I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film

I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film

      I "Cattivi 2", 2025.

      Regia di Pierre Perifel.

      Con le voci di Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina, Danielle Brooks, Maria Bakalova, Natasha Lyonne, Zazie Beetz, Richard Ayoade, Alex Borstein, Lilly Singh, Omid Djalili, Colin Jost, Jaime Camil, Katherine Ryan e Jorge R. Gutierrez.

      SINOSSI:

      I Cattivi stanno lottando per trovare fiducia e accettazione nelle loro nuove vite da Buoni, quando vengono richiamati dal pensionamento e costretti a fare "un'ultima missione" da una squadra femminile di criminali.

      Riprendendo da dove si era fermato il suo predecessore, il brillante, ricco di azione e battute, affascinante e più profondo del solito (per i bambini) I Cattivi 2 segue il quintetto di ex ladri—costituito da Mr. Wolf (doppiato da Sam Rockwell), Mr. Snake (doppiato da Marc Maron), Ms. Tarantula (doppiata da Awkwafina), Mr. Shark (doppiato da Craig Robinson) e Mr. Piranha (doppiato da Anthony Ramos)—nel tentativo e nella lotta di rimanere buoni, principalmente per motivi che non sono colpa loro, ma più a causa del trattamento della società verso gli individui riformati. Introducendo una nuova squadra di criminali chiamata opportunamente Le Cattive—la leoparda delle nevi ribelle Kitty Kat (doppiata da Danielle Brooks), la muscolosa Pigtail (doppiata da Maria Bakalova) e l’esperta di giochi mentali Doom (doppiata da Natasha Lyonne)—la domanda diventa: e se la vita lussuosa del crimine fosse la migliore esperienza che i Cattivi abbiano mai avuto?

      Girando in un veicolo guasto, il passato arrogante e astuto di Mr. Wolf non porta molta fortuna nella ricerca di un lavoro. Sì, non aiuta il fatto che si stia candidando per lavorare in una banca che ha rapinato (una delle battute più divertenti del film, rovinata dai trailer e dagli spot televisivi inevitabili), ma c’è anche uno stigma indiscutibile contro di loro da parte di personaggi come il Capo di Polizia/Governatore Misty Luggins (doppiata da Alex Borstein) e quasi tutti quelli a cui il gruppo si rivolge per un lavoro onesto. E mentre Mr. Wolf rimane amichevole con la Governatrice Diane Foxington (doppiata da Zazie Beetz), ex ladra anche lei che aveva incastrato il villain genio del male del primo film, Professor Rupert Marmalade IV (doppiato da Richard Ayoade in un ruolo minore che ritorna), inizia a chiedersi se saranno solo amici, con un colpo duro che potrebbe lasciarli aperti alla tentazione di tornare ai vecchi modi. Quel passato entra anche in gioco nel racconto, con potenzialità di approfondimento sulla responsabilità per i bambini, ma è comunque qualcosa di degno di nota.

      Forse questo può sembrare troppo per i bambini, ma come il primo film, il regista Pierre Perifel (insieme al co-regista JP Sans, con una sceneggiatura di Yoni Brenner ed Etan Cohen, basata sui libri di Aaron Blabey), racchiude il messaggio in qualcosa di affettuoso e divertente, affinché il materiale venga assimilato senza sembrare una noiosa lezione. Il messaggio è anche molto originale (ben diverso dal solito insegnamento di “sii te stesso” che negli ultimi film d’animazione è stato sfruttato fino alla nausea), con un ampio cast di voci riconoscibili che offrono interpretazioni autenticamente coinvolgenti.

      Anche l’azione è epica, con livelli di tensione più alti del previsto, potenziata da una colonna sonora di Daniel Pemberton, che si ispessisce e si intensifica in modi che raramente si vedono in film di questo genere. Pur mantenendo qualche humor di basso livello per catturare l’attenzione anche dei più piccoli, la storia e i temi sono abbastanza maturi da coinvolgere chiunque. C’è anche un umorismo adulto che fa piacere, come il fatto che Mr. Snake sembri avere una fissa per la manipolazione o il ricatto, o un cut improvviso e dark che sicuramente dispiacerà a qualche giovane spettatore finché tutto sarà spiegato. Questi personaggi si trovano anche in situazioni di sicurezza inventiva, dove devono essere altrettanto creativi per scampare al pericolo.

