Renner (2025) - Recensione del film

Renner (2025) - Recensione del film

      Renner, 2025. Regia di Robert Rippberger. Interpreti: Frankie Muniz, Violett Beane, Marcia Gay Harden, Taylor Gray e Craig Lamar Traylor. SINOSSI: Un genio dell'informatica inventa un'intelligenza artificiale per aiutarlo a trovare l'amore, ma si rende conto troppo tardi di aver accidentalmente programmato la sua madre manipolatrice nel codice.

      In un'epoca in cui i ricchi tecnologici isolati e solitari sono una delle tante minacce alla democrazia, il regista Robert Rippberger ha un compito arduo con Renner, una storia di ammonimento sull'intelligenza artificiale incentrata su un programmatore di computer senza speranza, autoconsapevole e insicuro, germofobico e socialmente impacciato, alla disperata ricerca di un amore che nasca dall'accettazione. Non si tratta di generalizzare che tutti i nerd solitari siano dei tipi disprezzabili, maligni e possessivi quando si tratta di desiderare donne che ritengono fuori dalla loro portata per mancanza di fiducia in se stessi, ma di temere che questo film, uscito in questo clima politico, possa inviare un messaggio sbagliato. Queste preoccupazioni sono attenuate soprattutto da un'interpretazione convincente e fuori dagli schemi, con un fascino da imbranato, di Frankie Muniz nel ruolo omonimo. Il suo Renner ha programmato un'IA life coach, Salenus (doppiata da Marcia Gay Harden), con la direttiva principale di incoraggiarlo a essere più assertivo (dal momento che la fiducia in se stesso è una componente chiave di questa caratteristica). Renner non è un ritratto positivo di un intero tipo di persona: accidentalmente o meno, la madre prepotente e severa di Renner è stata inserita in quella codifica. Si dà anche il caso che ci sia un nuovo vicino in questa visione stereotipata di un appartamento in un grattacielo futuristico, un edificio che stranamente non ha altri residenti. Non c'è una ragione narrativa particolare per questo. Questo film ha una portata e un budget limitati, ma li sfrutta al meglio grazie a idee e interpretazioni solide. È anche un tocco piacevolmente divertente il fatto che Frankie Muniz a volte guardi nella telecamera quando parla con l'IA, come se stesse rompendo la quarta parete in Malcolm in the Middle ancora una volta. Il nuovo vicino di Renner è la convenzionalmente attraente fitness runner Jamie (Violett Beane), che si sta scaldando per il suo comportamento stentato, ma l'intera dinamica sembra fuori luogo, molto probabilmente intenzionalmente. Questo perché la sceneggiatura di David Largman Murray e Martin Medina alla fine tradisce il sincero interesse nell'esplorare questi personaggi, i loro sentimenti e l'amore. Il fatto che Renner e Jamie continuino a legare, cioè a diventare sempre più intimi fisicamente, manda in tilt la sua routine di pulizia ossessivo-compulsiva e lo fa arrivare sempre in ritardo al lavoro (il che non significa nulla per lo spettatore, visto che il mondo esterno non si vede mai) Selanus inizia anche a mettere in dubbio le motivazioni di Jamie, diventando potenzialmente geloso del fatto che stia sviluppando un legame romantico con un umano. L'esecuzione è ancora ostacolata, in quanto lo spettatore si aspetta di accettare che questo ricco appartamento sia una città fantasma e presumibilmente uno spazio che uno di questi personaggi non dovrebbe nemmeno potersi permettere. È come se questi fossero gli unici personaggi dell'universo del film, il che non aiuta la narrazione. In parole povere, anche Renner si sgretola in un thriller prevedibilmente fiacco che, tra le altre cose, si trasforma in una serie di episodi di tortura fisica. È deludente che i registi non abbiano avuto fiducia in se stessi e nei loro protagonisti, abbandonando l'umanità inaspettatamente seria e fondata nella rappresentazione di un solitario smarrito alla ricerca di un legame. Valutazione di Flickering Myth - Film: ★ ★ / Film: robert Kojder è membro della Chicago Film Critics Association e della Critics Choice Association. È anche redattore delle recensioni di Flickering Myth. Controlla qui le nuove recensioni, segui il mio Twitter o Letterboxd, o scrivimi un'e-mail a [email protected]

