Heightened Scrutiny - Recensione del Sundance Film Festival 2025

Heightened Scrutiny - Recensione del Sundance Film Festival 2025

      Heightened Scrutiny, 2025, regia di Sam Feder, con Tre'vell Anderson, Katie Barnes, Mina Brewer, Alberto Cairo, Gina Chua, Jelani Cobb, Laverne Cox, Jude Ellison S. Doyle, Ari Drennen, Eli Erlick, Morgan D. Givens, Julie Hollar, Sabrina Imbler, Alexia Korberg, Wesley Lowery, Maria, Mila, Muna Mire, Miss Peppermint, Elliot Page, Pau, Kae Petrin, Phillip Picardi, Lydia Polgreen, Kyle Pope, Erin Reed, Sarah Stillman, Chase Strangio, Meredith Talusan, Evan Urquhart, Lewis Raven Wallace e Raquel Willis.

      SINOSSI: In mezzo all'ondata di leggi anti-trans che Chase Strangio combatte in tribunale, deve anche lottare contro i pregiudizi dei media, esponendo come le narrazioni della stampa influenzino la percezione pubblica e la lotta per i diritti dei transgender. A volte la storia è recente come ieri o addirittura un minuto fa, e spesso la storia è inseparabile dal presente. Guardando Chase Strangio lasciare la Corte Suprema dopo la conclusione del processo Stati Uniti contro Skrmetti, un caso emblematico che riguarda la possibilità di fornire ai bambini cure per l'accettazione del genere, ci si ricorda di quanto sia inadeguata un'etichetta come "storia" o "presente". Questo recente evento si è verificato nel dicembre 2024, e l'importanza di questo caso non può essere sottovalutata poiché la decisione della Corte Suprema - attesa per quest'estate - dipenderà dalla capacità o meno del sistema giudiziario di riconoscere l'umanità di un segmento della nostra popolazione. Non solo, diversi ordini esecutivi dell'attuale amministrazione prendono specificamente di mira la comunità trans e cercano di fuorviare e disinformare l'opinione pubblica americana al fine non solo di disumanizzare ma anche di cancellare le persone trans. Il 28 gennaio è stato emanato un ordine esecutivo che vieta le cure di conferma del genere per i minori. È facile sentirsi soli quando sembra che tutto il mondo ce l'abbia con te, ma progetti come questo dimostrano la capacità delle persone di riunirsi, mobilitarsi e resistere in breve tempo - e naturalmente anche il riunirsi, la mobilitazione e la resistenza sono sempre stati presenti e continui. Questo film è sia uno scudo che una spada: uno scudo per coloro che devono affrontare l'odio, il bigottismo e l'ignoranza, e una spada per sfatare miti perniciosi e statistiche false. L'unica preoccupazione è che le persone giuste riescano a vederlo in tempo. Chase Strangio, il primo avvocato apertamente trans a discutere davanti alla Corte Suprema, è un protagonista elettrico del film. Sebbene molti avvocati sognino di discutere davanti alla Corte Suprema, Chase è nervoso per la prospettiva e preferirebbe non essere al centro dell'attenzione. Tuttavia, sente la chiamata a rappresentare la sua comunità e a fare la sua parte nel prevenire ulteriori danni a una popolazione estremamente vulnerabile. Mi sarebbe piaciuto saperne di più sulle esperienze di Chase come avvocato, su cosa lo ha portato a lavorare per il suo attuale studio e sentire i suoi consigli per presentare un caso davanti a persone intimidatorie. Tuttavia, so che questo film è rivolto a persone che non hanno necessariamente una grande esperienza o conoscenza legale. A tal fine, tuttavia, potrebbe essere utile avere un'infarinatura sul diritto statunitense e sul funzionamento del sistema di appello, in modo da comprendere le conseguenze della decisione che la Corte Suprema prenderà. Spero che questo film ne ispiri molti altri come questo e che continuiamo a sentire la storia di Chase. Spero che possiamo trovare più risorse e opportunità per continuare a resistere e informare gli altri, e che il film arrivi nelle mani e sugli schermi di coloro che hanno davvero bisogno di vederlo in questo momento, perché le persone trans hanno bisogno di sapere che non sono mai sole e che sono amate. Flickering Myth Valutazione - Film: ★ ★ ★ ★ ★ / Film: ★ ★ ★ ★ Michael McNeely - Trovami su Letterboxd

