dell'horror soprannaturale The Mannequin, scritto e diretto da John Berardo, in vista della sua uscita in digitale il mese prossimo. Il film segue Liana (Isabella Gomez), una giovane donna che rifiuta di credere che la morte di sua sorella in un edificio storico di Los Angeles sia stata un suicidio, tornando sul luogo in cui è morta nella speranza […] Hulu condivide il trailer della serie anime Cat's Eye. Hulu condivide il trailer della serie anime Cat's Eye. Hulu ha pubblicato un trailer per Cat’s Eye, la prossima serie anime basata sul manga di Tsukasa Hojo e ispirata all'adattamento anime omonimo degli anni '80. La serie è incentrata sui fratelli Hitomi, Rui e Ai, che conducono una doppia vita: di giorno gestiscono un caffè a Tokyo, ma di notte […] DC cancella una serie a fumetti dopo che la scrittrice Gretchen Felker‑Martin ha deriso la sparatoria che ha coinvolto Charlie Kirk. DC cancella una serie a fumetti dopo che la scrittrice Gretchen Felker‑Martin ha deriso la sparatoria che ha coinvolto Charlie Kirk. DC Comics ha cancellato all'improvviso una nuova serie spin-off di Batman, Red Hood, dopo che un account social della sua autrice, Gretchen Felker-Martin, ha risposto alla sua sparatoria con Arriva il DLC "Last Escape" per Terminus: Zombie Survivors Arriva il DLC "Last Escape" per Terminus: Zombie Survivors Il roguelike di sopravvivenza a turni di Longplay Studios, Terminus: Zombie Survivors, riceve oggi il suo primo DLC, mentre Last Escape continua la storia per quei pochi sopravvissuti all'apocalisse. Ci sono nuove zone da esplorare e nuovi personaggi da incontrare mentre i giocatori tentano di fuggire tramite il capolinea ferroviario. Guarda il nuovo trailer qui sotto per dare un'occhiata ad alcuni dei […] G.I. Joe n. 11 - Anteprima del fumetto G.I. Joe n. 11 - Anteprima del fumetto Image Comics e Skybound Entertainment pubblicano G.I. Joe #11 la prossima settimana, e puoi dare un'occhiata al numero grazie all'anteprima ufficiale qui sotto… Lo scontro finale con Major Bludd. Sarà occhio per occhio… G.I. Joe #11 esce mercoledì 17 settembre 2025.

Out Standing (2025) - Recensione del film

Out Standing, 2025. Regia di Mélanie Charbonneau. Con Nina Kiri, Vincent Leclerc, Enrico Colantoni, Adrian Walters, Antoine Pilon, Stephen Thomas Kalyn e Conrad Pla. SINOSSI: L'ufficiale Sandra Perron si dimette dalle forze armate canadesi dopo che una foto controversa viene alla luce. Adattandosi alla vita civile durante un'indagine, nega le accuse di abusi nonostante le prove che suggeriscono maltrattamenti all'interno della sua [...]