
63ª Mostra del Cinema di New York svela la selezione principale
Inaugurando il 63º Festival del Cinema di New York che si terrà il mese prossimo, dal 26 settembre al 13 ottobre, è stata ora svelata la Selezione Principale, composta da 34 dei film più acclamati e attesi dell’anno.
Tra i momenti salienti ci sono il debutto mondiale di Gavagai di Ulrich Köhler e l’anteprima di Is This Thing On? di Bradley Cooper, già annunciato come film di chiusura, insieme a nuovi film di Bi Gan, Kelly Reichardt, Kathryn Bigelow, Lucrecia Martel, Christian Petzold, Claire Denis, Park Chan-wook, Kleber Mendonça Filho, Joachim Trier, Oliver Laxe, Kent Jones, Noah Baumbach, Jafar Panahi, Pietro Marcello, Laura Poitras e altri.
Il direttore artistico del NYFF Dennis Lim ha dichiarato: “Chiunque tenga al cinema sa che si tratta di un’arte che ha bisogno di essere difesa, come molti dei nostri valori fondamentali oggi. In tutte le sezioni del festival, i film che abbiamo selezionato quest’anno suggeriscono che questa difesa può assumere molte forme: atti di rinnovamento e rifiuto, espressioni di disagio e gioia, imprese di immaginazione e commemorazione. Sono particolarmente colpito dalla diversità di approcci e forme tra i film di questa Selezione Principale, che conferma come l’arte cinematografica sia più che capace di prosperare, anche in momenti difficili.”
Di seguito la programmazione della Selezione Principale, con alcune prime immagini.
Serata di apertura: After the Hunt (Luca Guadagnino)
Pièce centrale: Father Mother Sister Brother (Jim Jarmusch)
Serata di chiusura: Is This Thing On? (Bradley Cooper)
Below the Clouds (Gianfranco Rosi)
BLKNWS: Terms & Conditions (Kahlil Joseph)
Cover-Up (Laura Poitras, Mark Obenhaus)
The Currents (Milagros Mumenthaler)
Duse (Pietro Marcello)
The Fence (Claire Denis)
Gavagai (Ulrich Köhler)
A House of Dynamite (Kathryn Bigelow)
I Only Rest in the Storm (Pedro Pinho)
If I Had Legs I’d Kick You (Mary Bronstein)
It Was Just an Accident (Jafar Panahi)
Jay Kelly (Noah Baumbach)
Kontinental ’25 (Radu Jude)
Landmarks (Lucrecia Martel)
Late Fame (Kent Jones)
The Last One for the Road (Francesco Sossai)
The Love That Remains (Hlynur Pálmason)
Magellan (Lav Diaz)
The Mastermind (Kelly Reichardt)
Miroirs No. 3 (Christian Petzold)
No Other Choice (Park Chan-wook)
Peter Hujar’s Day (Ira Sachs)
Resurrection (Bi Gan)
Romería (Carla Simón)
Rose of Nevada (Mark Jenkin)
The Secret Agent (Kleber Mendonça Filho)
Sentimental Value (Joachim Trier)
Sirât (Oliver Laxe)
Sound of Falling (Mascha Schilinski)
Two Prosecutors (Sergei Loznitsa)
What Does That Nature Say To You (Hong Sangsoo)
Il 63º Festival del Cinema di New York (NYFF63) si terrà dal 26 settembre al 13 ottobre, con pass disponibili ora. I biglietti saranno in vendita dal 18 settembre.



Altri articoli

-Movie-Review.jpg)




63ª Mostra del Cinema di New York svela la selezione principale
Prima del 63º Festival del Film di New York, che si terrà dal 26 settembre al 13 ottobre, sono stati svelati i film del Main Slate, che includono 34 tra i più acclamati e attesi dell'anno. I punti salienti sono le anteprime mondiali di Gavagai di Ulrich Köhler e di Is This, già annunciato con Bradly Cooper.