
Novità in streaming: Eddington, Dawson City: Frozen Time, The Legend of Ochi e altro
Ogni settimana mettiamo in evidenza i titoli degni di nota che sono recentemente approdati sulle piattaforme di streaming negli Stati Uniti. Scopri le selezioni di questa settimana qui sotto e i riepiloghi precedenti qui.
Dawson City: Frozen Time (Bill Morrison)
Esiste una teoria accademica secondo cui i film raccontano sempre la storia della loro creazione, cantando una canzone infinita sulla propria storia. Sembrò essere letteralmente il caso nel 1978 quando Frank Barrett, un operaio edile di Dawson City, nel nord dello Yukon, scoprì strisce di pellicola nitrata che affioravano dal terreno nel sito di un nuovo centro ricreativo — come ostinate fioriture che cercavano di vincere la durezza dell'inverno. I bambini avevano preso l'abitudine di appiccare il fuoco alle strisce visibili, ignari che, nel piacere dello spettacolo pirotecnico, stavano cancellando la storia. La scoperta unica di Barrett portò all'emersione di oltre 500 bobine contenenti film realizzati negli anni Dieci e Venti del XX secolo, e considerando che si ritiene che il 75% di tutti i film muti sia andato perduto, si tratta forse della scoperta più importante nell'archeologia del cinema. Prendendo spezzoni da queste bobine e risolvendo il mistero di come fossero finite sepolte nello Yukon, il regista Bill Morrison ha realizzato Dawson City: Frozen Time, che potrebbe essere il film definitivo del genere found footage. – Jose S. (recensione completa)
Dove guardare in streaming: Tubi
Eddington (Ari Aster)
In Eddington, l'ultima spirale di rovina di Ari Aster, la proposta costruzione di un data center nel nulla del New Mexico fornisce il catalizzatore per una crisi psicologica a lungo attesa. L'uomo in questione è lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix), la cui lista percepita di mali include una suocera pericolosamente attiva online (Deirdre O'Connell), una moglie disinteressata e catatonica (Emma Stone), un sindaco "woke" (Pedro Pascal) con piani per costruire un data center all'avanguardia, e i noti disagi del COVID-19. Se già leggere quella parola provoca disagio, è del tutto voluto: da quando ha rinnovato il genere horror con A24, Aster si è riposizionato come il santo patrono del cinema dell'ansia debilitante. Hereditary è probabilmente ricordato soprattutto per la sua brutale decapitazione ma, dopo tutti questi anni, si sospetta che la cosa più spaventosa per Aster fosse se la sua protagonista, un'artista con una mostra imminente e un benefattore nervoso, sarebbe riuscita a rispettare la scadenza. – Rory O. (recensione completa)
Dove guardare in streaming: VOD
The Legend of Ochi (Isaiah Saxon)
The Legend of Ochi, scritto e diretto da Isaiah Saxon, è una bellissima avventura costruita sull'immaginazione e l'abilità. Sembra sicuramente il tipo di film che durerà a lungo. Povero di dialoghi e ricco di stile, racconta della piccola popolazione di un villaggio sull'isola di Carpathia: vivono nella paura dell'Ochi, una forma di primate apparentemente feroce che infesta la foresta vicina. Willem Dafoe interpreta Maxim, un anziano guerriero a cui sono stati affidati i bambini del villaggio e che li addestrerà a combattere le temute bestie. Tra loro c'è Petro (Finn Wolfhard) e la stessa figlia di Maxim, Yuri (Helena Zengel). Quando Yuri incontra un piccolo ochi ferito, decide di prendersi cura della creatura e riportarla a casa. Per farlo deve fuggire da Maxim e dai suoi modi militaristici. – Dan M. (recensione completa)
Dove guardare in streaming: Max
Sick of Myself (Krisoffer Borgli)
Dalla scena d'apertura di Sick of Myself che ritrae una goffa cena di compleanno, la dinamica di potere tra la giovane coppia Signe (Kristine Kujath Thorp) ed Erik (Eirik Saether) è stabilita in modo conciso. Quest'ultimo sta avendo successo con nuovi profili su riviste e l'attenzione delle gallerie ogni giorno, grazie alla sua arte apparentemente scadente e vagamente definita. A confronto con un partner in grado di permettersi (e, per giunta, ostentare) una bottiglia di vino da 2.300 dollari come regalo durante questa cena costosa, Signe, che si trova ancora impiegata in un caffè, è profondamente gelosa. – Ethan V. (recensione completa)
Dove guardare in streaming: MUBI (gratis per 30 giorni)
Altre novità in streaming
Kino Film Collection
Diabolik
Let’s Get Lost
Netflix
Night Always Comes
VOD
Marlee Matlin: Not Alone Anymore
Superman




Altri articoli






Novità in streaming: Eddington, Dawson City: Frozen Time, The Legend of Ochi e altro
Ogni settimana mettiamo in evidenza i titoli degni di nota che sono recentemente approdati sulle piattaforme di streaming negli Stati Uniti. Dai un'occhiata alle selezioni di questa settimana qui sotto e ai riepiloghi precedenti qui. Dawson City: Frozen Time (Bill Morrison) Esiste una teoria accademica secondo la quale i film raccontano sempre la storia della loro creazione, cantando una canzone senza fine su se stessi