
Castle Freak (1995) - Recensione Blu-ray
Castle Freak, 1995.
Diretto da Stuart Gordon.
Con Jeffrey Combs, Barbara Crampton, Jonathan Fuller, Jessica Dollarhide, Elisabeth Kaza e Carolyn Purdy-Gordon.
SINOSSI:
Una famiglia turbata eredita un antico castello e tutto ciò che contiene, incluso ciò che vive nel seminterrato.
Il film del 1995 di Stuart Gordon, Castle Freak, è in qualche modo un outsider ogni volta che si parla del compianto regista: spesso viene messo in ombra rispetto a Re-Animator, From Beyond e persino Dagon in termini di titoli di cui si discute. Peccato, perché Castle Freak è senza dubbio un film migliore di almeno uno di quei tre e, tra tutte le trasposizioni lovecraftiane di Gordon, è forse quella che più si avvicina per atmosfera alle opere letterarie dell’autore, sebbene, come per le sue altre trasposizioni, i legami effettivi con il materiale originale siano piuttosto labili.
I “regular” di Gordon Jeffrey Combs e Barbara Crampton interpretano John e Susan Reilly, una coppia sposata che eredita un vecchio castello italiano (che in realtà apparteneva al presidente della Full Moon Pictures Charles Band) da un lontano parente di John e lo va a visitare con la loro figlia Rebecca (Jessica Dollarhide). Il matrimonio è appeso a un filo: John è un alcolista in via di recupero che in passato, ubriaco, ha provocato un incidente d'auto coinvolgendo i figli dei Reilly, accecando Rebecca e uccidendo il loro piccolo figlio J.J.; i rapporti sono ovviamente tesi e alla coppia viene consigliato di restare insieme nel castello mentre la proprietà viene liquidata.
Tuttavia, c'è un'altra sorpresa per la famiglia quando il figlio mutante dell'occupante precedente, che era incatenato nel seminterrato, scappa e uccide una lavoratrice del sesso che John aveva adescato dopo essere stato respinto dalla moglie per l'ennesima volta. Dopo essersi preso la colpa dell'omicidio dell'ospite, John deve dimostrare la propria innocenza e proteggere la sua famiglia dal mostro nel seminterrato prima di perdere tutto definitivamente.
Uscito originariamente in un periodo in cui questo tipo di horror era in parte fuori moda, Castle Freak appare notevolmente datato, con tocchi di gotico alla Hammer e gore in stile italiano — in particolare quello dei film di Lucio Fulci — ed è un film molto meno frenetico di Re-Animator o From Beyond, privo degli effetti make-up eccessivi e quasi comici di quei film, oltre che dei valori produttivi di Brian Yuzna. Tuttavia, il tono più asciutto lo mantiene connesso all'atmosfera della storia originale di Lovecraft (c'è solo una scena in particolare tratta dal racconto originale The Outsider, che Stuart Gordon ha integrato nella sua sceneggiatura) e crea un'atmosfera genuinamente inquietante che si accompagna a del gustoso splatter.
Combs e Crampton sono affiatati quanto ci si aspetta da attori che hanno lavorato insieme più volte, e il film presenta alcune imperfezioni di grana e qualche scoppio qua e là, che aggiungono una lieve estetica da grindhouse all'atmosfera gotica, autentica e arricchente per l'esperienza. Detto ciò, è relativamente contenuto rispetto alle opere precedenti di Stuart Gordon e non è un titolo che regge molte visioni ravvicinate, a differenza di quei film che si possono rivedere all'infinito.
Portando avanti i contenuti extra d'archivio dalle edizioni precedenti — che consistono in interviste a Stuart Gordon, Barbara Crampton e Jeffrey Combs, oltre a un featurette della Full Moon Features Videozone — questa edizione di Castle Freak presenta nuove interviste con Barbara Crampton, il compositore Richard Band e il filmmaker Chris Alexander, che vale la pena ascoltare se siete fan sfegatati o appassionati della Full Moon.
Pur non arrivando ai livelli dei classici di Stuart Gordon, Castle Freak ha molto da offrire come film horror nello stile tradizionale, realizzato da un team creativo con una solida esperienza, collocandolo al vertice della produzione di seconda fascia del regista.
Valutazione Flickering Myth – Film: ★ ★ / Movie: ★ ★ ★ ★
Chris Ward





Altri articoli



-Movie-Review.jpg)


Castle Freak (1995) - Recensione Blu-ray
Castle Freak, 1995. Diretto da Stuart Gordon. Con Jeffrey Combs, Barbara Crampton, Jonathan Fuller, Jessica Dollarhide, Elisabeth Kaza e Carolyn Purdy-Gordon. SINOSSI: Una famiglia travagliata eredita un antico castello e tutto ciò che è al suo interno, il che include qualunque cosa viva nel seminterrato. Il film Castle Freak del 1995 di Stuart Gordon è in qualche modo uno sfavorito ogni volta che il [...]