Renner (2025) - Recensione del film Renner (2025) - Recensione del film Renner (2025) - Recensione del film Renner (2025) - Recensione del film

Otros artículos

Bill Morrison habla de su corto nominado al Oscar Incident y de los problemas sistémicos de la policía Bill Morrison habla de su corto nominado al Oscar Incident y de los problemas sistémicos de la policía Al principio de mi crítica de The Village Detective: A Song Cycle, escribí: "Es difícil exagerar lo importante que es la obra de Bill Morrison para el lenguaje y la historia del cine" Eso fue hace casi cuatro años, y esas palabras siguen siendo tan ciertas como siempre, si no más. Morrison, cuya obra Invader, el terror de los allanamientos de morada, ya tiene tráiler y póster Invader, el terror de los allanamientos de morada, ya tiene tráiler y póster Doppelgänger Releasing ha compartido el tráiler de Invader, del guionista y director Mickey Keating. El terror de invasión de hogar sigue a Ana cuando viaja a los suburbios de Chicago para visitar a su prima Camila, que parece haber desaparecido misteriosamente, acompañada por el compañero de trabajo de Camila, la pareja comienza a buscar en su casa pistas de su paradero, donde descubren un [...] La serie Vision de Marvel Studios incorpora a Ruaridh Mollica al reparto La serie Vision de Marvel Studios incorpora a Ruaridh Mollica al reparto Marvel Studios ha hecho una nueva incorporación al reparto de la próxima serie de Disney+ Vision, que seguirá al superhéroe robótico de Paul Bettany tras los acontecimientos de WandaVision. Deadline informa de que Ruaridh Mollica (Sebastian) es el último en unirse a la serie. Vision retomará la resurrección del personaje tras WandaVision. La serie seguirá a Vision mientras intenta recuperar [...] Kiernan Shipka y McKenna Grace protagonizan el thriller de supervivencia The Nowhere Game Kiernan Shipka y McKenna Grace protagonizan el thriller de supervivencia The Nowhere Game Kiernan Shipka (Chilling Adventures of Sabrina) y McKenna Grace (Ghostbusters: Afterlife) protagonizarán The Nowhere Game, un thriller de supervivencia que dirigirán David Charbonier y Justin Douglas Powell (The Djinn). The Nowhere Game seguirá a "Carin (Grace) y Allie (Shipka), cuyo viaje por carretera da un giro desgarrador cuando las dos jóvenes [...] Renner (2025) - Crítica de la película Renner (2025) - Crítica de la película Renner, 2025. Dirigida por Robert Rippberger. Protagonizada por Frankie Muniz, Violett Beane, Marcia Gay Harden, Taylor Gray y Craig Lamar Traylor. SINOPSIS: Un genio de la informática inventa una inteligencia artificial para ayudarle a encontrar el amor, pero se da cuenta demasiado tarde de que ha programado accidentalmente a su manipuladora madre en el código. En una época en la que los hermanos tecnológicos aislados, solitarios y ricos [...]

Renner (2025) - Recensione del film

Renner, 2025. Regia di Robert Rippberger. Con Frankie Muniz, Violett Beane, Marcia Gay Harden, Taylor Gray e Craig Lamar Traylor. SINOSSI: Un genio del computer inventa un'intelligenza artificiale per aiutarlo a trovare l'amore, ma si rende conto troppo tardi di aver accidentalmente programmato la sua madre manipolatrice nel codice. In un'epoca in cui i ricchi fratelli tecnologici isolati e solitari [...]