The B-Side Ep. 166 – Embeth Davidtz su Don't Let’s Go to the Dogs Tonight

The B-Side Ep. 166 – Embeth Davidtz su Don't Let’s Go to the Dogs Tonight

      Benvenuti al B-Side! Qui parliamo di star del cinema e registi! Non dei film che le hanno rese famose o le hanno tenute tali, ma di quelli che hanno realizzato nel mezzo. A volte abbiamo anche la fortuna di parlarne con loro del loro lavoro. E a volte, sono sia star del cinema che registi. Oggi è il turno di Embeth Davidtz, regista di Don’t Let’s Go to the Dogs Tonight, ora in teatro e in espansione questo fine settimana.

      I nostri B-Side includono Feast of July, The Gingerbread Man, Mansfield Park e Bicentennial Man. Parliamo con Davidtz del suo debutto alla regia, della sua carriera di attrice incredibilmente diversificata e dell’adattamento dal memoir di Alexandra Fuller. C’è una discussione approfondita sulla regia di Robert Altman sugli attori, sulle qualità sottovalutate di Feast of July (una produzione Merchant Ivory!), e sulle ambizioni di Bicentennial Man. Per non parlare della straordinaria impresa di equilibrista di Davidtz nella sua doppia interpretazione in quella epica di fantascienza di Chris Columbus.

      Ci sono riflessioni sul lavoro con l’amico e ospite frequente del B-Side, Alessandro Nivola, sull’eredità del personaggio Miss Honey da Matilda e sulla “furbizia” coinvolta nel dirigere un bambino come Lexi Venter verso una performance incredibilmente naturale.

      Ascolta qui sotto e iscriviti qui. Non dimenticare di seguirci su Bluesky a @tfsbside.bsky.social. Buona visione!

Altri articoli

The B-Side Ep. 166 – Embeth Davidtz su Don't Let’s Go to the Dogs Tonight

Benvenuto al The B-Side! Qui parleremo di star del cinema e registi! Non dei film che li hanno resi famosi o li hanno mantenuti tali, ma di quelli che hanno realizzato nel mezzo. A volte abbiamo anche la fortuna di parlare con loro del loro lavoro. E a volte, sono sia una star del cinema che un