Il trailer esclusivo dell'acclamato documentario WTO/99 cattura una protesta epocale
Presentato in anteprima al rinomato festival True/False e candidato a un Critics Choice Documentary Award, l'acclamato documentario d'archivio di Ian Bell WTO/99 segue lo scontro tra la allora emergente Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e le oltre 40.000 persone che scesero in piazza a Seattle nel 1999 per protestare contro gli impatti della WTO sull'ambiente, i diritti umani e il lavoro. In anteprima a New York al DOC NYC a partire da questo venerdì e in anteprima europea all'IDFA la prossima settimana, in attesa di una programmazione valida per gli Oscar che inizierà al Firehouse Cinema del DCTV a New York il 5 dicembre, siamo lieti di presentare in esclusiva il primo trailer.
«Dal 30 novembre al 3 dicembre 1999, decine di migliaia di persone occuparono le strade del centro di Seattle per rendere note le loro preoccupazioni circa l'esistenza dell'Organizzazione mondiale del commercio e i suoi impatti sull'ambiente, i diritti umani e il lavoro, nelle più grandi proteste contro la globalizzazione economica che gli Stati Uniti abbiano mai visto», recita la sinossi. «Le proteste hanno riunito persone provenienti da sezioni divergenti della società — anarchici, ambientalisti, sindacati, sostenitori della tutela dei consumatori, gruppi pro-democrazia e persino organizzazioni religiose. Questi manifestanti si sono riuniti in azione diretta nella speranza di dissuadere la leadership mondiale dal continuare a sostenere il WTO e si sono sforzati di concentrare l'attenzione pubblica sul tipo di futuro che il WTO avrebbe portato.»
Prosegue: «Basandosi su circa 1000 ore totali di materiale d'archivio, WTO/99 rianima i conflitti ideologici che hanno spinto migliaia di persone per le strade di Seattle nella speranza di un futuro migliore. Il film è un reperto visivo immersivo di una settimana che ha riunito 40.000 persone per avvertire del collasso ambientale, della scomparsa della classe media e di cosa avrebbe significato per il nostro futuro collettivo l'inclusione completa della Cina nell'Organizzazione mondiale del commercio. I manifestanti — all'epoca visti come una fastidiosa massa di sovversivi, ma oggi dall'aspetto profetico — furono affrontati con estrema violenza da una polizia militarizzata, un modo fin troppo appropriato per dare il benvenuto a un nuovo secolo; uno che ora è definito dall'incapacità degli Stati Uniti di affrontare il cambiamento climatico, dalla deindustrializzazione e dall'aumento dell'aggressività statale.»
Guarda in esclusiva il trailer qui sotto.
Altri articoli
Il trailer esclusivo dell'acclamato documentario WTO/99 cattura una protesta epocale
Presentato in anteprima al rinomato festival True/False e nominato per un Critics' Choice Documentary Award, l'acclamato documentario d'archivio di Ian Bell, WTO/99, segue lo scontro tra l'allora emergente Organizzazione mondiale del commercio (WTO) e le oltre 40.000 persone che nel 1999 scesero in strada a Seattle per protestare contro gli effetti del WTO sull'ambiente, sui diritti umani,
