Recensione Tribeca: la finzione di Takashi Miike è un procedimento processuale di Clint Eastwood

Recensione Tribeca: la finzione di Takashi Miike è un procedimento processuale di Clint Eastwood

      Un procedurale a regola d'arte che fa di più per suggerire un dramma di Clint Eastwood che il tipo di thriller scardinato che si è associato al grande autore Takashi Miike, Sham è sorprendentemente semplice. La storia segue un insegnante accusato di aver abusato di uno studente e la conseguente lotta per cancellare il suo nome. Come un dramma di Eastwood, l'attenzione è in gran parte sul suo personaggio centrale imperfetto; qui è Seiichi Yabushita (Go Ayano), un insegnante di scuola elementare che nutre un pregiudizio verso Takuto (Miura Kira), uno studente di origini miste giapponese-americane. Nella sequenza di apertura, arriva in una notte piovosa nel 2002 a casa sua per una conferenza genitore-insegnante con madre Ritsuko Himuro (Ko Shibasaki) e apparentemente fa diversi commenti fuori colore sul “sangue misto del ragazzo.”

      Questo porta in classe quando Seiichi disciplina il ragazzo per non muoversi abbastanza velocemente. Se questa parte della storia non è in discussione, le sue tattiche sono Pin ha eseguito un Pinocchio (tirare il ragazzo per il naso) o un Coniglio (prenderlo per le orecchie)? Il film che si apre con la testimonianza di madre Ritsuko si presenta improvvisamente come se tutto ciò fosse accaduto in piena vista. Più tardi nei momenti di apertura, Seiichi viene osservato dall'amministrazione della scuola e se la prende con il ragazzo mentre cammina verso casa, portando alla diagnosi di PTSD e al tentativo di suicidio.

      Quello che segue è un quadro che si concentra in gran parte sul tentativo di Seiichi di cancellare il suo nome nonostante sia stato trascinato nel fango da un giornalista locale. Il processo è civile, non criminale, ma le implicazioni sono le stesse, con Seiichi bandito da una professione che ha trovato come una chiamata su accuse inventate.

      La struttura del film è in qualche modo unica, con Miike che scambia il suo marchio di thriller psicologico per prepararci a qualcosa di minaccioso. La violenza e lo spargimento di sangue immaginati sono in gran parte limitati alla sequenza di apertura, stuzzicando il pubblico con la promessa di qualcosa di più oscuro. Quello che segue è un procedurale che spinge indietro e dipana quella narrazione come un insegnante innocente, anche se imperfetto, impara anche una lezione. Il film si rifiuta di spingere alcuni dei suoi pulsanti più forte; è comprensibile che, dopo la discussione su “sangue contaminato” e la seconda guerra mondiale, Ritsuko avrebbe alcune riserve sulle motivazioni dell'insegnante di suo figlio, ma che viene rapidamente gettato da parte mentre tenta di cancellare il suo nome.

      Anche se non è il miglior lavoro di Miike nella sua epica filmografia di oltre 60 anni (che, in alcuni anni, può includere più funzionalità), Sham è splendidamente realizzato e riservato con una rabbia silenziosa. È meno interessato a Takuto, che è stato sfruttato durante tutto il processo, che a cancellare il nome di Seiichi. Miike offre una premessa disarmante semplice con solo pochi momenti che consentono alla rabbia di Seiichi di essere pienamente in mostra, come quando viene attaccato da un giornalista sotto la pioggia. Rifiutando di guadare in cliché, Sham potrebbe essere preso come un dramma semplice che non sfrutta la sua premessa “basata su una storia vera” per esplorare una gamma più ampia di temi o un lavoro di minimalismo sapientemente realizzato da un maestro che sta suonando alcune nuove note. 

      Sham proiettato al Tribeca Festival 2025.

Altri articoli

Recensione materialisti: una Rom-Com cinica che manca degli ingredienti giusti Recensione materialisti: una Rom-Com cinica che manca degli ingredienti giusti Materialisti è un film con un classico setup screwball: un giovane, bella sensale incontra l " affascinante, uomo ricco dei suoi sogni nella stessa notte si imbatte nel suo rotto, bel ex-fidanzato. Ma caratteristica sophomore di Celine Song prende un più asciutto, approccio drammatico per esplorare incontri nel mondo moderno. Canalizzazione Jane Austen, Materialisti discute 12 Film su papà che salvano le figlie 12 Film su papà che salvano le figlie Dads saving daughers è uno dei tropi più duraturi nei film d'azione. Abbiamo fatto una lista fathers day di alcuni dei migliori papà salvare figlie film. Tom Cruise è cattivo? Tom Cruise è cattivo? L'uscita di un nuovo film di Tom Cruise riguarda meno il film che Tom Cruise. Incessante junket e interviste red-carpet con presunti giornalisti che sono stati forse inventati sul posto per fargli domande, clip di queste interviste che diventano rapidamente virali, classifiche infinite dei film, e tra tutti 12 Film vergognosi che affascinano il diavolo 12 Film vergognosi che affascinano il diavolo Vergogna, vergogna per i seguenti film per aver fatto sembrare il diavolo glamour e cool. La line-up di settembre della Criterion Collection presenta High and Low, Wes Anderson e Spinal Tap su 4K La line-up di settembre della Criterion Collection presenta High and Low, Wes Anderson e Spinal Tap su 4K Probabilmente i Criterion stavano sviluppando il loro aggiornamento 4K di High and Low - un film che hanno pubblicato così tanto tempo fa che è stato poi soggetto a un "trasferimento digitale ad alta definizione"-ben prima che fosse fissata una data per il più alto 2 più basso di Spike Lee, ma la serendipità raramente dipende dalla contingenza. In ogni caso: il monumentale racconto del riscatto del re di Akira Kurosawa 5 Brutti fatti di Abraham Lincoln di cui nessuno ama parlare 5 Brutti fatti di Abraham Lincoln di cui nessuno ama parlare Abraham Lincoln era un eroe americano, ma imperfetto. Mentre ci avviciniamo a Juneteenth, riconosciamo anche alcune brutte verità che riflettono i tempi in cui

Recensione Tribeca: la finzione di Takashi Miike è un procedimento processuale di Clint Eastwood

Un procedurale a regola d'arte che fa di più per suggerire un dramma di Clint Eastwood che il tipo di thriller scardinato che si è associato al grande autore Takashi Miike, Sham è sorprendentemente semplice. La storia segue un insegnante accusato di aver abusato di uno studente e la conseguente lotta per cancellare il suo nome. Come un dramma di Eastwood, il focus