Recensione del film – Regretting You (2025)

Recensione del film – Regretting You (2025)

      Regretting You, 2025.

      Diretto da Josh Boone

      Con McKenna Grace, Mason Thames, Alison Williams, Dave Franco, Scott Eastwood, Willa Fitzgerald e Clancy Brown.

      SINOSSI:

      Si concentra sul rapporto teso tra la giovane madre Morgan Grant e la sua figlia adolescente Clara, esacerbato dalla tragica morte del marito di Morgan, Chris, che le costringe a affrontare insieme le difficoltà della vita.

      C’è un momento nell’azzeccato Regretting You in cui un personaggio periferico, che peraltro è uno dei pochi membri piacevoli di questo ensemble in soft-focus, pronuncia la battuta “we’re going to ride this shit out together” («ce la caveremo insieme»). È notevole perché è una delle poche battute intenzionalmente divertenti del film, ma, più pertinently, suona come un grido di battaglia per chiunque stia soffrendo attraverso questa ridicola porzione di melodramma lacrimevole.

      C’erano gli ingredienti per farne il tipo di melodramma di livello medio che una volta affollava i cartelloni delle multisale invece di perdersi tra gli algoritmi di uno streaming. Un dramma da serata tra amiche o appuntamento sul livello di The Notebook o Dear John. È anche diretto dal regista di The Fault in Our Stars, Josh Boone, che aveva portato quel strappalacrime YA a 300 milioni al botteghino mondiale, ed è infine tratto dal romanzo della beniamina di TikTok e onnipresente autrice di It Ends With Us, Colleen Hoover.

      Regretting You comincia in modo piuttosto promettente; c’è un carino meet-cute tra il ragazzo dalla parte sbagliata della città di Mason Thames e la candidata universitaria perbene di McKenna Grace; un flashback con ringiovanimento quando i nostri protagonisti vivevano tra beer-pong e gravidanze adolescenziali; e un’atmosfera alla Dawson’s Creek che risulta anche nostalgica e accogliente.

      Poi arriva il grande/predicibile doppio colpo di scena, e Regretting You crolla in qualcosa di cupo e ridicolo con alcuni dei dialoghi più maldestri al di fuori di una telenovela di una rete via cavo. Battute pensate per essere traumatiche suscitano risatine. Momenti potenzialmente drammatici, in particolare quelli che coinvolgono Jonah di Dave Franco, vengono minati da una recitazione quasi imbarazzata e innaturale.

      Perfino l’ambientazione citata prima tra le due stelle più giovani del film, entrambe di facile simpatia, ha una rivelazione in stile The Usual Suspects che rende tutto il loro arco narrativo e la loro storia d’amore centrale davvero, davvero sgradevoli, pur essendo al contempo assolutamente esilarante. È coerente con un film dal tono disordinato.

      Il cast dà il massimo con la sceneggiatura melensa, ma quando trasformi talenti come Alison Williams, così brava in Girls e Get Out, e Willa Fitzgerald, ugualmente ottima in The Fall of the House of Usher di Mike Flanagan, in personaggi così vuoti e senza vita, allora stai facendo qualcosa di molto sbagliato.

      Molto peggiore del semplice essere una profezia autoavverante del titolo, Regretting You si colloca da qualche parte tra quel ridacchiare del venerdì sera “così brutto che fa ridere” e l’essere semplicemente noioso.

      Valutazione Flickering Myth – Film ★ / Movie ★ ★

      Matt Rodgers – Seguimi su Twitter

Recensione del film – Regretting You (2025) Recensione del film – Regretting You (2025) Recensione del film – Regretting You (2025) Recensione del film – Regretting You (2025) Recensione del film – Regretting You (2025)

Altri articoli

In 'The Ohio, Texas Remix,' Ya'Ke Smith ripercorre la battaglia per la custodia vissuta durante la sua infanzia. In 'The Ohio, Texas Remix,' Ya'Ke Smith ripercorre la battaglia per la custodia vissuta durante la sua infanzia. Ya'ke Smith ha basato il suo cortometraggio "The Ohio, Texas Remix" su un periodo confuso della sua infanzia, quando i suoi genitori si contesero la custodia di lui e di sua sorella. The Mitchells vs. the Machines 2 è in fase di sviluppo presso Netflix The Mitchells vs. the Machines 2 è in fase di sviluppo presso Netflix Preparatevi a vedere la famiglia Mitchell distruggere altri robot scatenati in The Mitchells vs. the Machines 2. Secondo Variety, lo sviluppo di un sequel è ora iniziato presso Netflix e Sony Pictures Animation. Il… Trailer della serie thriller di Prime Video Malice con protagonisti Jack Whitehall, David Duchovny e Carice Van Houten Trailer della serie thriller di Prime Video Malice con protagonisti Jack Whitehall, David Duchovny e Carice Van Houten Prime Video ha condiviso un trailer della prossima serie thriller Malice. Jack Whitehall interpreta Adam, un tutor che riesce a farsi strada con il suo fascino nella casa della ricca famiglia Tanner mentre è in vacanza… La nuova serie del MonsterVerse, Escape from Skull Island, è stata annunciata da Titan Comics e Legendary. La nuova serie del MonsterVerse, Escape from Skull Island, è stata annunciata da Titan Comics e Legendary. Titan Comics e Legendary Entertainment hanno annunciato che il MonsterVerse continuerà ad espandersi con il lancio di Escape from Skull Island, la continuazione ufficiale e canonica di Netflix… Il picchiaduro in stile retrò Marvel Cosmic Invasion riceve un nuovo trailer e uscirà a dicembre Il picchiaduro in stile retrò Marvel Cosmic Invasion riceve un nuovo trailer e uscirà a dicembre Ispirandosi ai classici beat 'em up arcade di un tempo, Tribute Games e Dometu – il team dietro l'acclamato Teenage Mutant Ninja Turtles: Shredder’s Revenge – stanno portando... Il Savini Jason di Friday the 13th: The Game riceve il trattamento Pop! da Funko. Il Savini Jason di Friday the 13th: The Game riceve il trattamento Pop! da Funko. Funko ha annunciato che sta ampliando la sua collezione di figure Pop! Vinyl di Venerdì 13 con una Savini Jason Pop!, ispirata alla skin ideata da Tom Savini per l'iconico assassino mascherato Jason Voor…

Recensione del film – Regretting You (2025)

Regretting You, 2025. Diretto da Josh Boone. Con McKenna Grace, Mason Thames, Alison Williams, Dave Franco, Scott Eastwood, Willa Fitzgerald e Clancy Brown. SINOSSI: Si concentra su…