L'autobus perduto (2025) - Recensione del film

L'autobus perduto (2025) - Recensione del film

      The Lost Bus, 2025.

      Diretto da Paul Greengrass.

      Con Matthew McConaughey, America Ferrera, Yul Vazquez, Ashlie Atkinson, Levi McConaughey, Kay McCabe McConaughey, John Messina, Spencer Watson, Danny McCarthy e Gary Kraus.

      SINOSSI:

      Un autista di scuolabus smarrito e una maestra elementare dedita combattono per salvare 22 bambini da un inferno terrificante.

      Parte dramma familiare sdolcinato, parte epica sul disastro naturale (che indugia sulla distruzione per uno spettacolo sconcertantemente fuori luogo e al contempo come monito e promemoria rilevante dei poteri della Madre Natura), parte thriller di sopravvivenza veicolare ad alta tensione, parte hollywoodiana ispiratrice di eroismi reali e parte rivisitazione di questi eventi usando abitanti locali in piccoli ruoli per autenticità, The Lost Bus di Paul Greengrass cammina sul filo tra sostanza e sfruttamento. Tagliando ripetutamente sulle espressioni terrorizzate dei bambini in un autobus circondato dagli incendi del 2018 a Paradise, California, il film mostra una vena emotivamente manipolatoria per tutta la sua durata.

      L'autista medio, civile e gravato dai problemi economici Matthew McConaughey, Kevin McKay, si unisce alla maestra elementare Mary Ludwig. Tuttavia, il taglio di capelli alla Sandra Bullock incredibilmente giovanile di America Ferrera e le sue reazioni in primo piano richiamano in modo ineludibile Speed del 1996, un thriller incentrato su un autobus che non poteva rallentare sotto una certa velocità senza che una bomba esplodesse. È difficile dire se questo sia l'omaggio giusto da fare in un film che racconta tragedie recenti con un bagliore da blockbuster eroico e smagliante.

      Questo è uno dei diversi strani approcci di presentazione in The Lost Bus che fanno domandare perché lui e lo sceneggiatore Brad Ingelsby abbiano voluto adattare il libro di Lizzie Johnson, Paradise: One Town’s Struggle to Survive an American Wildfire, che si presume fosse meno fissato sul danno a favore di un approccio più orientato all'azione. Il fatto che civili reali siano presenti in questa rivisitazione degli eventi dovrebbe compensare ciò? Al meglio, non cambia molto.

      Se si tratta della storia di genitorialità con cui è facile identificarsi, che vede Kevin come un padre ordinario che ha commesso errori, dilaniato tra correre a casa dal figlio adolescente Shaun (Levi McConaughey) con il mal di stomaco e la madre/nonna Sherry (Kay McConaughey) con del Tylenol o gettarsi coraggiosamente nel fuoco letteralmente come unico autista rimasto disponibile per recuperare circa 20 bambini delle elementari che non hanno accesso ai genitori, per attraversare quel disastro in peggioramento verso un punto d'incontro concordato senza alcuna garanzia che lui o Mary torneranno a casa in tempo per riunirsi alle loro famiglie, Paul Greengrass in gran parte mette da parte questo aspetto per concentrarsi sul conflitto interiorizzato (McConaughey e Ferrera sono, come prevedibile, forti nei loro ruoli, elevando una certa sciatteria tonale). È anche la scelta giusta, considerando che è difficile interessarsi a dinamiche familiari così stereotipate dove il colpo di scena è che la famiglia di Matthew McConaughey è nei ruoli. C'è una relazione tesa tra Kevin e Shaun, che apparentemente è più felice con la madre, ora risposata, e che deve stare con il padre per qualche settimana.

      Forse si tratta di vilipendere la compagnia elettrica e del gas che si è scoperto essere responsabile della maggior parte dei danni, ma la cosa è relegata a una scena e a qualche testo nei titoli di coda. Forse è pura fascinazione per questi incendi boschivi. Tuttavia Paul Greengrass non riesce a decidere se girarlo come il solito orribile CGI da streaming, sbavando sull'incidente che ha scatenato l'incendio come Beavis che urla "FIRE!", o vendere le circostanze nel modo più straziante e realistico possibile con una tavolozza di colori incandescente e manovre d'acqua che mettono a rischio la vita. Anche se le osservazioni in stile "mosca sul muro" del dipartimento dei vigili del fuoco che discutono e lavorano sulle vie di evacuazione e su come salvare vite (dopo un paio di sequenze adeguatamente thrilling in cui falliscono nel contenere l'incendio) accedono all'eroismo con più grazia rispetto allo spettacolo dell'autobus lanciato a tutta velocità, sarebbe ingiusto dire che questo produca risultati significativi.

