Saint Clare (2025) - Recensione del film

Saint Clare (2025) - Recensione del film

      Santa Chiara, 2025.

      Diretto da Mitzi Peirone.

      Con Bella Thorne, Ryan Phillippe, Rebecca De Mornay, Frank Whaley, Bart Johnson, Dylan Flashner, Jan Luis Castellanos, Joel Michaely, Erica Dasher, Todd Bridges, Joy Rovaris e Erin Eva Butcher.

      SINOSSI:

      In una piccola città, una donna solitaria è perseguitata da voci che la portano ad assassinare persone di cattive intenzioni e a farla franca, finché il suo ultimo omicidio la trascina in un buco di coniglio pieno di corruzione, traffico e visioni dall'aldilà.

      Se si sbatte un occhio, si rischia di perdere quanto velocemente Santa Chiara sfrutta la sua premessa assurda ma edificante e facile da sostenere: Clare (Bella Thorne), una studentessa cattolica di 16 anni traumatizzata e toccata dalla religione (una voce interiore che, tra flashback psichedelici, proclama che tutto ciò che fa è nel nome di Dio) e che funge da Joan of Arc moderna di una piccola città, si inserisce in situazioni isolate con uomini malintenzionati per ucciderli.

      Naturalmente, la scena d'apertura è la più forte, poiché segue la routine di Clare nel dedurre che un uomo che, insistente, le offre un passaggio e le chiede indicazioni per prendere sua figlia (che chiaramente non esiste) sia qualcuno che intende fare del male. Lei coraggiosamente entra nel sedile posteriore dell'auto, con lui che blocca le porte dopo aver tentato invano di deviare o fare conversazione. Bella Thorne interpreta anche il personaggio in modo credibile, camminando sulla linea tra mostrare e nascondere la paura, trasmettendo anche che, come spettatori, non dobbiamo preoccuparci e che lei è in controllo. C'è anche un senso di gioia distorta, godendo nel vedere Clare uccidere quell'uomo. A questo punto, tutto ciò che Santa Chiara deve fare per avere successo è esplorare il personaggio in modo abbastanza sostanziale mentre continua a proporre queste assassine vigilantesche. Eppure, non si sforza nemmeno di farlo.

      Basato sul romanzo di Don Roff e adattato dal regista Mitzi Peirone (co-scrittura con Guinevere Turner), la narrazione si dirige nella direzione opposta, estendendosi, imponendo che Clare sia ora in grave pericolo perché la vittima citata prima è collegata ad un gruppo più ampio di abusi. Risulta anche che le ragazze teenager sono scomparse da tempo in questa zona (Clare è nuova, trasferita da New York), il che potrebbe esser parte di tutto ciò.

      Questo rende Santa Chiara più un lavoro di indagine che altro, che diventa subito sciocco e sconcertante, somigliando a uno show della CW nonostante il materiale R-rated. Per cominciare, Clare comunica con un fantasma che si rivela essere una delle sue precedenti vittime, anche se un po' accidentalmente. Questo non aggiunge nulla alla trama, anzi, viene completamente dimenticato nella seconda metà, con perfino Clare che si chiede dove sia andato. Ci sono anche tentativi umoristici di mostrare Clare in difficoltà nelle interazioni sociali con i coetanei (come Bella Thorne, nessuno di loro assomiglia minimamente a un adolescente), inclusa una futura rappresentazione teatrale con ruoli di genere invertiti. Ci sono anche brevi tentativi di esplorare la vita familiare di Clare con sua nonna attrice, Gigi (Rebecca De Mornay), che però non portano a nulla di considerevole.

      Il focus principale è sulla intricata storia dietro alle ragazze scomparse, con una delle amiche di Clare che è la prossima a sparire. Quel mistero è tutt'altro che coinvolgente e troppo ovvio per interessarsi veramente. Una sbirciata al cast rivela chi sono i responsabili. Il film sembra avere un ultimo trucco nella manica per la fine, lasciato irrisolto a tal punto da far chiedere se i realizzatori abbiano davvero intenzione di realizzare un sequel.

