-Blu-ray-Review.jpg)
The Long Kiss Goodnight (1996) - Recensione Blu-ray
Il lungo bacio della buonanotte, 1996.
Regia di Renny Harlin.
Con Geena Davis, Samuel L. Jackson, Patrick Malahide, Craig Bierko, Brian Cox e David Morse.
SINOSSI:
Questo Blu-ray è una ristampa di quello che la Warner Bros. aveva pubblicato nel 2011. Sfortunatamente non include contenuti extra, anche se la Arrow ha pubblicato all'inizio di quest'anno un'edizione 4K Ultra HD; contiene un remaster 4K del film, insieme a un ricco pacchetto di extra. Vale comunque la pena procurarselo se siete fan di questo piccolo classico del 1996 scritto da Shane Black e diretto da Renny Harlin.
Lo sceneggiatore Shane Black era sicuramente a suo agio quando ha scritto la sceneggiatura de Il lungo bacio della buonanotte, diretta da Renny Harlin. Sulla scia iniziata dal suo intelligente e asciutto copione per Arma letale del 1987, questo film gli ha dato l'opportunità di cimentarsi anche come produttore, prima di esordire come regista nel 2005 con il splendido Kiss Kiss Bang Bang.
Il film vede Geena Davis nei panni di Samantha Caine, che sembra vivere una vita idilliaca in una cittadina della Pennsylvania insieme al fidanzato Hal (Tom Amandes) e alla figlia Caitlin (Yvonne Zima). Otto anni prima, però, era stata trovata in stato di amnesia su una spiaggia del New Jersey, incinta di Caitlin.
Negli anni successivi ha assunto una serie di investigatori privati per saperne di più sul suo passato. Tutti hanno fallito, e l'ultimo, Mitch Hennessey (Samuel L. Jackson), è sfortunato e disperato nel trovare qualche informazione così che lei continui a pagarlo.
Un paio di coincidenze mettono in moto la storia: Samantha subisce una commozione cerebrale in un incidente d'auto e scopre di possedere abilità inaspettate con il coltello, e la sua apparizione in TV durante una parata di Natale attira verso di lei un detenuto evaso.
Dopo che Samantha elimina l'aggressore, lei e Mitch partono per scoprire di più sul suo passato, sperando di allontanare i malintenzionati da Hal e Caitlin. Quel viaggio li porta nel mirino di agenti governativi e Samantha presto riscopre non solo il suo nome originale, Charly Baltimore, ma anche la storia che le era stata nascosta.
La storia evolve verso un climax che coinvolge un complotto di terrorismo interno e un finale soddisfacente, seppur prevedibile. Per il regista Renny Harlin, Il lungo bacio della buonanotte contribuì a riscattare il fallimento al botteghino del suo film piratesco del 1995, Cutthroat Island, uscito l'anno precedente. E per Shane Black fu un altro riconoscimento.
È la prima volta che vedo questo film in home video, e a quanto ho capito questo Blu-ray è una ristampa di quello del 2011. Di conseguenza è privo di contenuti extra, purtroppo, anche se se siete fan vorrete procurarvi l'edizione 4K Ultra HD pubblicata da Arrow all'inizio di quest'anno. È ricca di extra e contiene un remaster del film.
Nel frattempo, questo disco è un piacevole tuffo negli anni '90, un periodo in cui la vita sembrava più semplice, anche per una ex assassina governativa amnesica.
Valutazione di Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ / Intrattenimento: ★ ★ ★ ★
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
-Blu-ray-Review.jpg)
Altri articoli




-Movie-Review.jpg)

The Long Kiss Goodnight (1996) - Recensione Blu-ray
The Long Kiss Goodnight, 1996. Diretto da Renny Harlin. Con Geena Davis, Samuel L. Jackson, Patrick Malahide, Craig Bierko, Brian Cox e David Morse. SINOSSI: Questo Blu-ray è una ristampa di quello pubblicato dalla Warner Bros. nel 2011. Sfortunatamente non include alcun contenuto extra, anche se esiste un'edizione 4K Ultra HD pubblicata da […]