Heightened Scrutiny - Recensione del Sundance Film Festival 2025 Heightened Scrutiny - Recensione del Sundance Film Festival 2025

Altri articoli

Nuovo trailer dell'horror fantascientifico Ash con Eiza Gonzalez e Aaron Paul Nuovo trailer dell'horror fantascientifico Ash con Eiza Gonzalez e Aaron Paul In vista dell'anteprima mondiale al SXSW di marzo, è arrivato online un nuovo trailer dell'horror fantascientifico Ash. Diretto da Flying Lotus, il film vede Riya (Eiza Gonzalez) risvegliarsi su un pianeta misterioso e scoprire che tutto il suo equipaggio è stato brutalmente assassinato, ma quando Brion (Aaron Paul) arriva per salvarla la coppia [...] Recensione del Sundance: Train Dreams cattura una piccola vita su larga scala Recensione del Sundance: Train Dreams cattura una piccola vita su larga scala C'è un momento in Train Dreams, diretto da Clint Bentley, in cui un albero cade con grazia sulla terra, circondato da un verde lussureggiante. Le particelle esplodono a causa dell'impatto e la luce del sole illumina questi piccoli e insignificanti granelli. Quando l'inquadratura rimane ferma per qualche secondo in più, queste particelle brillano come qualsiasi altra cosa nell'immagine. 10 satire cinematografiche che hanno il meglio di sé 10 satire cinematografiche che hanno il meglio di sé Queste satire cinematografiche sono in grado di prendere in giro una cosa e allo stesso tempo di farla molto bene. 9 segni che Abramo Lincoln era forse gay 9 segni che Abramo Lincoln era forse gay Ecco 9 prove storiche del fatto che Abramo Lincoln potrebbe essere gay, citate nel nuovo documentario Lover of Men. Due ex killer di Ghostface tornano per Scream 7: Scott Foley e Matthew Lillard! Due ex killer di Ghostface tornano per Scream 7: Scott Foley e Matthew Lillard! Il settimo film di Scream si sta rivelando un film selvaggio. Con tutti i recenti sviluppi, sembra che la produzione abbia superato da tempo il suo inizio difficile e stia assumendo una vita propria. Un modo per mantenere la freschezza di Scream 7 è quello di riportare alcuni personaggi preferiti dai fan, come i fratelli Meek e [...] Valiant One (2025) - Recensione del film Valiant One (2025) - Recensione del film Valiant One, 2025. Regia di Steve Barnett. Con Chase Stokes, Lana Condor, Desmin Borges, Callan Mulvey, Diana Tsoy, Daniel Jun, Jonathan Whitesell, Stephen Adekolu, Ronald Patrick Thompson, Leo Chiang, Dimitry Tsoy, Jerina Son e Tyrone Pak. SINOSSI: Con le tensioni tra Corea del Nord e Corea del Sud, un elicottero americano si schianta sul versante nordcoreano. Ora il [...]

Heightened Scrutiny - Recensione del Sundance Film Festival 2025

Heightened Scrutiny, 2025, regia di Sam Feder. Con Tre'vell Anderson, Katie Barnes, Mina Brewer, Alberto Cairo, Gina Chua, Jelani Cobb, Laverne Cox, Jude Ellison S. Doyle, Ari Drennen, Eli Erlick, Morgan D. Givens, Julie Hollar, Sabrina Imbler, Alexia Korberg, Wesley Lowery, Maria, Mila, Muna Mire, Miss Peppermint, Elliot Page, Pau, Kae Petrin, Phillip Picardi, Lydia [...]