      Admittedly, quando Santa Chiara si concentra su Bella Thorne in azione contro uomini spregevoli, è abbastanza guardabile e leggermente divertente, e c'è motivo di credere che un sequel potrebbe portare un miglioramento notevole. Tuttavia, questo film non offre quel tipo di azione fino al climax e non realizza che dovrebbe essere uno studio del personaggio su un serial killer, piuttosto che tutto il resto di cui tratta.

      Flickering Myth Rating – Film: ★ ★ / Movie: ★ ★

Saint Clare (2025) - Recensione del film Saint Clare (2025) - Recensione del film Saint Clare (2025) - Recensione del film Saint Clare (2025) - Recensione del film

Altri articoli

Esclusivo: Heat Seeker: Exposed - Cover della serie A Gun Honey #3 svelati Esclusivo: Heat Seeker: Exposed - Cover della serie A Gun Honey #3 svelati Lo scorso mese è stato il lancio di Heat Seeker: Exposed, l'ultimo capitolo della sempre più vasta saga di Gun Honey di Titan Comics e Hard Case Crime, e ora vi offriamo un'anteprima esclusiva delle copertine del terzo numero di ottobre; scopritele qui... Quando un implacabile giornalista investigativo minaccia di smascherare le sue attività criminali, [...] 13 commedie sfacciate che non se ne infischiano se ti offendi 13 commedie sfacciate che non se ne infischiano se ti offendi Queste commedie senza vergogna non si preoccupano se ti offendono — si preoccupano solo di essere divertenti. Figura di Pikachu a grandezza naturale lancia una collaborazione tra Sideshow e Pokémon Figura di Pikachu a grandezza naturale lancia una collaborazione tra Sideshow e Pokémon Sideshow ha annunciato ufficialmente una nuova collaborazione con The Pokémon Company, che lancerà una figura da collezione di Pikachu a grandezza naturale, che cattura abilmente la dolcezza e la personalità del caro Pokémon Elettrico. La figura è disponibile per il pre-ordine ora, al prezzo di 525 dollari; guarda le immagini promozionali qui... Sideshow presenta Pikachu […] Vampirella #3 - Anticipazione del fumetto Vampirella #3 - Anticipazione del fumetto Dynamite Entertainment pubblica Vampirella #3 mercoledì e puoi dare un'occhiata in anteprima alla nuova uscita qui sotto con la preview ufficiale... La depressione postpartum debilitante di Vampirella si trasforma in un crollo psicotico, e la Figlia di Drakulon ora vede nemici ovunque. Dopo che la cacciatrice di taglie metà vampira Chastity viene trovata brutalmente uccisa, i compagni di Vampi nei [...] Trailer della storia di Souleymane: un protagonista di Cannes arriva negli Stati Uniti ad agosto Trailer della storia di Souleymane: un protagonista di Cannes arriva negli Stati Uniti ad agosto Una delle nostre scoperte preferite del Festival di Cannes dello scorso anno, La storia di Souleymane di Boris Lojkine, ha ricevuto il Premio della Giuria Un Certain Regard, il premio Un Certain Regard come Miglior Attore (Abou Sangare) e il Premio FIPRESCI. Ora previsto per l'uscita a New York il 1° agosto al Film at Lincoln Center e Una villa abbandonata nasconde segreti soprannaturali nel trailer di Whisper of the Witch Una villa abbandonata nasconde segreti soprannaturali nel trailer di Whisper of the Witch Well Go USA ha pubblicato il trailer del film horror soprannaturale Whisper of the Witch, diretto da Serik Beiseu. Il film vede un detective costretto ad affrontare le sue paure più profonde quando viene incaricato di indagare sull'omicidio di un adolescente da parte di una misteriosa forza malevola all’interno di un maniero abbandonato. Il cast include Artur [...]

Saint Clare (2025) - Recensione del film

Sancta Chiara, 2025. Diretto da Mitzi Peirone. Con Bella Thorne, Ryan Phillippe, Rebecca De Mornay, Frank Whaley, Bart Johnson, Dylan Flashner, Jan Luis Castellanos, Joel Michaely, Erica Dasher, Todd Bridges, Joy Rovaris ed Erin Eva Butcher. SINOSSI: In una piccola città, una donna solitaria è tormentata da voci che la conducono ad assassinare persone con cattive intenzioni [...]