.jpg)
Riposa in pace Terence Stamp (1938 - 2025)
Triste notizia da riferire questo pomeriggio: è stato annunciato che il leggendario attore inglese Terence Stamp è morto oggi all'età di 87 anni, e la sua famiglia ha rilasciato una dichiarazione che recita: «Ci lascia un corpus straordinario di opere, sia come attore sia come scrittore, che continuerà a toccare e ispirare le persone per gli anni a venire. Chiediamo privacy in questo triste momento.»
Nato a Londra nel 1938, Stamp iniziò la sua carriera a teatro prima di farsi notare con il suo debutto cinematografico, Billy Budd del 1962 diretto da Peter Ustinov, che proiettò il giovane attore sotto i riflettori con un Golden Globe come Most Promising Newcomer e una candidatura all'Oscar come miglior attore non protagonista.
Lavorando con numerosi registi celebri negli anni Sessanta e Settanta, tra cui William Wyler (The Collector), John Schlesinger (Far from the Madding Crowd), Ken Loach (Poor Cow), Federico Fellini (Spirits of the Dead) e Pier Paolo Pasolini (Teorema), Stamp raggiunse la fama internazionale con il ruolo del kryptoniano antagonista Generale Zod, apparendo sia in Superman: The Movie del 1978 sia nel suo sequel del 1980, Superman II.
Dopo Zod, i crediti di Stamp includono titoli come Wall Street e Young Guns, oltre a due altri momenti salienti della carriera negli anni Novanta: The Adventures of Priscilla, Queen of the Desert e The Limey. Tra i successivi lavori compaiono Star Wars: Episodio I – La minaccia fantasma, The Haunted Mansion, Elektra, Wanted, Valkyrie e Big Eyes. La sua ultima apparizione in un lungometraggio risale al 2021 con Last Night in Soho di Edgar Wright.
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Altri articoli






Riposa in pace Terence Stamp (1938 - 2025)
Triste notizia da riferire questo pomeriggio: è stato annunciato che il leggendario attore inglese Terence Stamp è morto oggi, all'età di 87 anni, e la sua famiglia ha rilasciato una dichiarazione che recita: «Ci lascia un corpus di opere straordinario, sia come attore sia come scrittore, che continuerà a commuovere e ispirare le persone […]»