The Uninvited (2024) - Recensione del film

The Uninvited (2024) - Recensione del film

      Il non invitato, 2024.

      Scritto e diretto da Nadia Conners.

      Con Elizabeth Reaser, Walton Goggins, Lois Smith, Eva De Dominici, Rufus Sewell, Pedro Pascal, Michael Panes, Kate Comer, Roland Rubio, Annie Korzen, Bobby Burkich.

      SINOSSI:

      Uno sconosciuto blocca una festa, scatenando una commedia di errori e un riordino della vita.

      Durante i preparativi per un importante raduno, dove l'attrice teatrale Rose (Elizabeth Reaser) e l'agente di talento Sammy (Walton Goggins) stanno ospitando un assortimento di pezzi grossi di Hollywood dalla loro gigantesca casa, una donna anziana confusa di nome Helen (Lois Smith) si avvicina al cancello, insistendo che è a casa e cerca suo marito. In The Uninvited della scrittrice/regista Nadia Conners, questo arrivo probabilmente metterà in prospettiva un matrimonio già tumultuoso tra i due, che scambiano barbe e hanno idee opposte su come gestire la situazione. Per Sammy, questo evento ha implicazioni di carriera cruciali. Deve andare via senza intoppi, anche se significa incanalare la sua personalità arrabbiata in qualcosa di senza cuore, suggerendo di chiamare il 911 o un'ambulanza per lasciarli trattare con Helen. Per fortuna, Rose è più solidale con il dilemma.

      Quella disfunzione coniugale è interpretata alla perfezione da Elizabeth Reaser e Walton Goggins, emettendo un'energia divertente di partner che non possono sopportarsi a vicenda e apparentemente potrebbero essere ancora insieme solo per il bene del loro bambino, ma, in un dato momento, possono riaccendere quella fiamma. Per quanto riguarda Rose, lei sta iniziando a sentirsi come un outsider tra questi ospiti, regolarmente essere negato ruoli con un rifiuto citato come sembra troppo vecchio per giocare la madre di un bambino di sei anni, anche se, in realtà, lei è uno. Sì, c'è qualche commento scathingly sfumato sul settore qui.

      La coppia concorda sul fatto che Rose rimarrà a casa (la festa è nella parte posteriore esterna) e tenderà a tutto ciò di cui Helen ha bisogno mentre setaccia le sue cose, sperando di trovare qualcuno da chiamare che possa venire a prenderla. C'è una certa preoccupazione iniziale che il film tratterà questa apparente demenza come uno scherzo giocoso, specialmente quando Helen finisce bloccata in bagno rompendo accidentalmente la maniglia della porta, il che significa che Sammy deve lasciare temporaneamente la festa per passare attraverso una finestra e ripararla. Sembra anche chiaro a tutti, ma questa coppia che Helen, in base al modo in cui ne parla, una volta viveva in casa.

      Fortunatamente, The Uninvited usa le interazioni tra Helen e la coppia sposata per suscitare dramma ed espandere quel commento sull'invecchiamento e la chiave per vivere una vita felice. Tuttavia, quel dramma aumenta di dieci volte una volta che la star di Hollywood Lucian (Pedro Pascal in un pezzo di casting brillante considerando che il suo personaggio è descritto come qualcuno che potrebbe far saltare in aria una relazione con uno sguardo) scende, il che sorprende Rose poiché aveva assunto che Sammy fosse ancora geloso del rapporto che avevano prima mentre recitava in una produzione teatrale popolare l'una di fronte all'altra.

      Per quanto ci sia da apprezzare ciò che il Non Invitato sta dicendo, è anche uno sgobbare che indulge in lunghe conversazioni one-to-one tra i personaggi, rivelando di più sulla loro storia e su come alcuni di loro sono più simili di quanto sembrino. È anche frustrante che, fino a circa un'ora nel film, non sia chiaro perché questa festa sia così essenziale per Sammy o per cosa sia. Alcuni di questi vengono salvati per un'altra rivelazione quando si parla di un filmmaker di successo simile a James Cameron interpretato da Rufus Sewell, che sta cercando di adattare la commedia Rose e Lucian resa famosa. Il film prende di mira anche gli standard del settore che consentono a Lucian di riprendere quel ruolo per l'adattamento, mentre cerca una donna più giovane da co-protagonista al suo fianco invece di riportare Rose.

      Molto più sconcertante è che Nadia Conners rinuncia a capire cosa fare di questi personaggi con Helen, che inizia a camminare dall'altra parte della strada e, a un certo punto, parte nella notte, anche se Rose dovrebbe prendersi cura di lei fino a quando un amico arriva a casa. Lei esiste come una metafora e meno di una persona, qualcosa che può essere scartato in qualsiasi momento per il film di concentrarsi su altri personaggi. Alcuni otterranno più chilometraggio da questo rispetto ad altri.

