Recensione del tè nero: Abderrahmane Sissako crea una storia d'amore a basso tempo

Recensione del tè nero: Abderrahmane Sissako crea una storia d'amore a basso tempo

      Vuoi che qualcuno ti sussurri all'orecchio o ti urli? Nella maggior parte dei casi, risponderai al primo, ma se il livello di decibel è al punto in cui riesci a malapena a sentire-e potrebbe anche perdere interesse per ciò che viene detto-ci ripenserai. Questo è un modo succinto di descrivere il tè nero, che mantiene un ritmo così basso pur avendo una conclusione così inevitabile che ti chiedi quale fosse l'intenzione, esattamente, potrebbe essere stata. 

      Con Abderrahmane Sissako che si muove in quello che ora sembra un film al decennio, questo ritorno è ancora più di una delusione. Un regista che ha reso in modo convincente le tragedie lente del Mali e della Mauritania nei film passati, è una voce vitale nel cinema. Black Tea lo trova cercando di rendere qualcosa che, fin dall'inizio, ha l'aspetto di un melodramma romantico classico. Uno spettatore occidentale che attribuisce esigenze tradizionali al cinema di Sissako è, per una serie di motivi, probabilmente confuso, ma si sente ancora qualcosa di troppo goffo tra due mondi del cinema da esso something qualcosa di né estatico né penetrante. 

      

      Incontriamo Aya (Nina Melo) il giorno del suo matrimonio, in una cerimonia pubblica a quello che sembra essere il sindaco della città. Dalla piccola quantità di tempo che abbiamo, è evidente che sta piuttosto controllando. Quando arriva il momento di dire "Sì", lei fugge coraggiosamente. Ha lasciato la Costa d'Avorio per una nuova vita a Guangzhou, in Cina, vivendo tra la diaspora africana della città. Presto entra in contatto con Cai (Chang Han), un uomo cinese di mezza età che possiede il negozio di tè in cui lavora. Una storia d'amore tra i due fiorisce, con ogni trovare più in comune di quanto pensassero. 

      Nonostante la loro natura altrettanto gentile e pacata, emerge ancora una certa tensione sul fatto che la loro storia d'amore possa sopravvivere a differenze razziali e di classe che naturalmente li separerebbero. Ma "tensione" forse non è la parola giusta per descrivere il procedimento del Tè nero, che è tranquillo come i suoi personaggi. Nonostante la diffusione a un ensemble tra cui i collaboratori di Aya e la famiglia di Cai, dove possiamo vedere i punti di vista delle persone che potenzialmente opprimono il loro amore, nulla sembra spike il procedimento troppo. Ancora una volta, un problema sembra essere che l'autodeterminazione di Aya è un po ' troppo chiaramente una struttura ciclica che il film sta creando. 

      Il talento di Sissako è sempre evidente, che si tratti degli eleganti crossfades, della sua capacità di catturare i più piccoli gesti dei suoi attori, o del più semplice talento di sapere dove posizionare la macchina da presa nobody nessuno lo accuserebbe di rallentare su quel fronte. Ma sembra che stia lavorando verso un vicolo cieco narrativo che qualunque abilità sia in mostra non crea necessariamente un secondo significato. Sembra, in fin dei conti, che il film abbia paura di essere un melodramma, quasi a mostrare la timidezza dei suoi personaggi. Si potrebbe pensare che abbia passato un decennio a costruire più rabbia. 

      Black Tea uscirà nei cinema venerdì 9 maggio.

Altri articoli

Lethal Weapon: 4K Ultra HD in uscita a giugno Lethal Weapon: 4K Ultra HD in uscita a giugno Warner Bros. Home Entertainment ha annunciato che il classico di Richard Donner Mel Gibson e Danny Glover buddy cop, Lethal Weapon, arriverà in 4K Ultra HD a giugno con un set che include sia la versione teatrale del 1987 che l'extended director's cut del 2000; scopri la copertina e i dettagli qui M The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film Il non invitato, 2024. Scritto e diretto da Nadia Conners. Con Elizabeth Reaser, Walton Goggins, Lois Smith, Eva De Dominici, Rufus Sewell, Pedro Pascal, Michael Panes, Kate Comer, Roland Rubio, Annie Korzen, Bobby Burkich. TRAMA: uno sconosciuto blocca una festa, scatenando una commedia di errori e un riordino della vita. Durante i preparativi per un importante incontro, [[] Caught by the Tides Recensione: Jia Zhangke e Zhao Tao velocità attraverso 20 anni di storia Caught by the Tides Recensione: Jia Zhangke e Zhao Tao velocità attraverso 20 anni di storia Nota: Questa recensione è stata originariamente pubblicata come parte della nostra copertura di Cannes 2024. Caught by the Tides uscirà nelle sale il 9 maggio. Quello di Jia Zhangke è spesso un cinema di déjà vu: "Siamo di nuovo nella città settentrionale cinese di Datong", ha scritto Giovanni Marchini Camia per Sight and Sound nel 2019, " è di nuovo il Il diorama da collezione di PC Rocky III sfida Rocky vs Apollo per la loro rivincita privata Il diorama da collezione di PC Rocky III sfida Rocky vs Apollo per la loro rivincita privata Premium Collectibles Studio ha rivelato il diorama Rocky III in scala 1: 4 che mostra i momenti finali del sequel del dramma sportivo mentre gli ex nemici diventati amici Rocky Balboa (Sylvester Stallone) e Apollo Creed (Carl Weathers) si affrontano testa a testa nel loro terzo combattimento privato. È disponibile per il pre-ordine ora, al prezzo di $1,425; prendere []] LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft prenderà il volo questo mese LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft prenderà il volo questo mese Il gruppo LEGO ha svelato ufficialmente il set LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft che ricrea il Boeing 747 e lo Space Shuttle Enterprise della NASA in forma di mattoncini. Il set sarà in vendita il 18 maggio, al prezzo di $229.99/£199.99; guarda le immagini promozionali qui Celebrate Celebra la storica innovazione aerospaziale con il LEGO® Icons Shuttle Carrier Aircraft (10360).

Recensione del tè nero: Abderrahmane Sissako crea una storia d'amore a basso tempo

Vuoi che qualcuno ti sussurri all'orecchio o ti urli? Nella maggior parte dei casi, risponderai al primo, ma se il livello di decibel è al punto in cui riesci a malapena a sentire-e potrebbe anche perdere interesse per ciò che viene detto-ci ripenserai. Questo è un modo succinto di descrivere il tè nero, che mantiene così basso