      Ammetto che I Cattivi 2 a volte sembri ripetere il primo film, dato che il gruppo protagonista viene coinvolto in un’ultima missione per motivi che non dirò qui, il che è un po’ deludente visto che alcuni dei momenti più divertenti e ispiratori si hanno nel primo atto, quando si cerca di adattarsi a questa nuova vita. Sembrerebbe quasi che i registi non credano che potrebbe essere un film abbastanza divertente, soprattutto considerando il prologo in stile flashback che sembra esistere solo per mostrare più furti. Detto questo, è comunque notevole che i registi riescano a far sembrare ogni personaggio ben sviluppato, non solo un altro animale che parla. A tutto ciò si aggiungono immagini vivaci, un cast energico e temi di attualità, rendendo il film un’altra buona produzione di animazione de I Cattivi.

      Voto Flickering Myth – Film: ★★★ / Film: ★★★

I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film

Altri articoli

Il Terminator #9 - Anteprima del fumetto Il Terminator #9 - Anteprima del fumetto Dynamite Entertainment pubblica The Terminator #9 mercoledì e puoi vedere l'anteprima ufficiale del numero qui sotto… Skynet ha inviato Terminator in molteplici momenti diversi nel tentativo di schiacciare la resistenza umana prima ancora che possa cominciare — e questo include le ore cruciali prima dello stesso Giorno del Giudizio! […] Hell House LLC: Lineage trailer presenta il nuovo capitolo della serie horror Hell House LLC: Lineage trailer presenta il nuovo capitolo della serie horror Terror Films ha pubblicato un trailer per il quinto e ultimo capitolo della serie horror Hell House LLC: Lineage, scritto e diretto da Stephen Cognetti. Il film segue Vanessa, una donna tormentata da visioni dopo un'esperienza di quasi-morte. Quando le persone intorno a lei iniziano a morire misteriosamente dopo il suo trasferimento nella città di Abaddon, scopre di avere [...] James Cameron ci torna a Pandora con il trailer di Avatar: Fuoco e Cenere James Cameron ci torna a Pandora con il trailer di Avatar: Fuoco e Cenere Se hai visto al cinema Marvel's I Fantastici Quattro: Prime Sentieri lo scorso fine settimana, avrai già avuto la tua prima panoramica del terzo capitolo della saga epica di fantascienza di James Cameron, e ora il primo trailer di Avatar: Fuoco e cenere di dicembre è arrivato online per tutti da vedere. Puoi dare un […] Trailer esclusivo per l'anteprima di Anna Eriksson a Locarno: un viaggio nel deserto Trailer esclusivo per l'anteprima di Anna Eriksson a Locarno: un viaggio nel deserto L'artista e regista finlandese Anna Eriksson torna quest'anno al Festival del Film di Locarno con il suo ultimo lungometraggio, E. In anteprima nella sezione Fuori Concorso, il viaggio nel deserto avanguardista che cattura la solitudine dell'uomo moderno vede nel cast Eriksson, Parco Lee, Elize van Huyssteen, Johannes Haasbroek e Jooseppi Pyykkö. In vista della sua première, siamo lieti di I miei amici indesiderati: Parte I — L'ultimo respiro a Mosca Trailer: Julia Loktev ritorna con un documentario essenziale I miei amici indesiderati: Parte I — L'ultimo respiro a Mosca Trailer: Julia Loktev ritorna con un documentario essenziale Dopo tredici lunghi anni dal suo ultimo brillante lungometraggio, The Loneliest Planet, Julia Loktev è finalmente tornata lo scorso autunno con un documentario di cinque ore—il primo di un progetto in due parti. Presentato in anteprima mondiale al Festival del Cinema di New York, My Undesirable Friends: Part I — Last Air a Mosca, intimo e complesso, vede Loktev catturare l'assalto di Putin al giornalismo indipendente. Testimone della storia dei guerrieri Wakanda nel trailer di Marvel's Eyes of Wakanda Testimone della storia dei guerrieri Wakanda nel trailer di Marvel's Eyes of Wakanda Mentre Ryan Coogler cerca di elaborare il terzo capitolo delle sue avventure cinematografiche di Black Panther, trova ancora il tempo di esplorare il mondo di Wakanda producendo come executive producer lo spin-off animato Eyes of Wakanda, che debutta su Disney+ questo venerdì e ha appena rilasciato un trailer teaser finale. La serie in quattro parti segue un […]

I Cattivi 2 (2025) - Recensione del film

I brutti ragazzi 2, 2025. Diretto da Pierre Perifel. Con le voci di Sam Rockwell, Marc Maron, Craig Robinson, Anthony Ramos, Awkwafina, Danielle Brooks, Maria Bakalova, Natasha Lyonne, Zazie Beetz, Richard Ayoade, Alex Borstein, Lilly Singh, Omid Djalili, Colin Jost, Jaime Camil, Katherine Ryan e Jorge R. Gutierrez. SINOSSI: I brutti ragazzi stanno affrontando…