
Il Castello - Recensione del Cinecittà Italian Doc Fest 2025
Il Castello
Regia di Danny Biancardi, Stefano La Rosa, Virginia Nardelli.
SINOSSI:
Angelo, Mary e Rosy sono tre giovani che vivono in un quartiere degradato di Palermo. Un asilo abbandonato nel cuore del quartiere diventa un rifugio dove possono lasciare libero sfogo alla loro immaginazione e sfuggire alle pressioni della vita quotidiana.
I creatori di questo incantevole documentario hanno fatto un eccellente lavoro nel presentare un periodo della vita in cui tutto è possibile. I bambini del film—Angelo, Mary e Rosy, insieme ad altri ragazzini del quartiere—si divertono nello spazio di un asilo abbandonato nel quartiere Danisinni di Palermo.
Assumendo il punto di vista dei bambini come fulcro centrale e senza mai permettere che la curiosità degli adulti interrompa la loro esperienza del mondo, il film è, in ogni senso, una profonda testimonianza dell’amicizia e della resilienza. Il trio coglie l’opportunità di esplorare e ripulire la vecchia area dell’asilo, ignorando i moniti secondo cui potrebbe non essere sicura. Perseverano, trasformandola in un luogo in cui possono essere se stessi. È anche un rifugio, soprattutto per Angelo, che spiega di non sentirsi molto affine ai ragazzi della sua età e di preferire stare da solo o con i suoi amici, Mary e Rosy.
Uno scorcio di come ciò abbia effetto su di lui e sui suoi amici emerge quando alcuni altri ragazzi del quartiere vengono a sapere del nascondiglio e irrompono, desiderosi di provare un po’ di quella pace seducente e riposante che i tre hanno scoperto e coltivato. Sebbene lo spazio sicuro che chiamano “il castello” sopravviva a questo incontro caotico, si sospetta fin dall’inizio che non possa rimanere tale per sempre. Il titolo italiano del film, Il Castello Indistruttibile, e il sentimento di speranza al suo finale suggeriscono che forse la saggezza innocente e l’amicizia dei tre sia davvero indistruttibile.
I piani di rigenerazione del quartiere, insieme a un nuovo centro comunitario sulle rovine del castello, offrono un’ulteriore speranza per un futuro più luminoso per la zona. Una bellissima colonna sonora, con toni jazz alternativamente malinconici e rasserenanti dell’artista svedese 1900, aggiunge un’altra dimensione a questo quadro ispirato e sognante.
Flickering Myth Rating – Film: ★ ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★ ★
Robert W Monk



Altri articoli






Il Castello - Recensione del Cinecittà Italian Doc Fest 2025
Il Castello Regia di Danny Biancardi, Stefano La Rosa, Virginia Nardelli. SINOSSI: Angelo, Mary e Rosy sono tre giovani che vivono in un quartiere degradato di Palermo. Un asilo abbandonato nel cuore del rione diventa un rifugio dove possono lasciare libera la fantasia e sfuggire alle pressioni della vita quotidiana. Gli autori […]