
Quentin Tarantino spiega perché ha abbandonato "The Movie Critic" come suo ultimo film.
Smetteremo mai di parlare del decimo e ultimo film di Quentin Tarantino? Non se l’uomo in persona ha voce in capitolo, perché il regista di Pulp Fiction vincitore dell’Oscar ha parlato del motivo per cui ha abbandonato The Movie Critic come suo film d’addio.
Parlando nel podcast The Church of Tarantino ha detto di aver abbandonato il film subito prima della pre-produzione perché «non ne ero veramente così entusiasta».
Rivelando di aver originariamente scritto The Movie Critic come una serie TV in otto episodi, prima di tradurla in un lungometraggio, Tarantino ha detto: «Nessuno sta aspettando questa cosa per sé. Voglio dire, posso farla quando voglio. Voglio dire, è già scritto. Quindi ok, lasciamo perdere e non iniziamolo adesso», ha poi spiegato il processo creativo, dicendo: «Proviamo a scriverlo come film e vediamo se è meglio così. E io pensai: ‘Oh, ok, no, penso che sarà un film.’ E poi non lo è stato. Ho staccato la spina. E il motivo per cui l’ho fatto… è un po’ folle.»
Questa ragione è nata quando Tarantino si è messo alla prova cercando di «prendere la professione più noiosa del mondo e farne un film interessante», e sebbene gli piacesse la sua sceneggiatura finale di The Movie Critic, è giunto alla conclusione che «non ero davvero così entusiasta di drammatizzare ciò che avevo scritto una volta che eravamo in pre-produzione».
VEDI ANCHE: 10 grandi film in stile Tarantino che devi vedere
«Ogni titolo di Tarantino promette così tanto, tranne The Movie Critic», ha chiarito. «Chi vuole vedere una serie TV su un fottuto critico cinematografico? Chi vuole vedere un film intitolato The Movie Critic? Se riesco davvero a rendere interessante un film tratto da una serie su qualcuno che guarda film, quello è un risultato.»
Tarantino ha anche smontato l’idea che The Adventures of Cliff Booth di David Fincher, in produzione per Netflix e in qualche modo sequel, fosse ciò che sarebbe stato il suo film. A proposito del seguito di Once Upon a Time in… Hollywood ha detto che è un sequel spirituale «nella misura in cui si svolgono nello stesso mondo e nella stessa città. Ma non c’erano personaggi in crossover. Cliff Booth non è mai stato in The Movie Critic. Sono tutte stronzate. Non è mai stato così, mai, mai, mai.»
Ecco.
Fateci sapere se siete entusiasti per The Adventures of Cliff Booth e se avreste voluto vedere The Movie Critic andando sui nostri canali social @FlickeringMyth…




Altri articoli






Quentin Tarantino spiega perché ha abbandonato "The Movie Critic" come suo ultimo film.
Smetteremo mai di parlare del decimo e ultimo film di Quentin Tarantino? Non se l'uomo in persona ha qualcosa da dire al riguardo, perché il regista di Pulp Fiction, vincitore dell'Oscar, ha parlato dei motivi per cui ha rinunciato a The Movie Critic come suo film d'addio. Parlando nel podcast The Church of Tarantino, ha detto che...