      Quando Il Non Invitato raggiunge il suo payoff emotivo, che coinvolge una storia per bambini che serve anche come metafora per vari argomenti allevati, non si sente guadagnato. Le sue osservazioni su Hollywood sono puntuali ma non coinvolgenti o mordenti. Lunghi tratti del film non vanno da nessuna parte mentre aspettiamo l'inevitabile conclusione. L'imponente ensemble fa il possibile per elevare il materiale, ma il cinema manca di impulso e dinamismo.

      Flickering Myth Rating-Film: ★ ★ ★ / Film: ★ ★

      Robert Kojder è membro della Chicago Film Critics Association, della Critics Choice Association e della Online Film Critics Society. È anche l'editore di Flickering Myth Reviews. Controlla qui per nuove recensioni e segui il mio BlueSky o Letterboxd 

The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film

Altri articoli

A Little Prayer-Recensione del Chicago Critics Film Festival 2025 A Little Prayer-Recensione del Chicago Critics Film Festival 2025 Una piccola preghiera, 2025. Scritto e diretto da Angus MacLachlan. Con Jane Levy, David Strathairn, Dascha Polanco, Celia Weston, Steve Coulter, Keisha Tillis, Will Pullen, Billie Roy, Ashley Shelton, David Price, Amy Marie Murphy, Justin Paitsel, Rita Glynn, Jeffrey Dean Foster e Anna Camp. TRAMA: un uomo cerca di proteggere sua nuora quando trova []] Il diorama da collezione di PC Rocky III sfida Rocky vs Apollo per la loro rivincita privata Il diorama da collezione di PC Rocky III sfida Rocky vs Apollo per la loro rivincita privata Premium Collectibles Studio ha rivelato il diorama Rocky III in scala 1: 4 che mostra i momenti finali del sequel del dramma sportivo mentre gli ex nemici diventati amici Rocky Balboa (Sylvester Stallone) e Apollo Creed (Carl Weathers) si affrontano testa a testa nel loro terzo combattimento privato. È disponibile per il pre-ordine ora, al prezzo di $1,425; prendere []] Mighty Morphin Power Rangers: Il film Pop! figure in vinile rivelate da Funko Mighty Morphin Power Rangers: Il film Pop! figure in vinile rivelate da Funko Funko ha svelato una nuova ondata di Pop! figure in vinile basate su Mighty Morphin Power Rangers: The Movie del 1995, che include il Ranger rosso, il Ranger rosa, il Ranger blu, il Ranger nero, il Ranger giallo e il Ranger bianco, insieme a Ivan Ooze e un Megazord Ninja super-size; dai un'occhiata qui....   È tempo di trasformarsi in azione [[] LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft prenderà il volo questo mese LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft prenderà il volo questo mese Il gruppo LEGO ha svelato ufficialmente il set LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft che ricrea il Boeing 747 e lo Space Shuttle Enterprise della NASA in forma di mattoncini. Il set sarà in vendita il 18 maggio, al prezzo di $229.99/£199.99; guarda le immagini promozionali qui Celebrate Celebra la storica innovazione aerospaziale con il LEGO® Icons Shuttle Carrier Aircraft (10360). Al Pacino e Dan Stevens eseguono un esorcismo nel trailer di The Ritual Al Pacino e Dan Stevens eseguono un esorcismo nel trailer di The Ritual XYZ Films ha condiviso un nuovo poster e trailer per il prossimo horror The Ritual dello scrittore e regista David Midell in vista della sua uscita il mese prossimo. Basato sugli eventi che hanno ispirato il classico romanzo di William Blatty del 1971, The Exorcist, il film segue due sacerdoti alle prese con i loro problemi mentre sono incaricati di eseguire un esorcismo su [...] Mamorukun si ripete! porta un classico arcade su PC e console entro la fine dell'anno Mamorukun si ripete! porta un classico arcade su PC e console entro la fine dell'anno Clear River Games e l'editore e sviluppatore giapponese City Connection hanno annunciato Mamorukun ReCurse!, un remaster moderno del classico sparatutto arcade Mamorukun Curse!. Questa nuova versione dell'adorabile sparatutto a scorrimento verticale arriverà su PC e console entro la fine dell'anno e contiene nuove funzionalità pur mantenendo quel gameplay classico.  Orologio […]

The Uninvited (2024) - Recensione del film

Il non invitato, 2024. Scritto e diretto da Nadia Conners. Con Elizabeth Reaser, Walton Goggins, Lois Smith, Eva De Dominici, Rufus Sewell, Pedro Pascal, Michael Panes, Kate Comer, Roland Rubio, Annie Korzen, Bobby Burkich. TRAMA: uno sconosciuto blocca una festa, scatenando una commedia di errori e un riordino della vita. Durante i preparativi per un importante incontro, [[]