Recensione del film – All of You (2024)

Recensione del film – All of You (2024)

      All of You, 2024.

      Diretto da William Bridges.

      Con Imogen Poots, Brett Goldstein, Zawe Ashton, Steven Cree, Jenna Coleman, Murray Bartlett, Chloe East, Daniel Levy, Éva Magyar, Alara-Star Khan, Jamie Langlands e Tariq Rasheed.

      SINOSSI:

      Un commovente romanzo d'amore quasi-futuristico su due migliori amici che nutrono un amore inespresso l'uno per l'altro anche dopo che un Test ha abbinato uno di loro alla sua presunta anima gemella.

      In un futuro prossimo o in una realtà alternativa, manifesti pubblicitari per una procedura oculare nota come il Test ricoprono Londra. Questa scienza rivoluzionaria viene usata per abbinare chi la sottopone al partner perfetto, il che fa sì che All of You, diretto e co-scritto da William Bridges, presenti somiglianze con un altro recente film di Apple TV+, Fingernails, dove lo stesso tipo d'amore veniva scoperto tramite una procedura leggermente diversa. All'inizio c'è motivo di preoccupazione; il film menzionato aveva rovinato il presupposto, e l'incipit di questo film rischiava praticamente di essere una replica di quella delusione.

      Ciò che funziona qui è che il Test, pur essendo discusso per gran parte del primo atto, svanisce gradualmente sullo sfondo, servendo da veicolo per esplorare tematiche spinose come il tradimento, l'amore complicato, interrogativi scomodi sulle relazioni e i rimpianti. Amici dai tempi dell'università, Laura (Imogen Poots) e Simon (Brett Goldstein, che è anche co-sceneggiatore) hanno sentimenti opposti riguardo al Test: lei è pronta a farlo per trovare il suo abbinamento; lui invece è contrario, convinto — a ragione — che l'amore debba nascere in modo organico.

      Non sono solo amici intimi, ma condividono anche un rapporto affettuoso e una chimica affascinante (che emerge nelle interpretazioni profondamente riconoscibili e commoventi), tanto che ci si chiede perché non stiano già insieme. Da quanto si capisce, sembra il caso di due persone che sono diventate così amiche che è difficile vedersi reciprocamente in chiave romantica. Tuttavia, a Laura viene assegnato un abbinamento per una relazione a distanza, mentre Simon cerca di entrare nel mondo degli appuntamenti, accettando un suo suggerimento di frequentare un'amica comune, Andrea (Zawe Ashton).

      Ambientato nell'arco di anni nelle vite di questi personaggi e delle loro relazioni, William Bridges e la montatrice Victoria Boydell compiono salti metodici in avanti nel tempo da scena a scena. È un film meno incentrato sul raccontare la storia di un singolo momento e più su una serie di alti e bassi, segnati da gioie e dolori, in cui tutto ciò che i personaggi vogliono o credono di volere viene messo in discussione, e talvolta a scapito del rischio di mandare all'aria la felicità che hanno.

      Per dirla brutalmente, Laura e Simon prendono decisioni facili da disapprovare. Sono però anche su percorsi così complessi da non lasciare spazio al giudizio, cosa che i cineasti saggiamente scelgono di non esercitare. Qui c'è una palpabile sensazione di desiderio che contribuisce molto a creare empatia per Laura e Simon; non si fa necessariamente il tifo per loro, ma certamente li si comprende e si percepisce che ciò che viene davvero giudicato silenziosamente sullo sfondo è il Test, che si dimostra capace di generare abbinamenti perfetti, ma che ciò non significa necessariamente che siano quelli ideali.

      È più che sufficiente per perdonare qualche scrittura forzata (si potrebbero scrivere diverse frasi sulla natura distratta e ingenua del partner di Laura, con cui mette su famiglia) o il fatto che passino diversi anni senza che nessuno di questi personaggi invecchi. Sotto certi aspetti è il tipico romance hollywoodiano, ma perlomeno questo film trabocca di passione, desiderio, intimità ed emozione. All of You tende e costruisce però verso qualcosa di devastante, legato al rimpianto. È una condanna sfumata di ciò che la tecnologia è e potrebbe diventare, a favore di qualcosa di molto più spontaneo, intricatamente umano e bello.

      Valutazione Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★ ★

      Robert Kojder

Recensione del film – All of You (2024) Recensione del film – All of You (2024) Recensione del film – All of You (2024) Recensione del film – All of You (2024)

Altri articoli

Come i film filippini collegano i casinò alla vita quotidiana - MovieMaker Magazine Come i film filippini collegano i casinò alla vita quotidiana - MovieMaker Magazine C'è qualcosa riguardo ai casinò nei film filippini: non stanno semplicemente lì come scintillanti scenografie. Quello che noterai, in realtà, è come si spostano. I Dalek, nemici di Doctor Who, sono di nuovo sul piede di guerra in una nuova avventura audio di Big Finish. I Dalek, nemici di Doctor Who, sono di nuovo sul piede di guerra in una nuova avventura audio di Big Finish. Ci sono ottime notizie per i fan dei Dalek: Big Finish pubblica il nuovo audiodramma a cast completo della serie Worlds of Doctor Who, Bernice Summerfield: The Dalek Eternity 1. Come si è visto nella serie dello scorso anno ca… Scatenata la 34ª stagione di Star Trek Online Scatenata la 34ª stagione di Star Trek Online Arc Games e DECA Games hanno annunciato l'uscita di Unleashed, la 34ª stagione del loro celebre MMORPG gratuito Star Trek Online. Questa nuova stagione continuerà la minaccia degli Aetherian con… 5 film classici di Ingrid Bergman che sono ancora un piacere da guardare 5 film classici di Ingrid Bergman che sono ancora un piacere da guardare La carriera di Ingrid Bergman ci ricorda che non tutti i film classici reggono — perché i suoi film lo fanno in modo straordinario. La stagione 13 di My Hero Ultra Rumble è ora in corso La stagione 13 di My Hero Ultra Rumble è ora in corso È il secondo anniversario di My Hero Ultra Rumble, e quale modo migliore per festeggiare se non con l'inizio di una nuova stagione. La Stagione 13 introduce altri personaggi principali, nuovi costumi e p… Intervista esclusiva – Stephanie Szostak sul ruolo di Susan O’Leary in Soul on Fire Intervista esclusiva – Stephanie Szostak sul ruolo di Susan O’Leary in Soul on Fire Tai Freligh parla con la star di Soul on Fire, Stephanie Szostak… Dopo aver subito un incidente, un ragazzo finisce per fare affidamento sulla sua famiglia, sulla sua fede e sulla sua comunità nella sua lotta per la sopravvivenza. D…

Recensione del film – All of You (2024)

All of You, 2024. Diretto da William Bridges. Con Imogen Poots, Brett Goldstein, Zawe Ashton, Steven Cree, Jenna Coleman, Murray Bartlett, Chloe East, Daniel Levy, Éva Magyar, Alara-Star Khan, J…