      Questo può significare che The Lost Bus sia poco focalizzato, ma non necessariamente a torto. È palpitante e, per la maggior parte, realizzato in modo mozzafiato, con qualcosa per tutti, indipendentemente da ciò che cercano in questa rievocazione ispiratrice dell'eroismo di un autista di autobus. Ancora una volta, si colloca da qualche parte tra l'essere benintenzionato nel raccontare eroismi durante gli incendi boschivi, sentimentale, uno sguardo efficace su ciò che la società può realizzare attraverso l'unità, e sfruttatore, pur rimanendo tuttavia esaltante.

      Valutazione Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★

      Robert Kojder

L'autobus perduto (2025) - Recensione del film L'autobus perduto (2025) - Recensione del film L'autobus perduto (2025) - Recensione del film L'autobus perduto (2025) - Recensione del film

Altri articoli

Festeggia il nuovo anno con lo speciale di Red Sonja di Dynamite Entertainment. Festeggia il nuovo anno con lo speciale di Red Sonja di Dynamite Entertainment. Con l'avvicinarsi della stagione delle festività, la Dynamite Entertainment ha annunciato che la She-Devil with a Sword è pronta a dare il benvenuto al nuovo anno con l'uscita del nuovissimo one-shot Red Sonja New Year’s Special 2025, scritto da Dan Panosian (Savage Red Sonja) e disegnato da Valeria Burzo (Hunt for the Skinwalker). Red Sonja […] Hasbro apre i preordini per la confezione da 2 della serie Marvel Legends con Deathbird e Gladiator. Hasbro apre i preordini per la confezione da 2 della serie Marvel Legends con Deathbird e Gladiator. Hasbro ha ufficialmente svelato il suo nuovo set di action figure Marvel Legends Series Deathbird & Gladiator in confezione da 2, ispirato all'aspetto dei personaggi nei fumetti degli X‑Men. È disponibile per il preordine ora, al prezzo di $57.99/£49.99; dai un'occhiata qui… VEDI ANCHE: Hasbro svela nuove action figure della Marvel Legends Series ispirate ai fumetti Portano l'entusiasmo […] Il chiller con protagonista un cane, Good Boy, ha un nuovo trailer Il chiller con protagonista un cane, Good Boy, ha un nuovo trailer Con i biglietti ora in vendita, IFC Films ha condiviso un nuovo trailer per Good Boy, l'horror molto atteso raccontato dal punto di vista del migliore amico dell'uomo mentre cerca di proteggere la sua casa da entità soprannaturali che prendono di mira il suo padrone. Diretto da Ben Leonberg e interpretato dal suo cane nella vita reale, Indy, insieme a Shane Jensen, Larry […] Detective Comics #1101 - Anteprima del fumetto Detective Comics #1101 - Anteprima del fumetto Detective Comics #1101 esce la prossima settimana, e puoi dare un'occhiata in anteprima al numero qui sotto con l'anteprima ufficiale della DC Comics… I criminali sono gente superstiziosa e codarda. Batman si è a lungo affidato a questo mantra per far rispettare la giustizia nella città di Gotham. Ma se Gotham fosse una città priva di […] Cosa guardare a NYC nel weekend: Timecode, Peter Sellers, cultura caraibica e altro Cosa guardare a NYC nel weekend: Timecode, Peter Sellers, cultura caraibica e altro NYC Weekend Watch è il nostro riepilogo settimanale della programmazione di repertorio. Roxy Cinema: una copia 35mm di Timecode di Mike Figgis (qui discusso) viene proiettata insieme a Lost River di Ryan Gosling, seguita da un'esibizione dal vivo di Johnny Jewel. Film Forum: inizia una retrospettiva su Peter Sellers; Quattro notti di un sognatore viene proiettato in una nuova versione restaurata; La Pantera Rosa viene proiettata domenica mattina. Brooklyn Academy Nuove action figure DC Multiverse ufficialmente svelate da McFarlane Toys. Nuove action figure DC Multiverse ufficialmente svelate da McFarlane Toys. Sulla scia di Doctor Mid-Nite, Darkseid War Batman e Flashpoint Batman, McFarlane Toys ha svelato altre sette nuove action figure della linea DC Multiverse ora disponibili per il preordine: Batgirl (Classica), L'Enigmista (Batman: Hush), Lo Spaventapasseri (Classico), Maschera Nera nei panni di Batman (Beneath the Mask), Batman Earth-2 (Earth-2: Society), Batman (Batman Incorporated) e un mega Failsafe […]

L'autobus perduto (2025) - Recensione del film

The Lost Bus, 2025. Regia di Paul Greengrass. Con Matthew McConaughey, America Ferrera, Yul Vazquez, Ashlie Atkinson, Levi McConaughey, Kay McCabe McConaughey, John Messina, Spencer Watson, Danny McCarthy e Gary Kraus. SINOSSI: Un autista di scuolabus irresponsabile e un'insegnante dedicata si battono per salvare 22 bambini da un terribile inferno. In parte dramma familiare sdolcinato, […]