Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025

Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025

      Didn't Die, 2025. Regia di Meera Menon. Interpreti: Kiran Deol, George Basil, Samrat Chakrabarti, Katie McCuen, Ali Lopez-Sohaili, Kandis Fay, Rupak Ginn, Rachna Khatau, Jhanelle Elissa, Vishal Vijayakumar e August Redd. SINOSSI: Mentre si scatena l'apocalisse zombie, un conduttore di podcast lotta per mantenere il proprio pubblico in calo in mezzo al caos.

      Leggendo la sinossi della trama di Didn't Die della co-sceneggiatrice/regista Meera Menon si potrebbe avere l'impressione che si tratti di una commedia nera e potenzialmente satirica sul narcisismo, dato che è incentrata su un podcaster che cerca di mantenere il suo pubblico durante un'apocalisse zombie che ovviamente assottiglia di ora in ora il bacino di ascoltatori potenziali e abituali. Nel bene e nel male, il film non è una commedia, ma uno sguardo su come uno strumento di social media come il podcasting possa permettere ad altri di rimanere in contatto durante un'apocalisse, consigliandosi e prendendosi mentalmente cura l'uno dell'altro.

      Il podcaster in questione è Vaneeta (Kiran Deol, che interpreta bene il ruolo con una voce indubbiamente adatta al podcasting), che non ha paura di andare a rovistare durante il giorno (un momento in cui gli zombie, a quanto pare, fanno molto in questa interpretazione della loro storia) con il fratello ansioso (che deve ancora uccidere uno zombie), affiggendo volantini nel tentativo di coordinare un incontro per una registrazione dal vivo del podcast. Si presume che una situazione del genere sarebbe una sequenza centrale o che comporterebbe un dramma profondo, ma stranamente va a rotoli velocemente (gli zombie iniziano a girare durante il giorno ed entrano nel luogo della registrazione) e serve come punto di partenza per ricollegare Vaneeta al suo ex fidanzato (George Basil) che ha scoperto un bambino e sta cercando di spacciarlo a qualcuno.

      Da lì, tutti tornano alla casa d'infanzia di Vaneeta (dove un altro fratello vive con il suo compagno, con un approccio diverso alla vita apocalittica), dove il podcasting passa stranamente in secondo piano rispetto alla disamina della relazione tra lei e il suo ex. Questo significa che Don't Die fatica spesso a trarre vantaggio dalla sua premessa, anche se i suoi personaggi sono abbastanza definiti e umani da rimanere coinvolti. Tuttavia, il film si basa anche su una violenza zombie standard (la fotografia in bianco e nero sembra voler mascherare effetti speciali poco convincenti), che non si fa notare più di tanto perché la caratterizzazione dei personaggi non è necessariamente così complessa. Si tratta di una solida premessa per un film sull'apocalisse zombie, che i registi faticano a mettere al centro della narrazione, permettendo agli elementi più stereotipati di prevalere sull'intrigante concetto di podcasting. Don't Die non è nemmeno un film horror tradizionale, quindi chi è entusiasta del fatto che abbia l'etichetta Midnight al Sundance dovrà modificare le proprie aspettative su ciò che è. Tuttavia, è un po' deludente anche dal punto di vista della sua natura. Durante l'incontro dal vivo per il podcast, ci sono diversi ascoltatori, ognuno con una storia diversa e avvincente su come è stata l'apocalisse per loro, tutti legati all'aspetto della connessione. In seguito, il film limita frustrantemente la sua portata a una famiglia piuttosto che a una schiera di ascoltatori e a un podcast centrale. Flickering Myth Valutazione - Film: ★ ★ / Film: Robert Kojder è membro della Chicago Film Critics Association, della Critics Choice Association e della Online Film Critics Society. È anche redattore delle recensioni di Flickering Myth. Controlla qui le nuove recensioni e segui il mio BlueSky o Letterboxd.

Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025 Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025 Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025

Other articles

The Zodiac Killer Project Uncovers the Techniques and Themes of True Crime The Zodiac Killer Project Uncovers the Techniques and Themes of True Crime Charlie Shackleton's The Zodiac Killer Project skillfully unveils the techniques and conventions of true crime. It has just premiered at Sundance. Apologies, Baby - 2025 Sundance Film Festival Critique Apologies, Baby - 2025 Sundance Film Festival Critique Sorry, Baby, 2025. Written and Directed by Eva Victor. Featuring Eva Victor, Naomi Ackie, Lucas Hedges, John Carroll Lynch, Louis Cancelmi, Kelly McCormack, Liz Bishop, Chhoyang Cheshatsang, Marc Carver, Jordan Mendoza, Celeste Oliva, Jesse Gabbard, Anabel Graetz, Natalie Rotter-Laitman, Lucien Spelman, Priscilla Manning, and Conor Sweeney. SYNOPSIS: Something unfortunate befell Agnes. Nonetheless, life continues [...] 15 Gen X Movie Stars Who Left Us Too Early 15 Gen X Movie Stars Who Left Us Too Early We mourn the loss of these Gen X movie stars who passed away at a young age. 12 Clever Films Presented as Silly Movies 12 Clever Films Presented as Silly Movies These clever films that appear to be silly can offer either mindless amusement or genuine food for reflection. Jake Gyllenhaal is set to appear in M. Night Shyamalan's supernatural romance film. Jake Gyllenhaal is set to appear in M. Night Shyamalan's supernatural romance film. Jake Gyllenhaal is expected to channel some of that Nightcrawler darkness by signing on to star in M. Night Shyamalan’s enigmatic new supernatural romance. As reported by Deadline, the untitled film is a supernatural romantic thriller co-written by Shyamalan and Nicholas Sparks, who is renowned for works like A […]. Flickering Myth The most recent news, reviews, articles, and opinions on pop culture and movies, along with updates on films, television, video games, comic books, toys, collectibles, and beyond.

Didn't Die - Recensione del Sundance Film Festival 2025

Non è morto, 2025. Regia di Meera Menon. Con Kiran Deol, George Basil, Samrat Chakrabarti, Katie McCuen, Ali Lopez-Sohaili, Kandis Fay, Rupak Ginn, Rachna Khatau, Jhanelle Elissa, Vishal Vijayakumar e August Redd. SINOSSI: Mentre si scatena l'apocalisse zombie, un conduttore di podcast lotta per mantenere il proprio pubblico in calo in mezzo al caos. C'è la possibilità che uno possa [...]