Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora

Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora

      Ogni settimana mettiamo in evidenza i titoli degni di nota che sono recentemente approdati alle piattaforme di streaming negli Stati Uniti. Scopri le selezioni di questa settimana qui sotto e i riepiloghi passati qui.

      The Crisis (Jordan Wolfson)

      L'artista contemporaneo Jordan Wolfson (David Zwirner, Tate Modern, The Whitney) riflette sull'arte mentre visita una cattedrale medievale in questo esilarante video dei suoi vent’anni. Descrivendo opere d'arte che lo hanno colpito profondamente, si preoccupa del proprio futuro nel mondo dell'arte.

      Dove vederlo in streaming: Le Cinéma Club

      Eddington (Ari Aster)

      In Eddington, l’ultimo vortice di rovina di Ari Aster, la proposta di costruzione di un centro dati nel nulla del New Mexico fornisce il catalizzatore per un crollo psicologico a lungo rimandato. L’uomo in questione è lo sceriffo Joe Cross (Joaquin Phoenix), la cui lista percepita di problemi include una suocera inquietantemente “online” (Deirdre O’Connell), una moglie disinteressata e catatonica (Emma Stone), un sindaco «woke» (Pedro Pascal) con piani per costruire un centro dati all’avanguardia, e i familiari inconvenienti del COVID-19. Se anche leggere quella parola causa disagio, non è certo casuale: da quando, con A24, ha riorganizzato il genere horror, Aster si è ricollocato come il santo patrono del cinema dell’ansia debilitante. Hereditary è probabilmente ricordato soprattutto per la sua brutale decapitazione ma, a tutti questi anni di distanza, si sospetta che la cosa più spaventosa per Aster fosse se la sua protagonista, un’artista con una mostra imminente e un benefattore nervoso, avrebbe rispettato la scadenza. – Rory O. (recensione completa)

      Dove vederlo in streaming: HBO Max

      Kiss of the Spider Woman (Bill Condon)

      Nei loro oscuri e umidi quartieri carcerari, Malina (Tonatiuh) e Valentin (Diego Luna) hanno l'uno solo l'altro per compagnia. Valentin è un rivoluzionario imprigionato per le sue idee; Malina è un vetrinista condannato per attività omosessuali. Valentin non vuole avere nulla a che fare con Malina, concentrandosi sul suo lavoro mentre il suo compagno di cella svolazza per la modesta stanza cercando di cavarsela al meglio in una brutta situazione. Per Valentin, Malina è un uomo privo di sostanza e morale, che vive una vita senza dignità. La loro stanza è decorata con i poster di Malina e cianfrusaglie procurate dalle guardie, con la sua queerità implicata come il prezzo pagato. «Ci sono privilegi nella degradazione», gli dice Valentin, che risponde con disgusto. Valentin osserva che Malina non dovrebbe «renderSi banale». Malina ostenta la sua queerità e Valentin non mostra sessualità, ma la sua eterosessualità è implicita—almeno all'inizio. Man mano che i due uomini si avvicinano lentamente, Malina propone un suggerimento: descriverà il suo film preferito, Kiss of the Spider Woman, a Valentin per passare il tempo nella loro misera situazione. E così inizia la loro improbabile storia d'amore. – Jourdan S. (recensione completa)

      Dove vederlo in streaming: VOD

      Nouvelle Vague (Richard Linklater)

      Girato su pellicola in bianco e nero con lo stesso modello di Cameflex usato da Jean-Luc Godard per À bout de souffle—the film it portrays and embodies the making of—Nouvelle Vague non è semplicemente un’imitazione di Godard. È un furto di Godard per una creazione tutta sua, il che è una cosa strana da dire su un film che somiglia così tanto a quello che lo ha ispirato. Il nuovo lavoro di Richard Linklater, pur non richiamando nessuna forma delle sue opere passate, suona molto come Linklater. – Luke H. (recensione completa)

      Dove vederlo in streaming: Netflix

      One Battle After Another (Paul Thomas Anderson)

      Come tutti i film di Paul Thomas Anderson, anche il suo decimo lungometraggio One Battle After Another è un testo ricco. Narrazione profondamente stratificata, tanto divertente quanto commovente, il film salta dal confine USA-Messico a Baktan Cross—e dal dramma alla commedia e ritorno—con velocità vertiginosa. La storia in sé è abbastanza lineare, soprattutto se confrontata con gli altri lavori nella filmografia di Anderson: Leonardo DiCaprio interpreta Bob Ferguson, un ex rivoluzionario che deve proteggere la figlia Willa (Chase Infiniti) dopo che un vecchio nemico (Sean Penn) riappare. Leggi il lungo pezzo di Cory Everett.

      Dove vederlo in streaming: VOD

      One to One: John & Yoko (Sam Rice-Edwards, Kevin Macdonald)

      Se c'è una cosa che non puoi assolutamente perdere nel vibrante documentario musicale ambientato nella New York degli anni '70 di Kevin Macdonald, One to One: John & Yoko, è, prevedibilmente, la musica. Grazie alla supervisione del figlio Sean Ono Lennon, il restauro del concerto completo della coppia iconica—e quello che sarebbe stata l’ultima esibizione di John, otto anni prima del suo assassinio—suona come una valanga di storia musicale quasi mitica. E, come se sentirla di nuovo non fosse sufficiente, per la prima volta possiamo vederla. Ciò che poteva essere solo parzialmente udito nell'album postumo di Lennon del 1986 Live in New York City può ora essere visto e ascoltato in nitida e chiara bellezza attraverso un’unica, grande, avvincente e indimenticabile esperienza cinematografica. – Luke H. (recensione completa)

      Dove vederlo in streaming: HBO Max

      Orwell: 2+2=5 (Raoul Peck)

      «Dal punto di vista totalitario, la storia è qualcosa da creare piuttosto che da imparare», scrisse George Orwell nel suo saggio del 1946 “The Prevention of Literature.” Orwell: 2+2=5, il nuovo documentario di Raoul Peck, funge da netto promemoria dei fatti indiscutibili e della rapidità con cui stanno scomparendo. Questo film arriva in un momento precario in cui la finzione è spesso presentata come fatto. Le frasi dal romanzo di Orwell del 1949 1984 colpiscono forte (se non più forte) di quanto facessero decenni fa. In uno stato totalitario, «la guerra è pace» e ci sono «crimini di pensiero». La capitolazione non è solo prevista; è richiesta. – Dan M. (recensione completa)

      Dove vederlo in streaming: VOD

      Roofman (Derek Cianfrance)

      Il posto di Derek Cianfrance nell'attuale panorama del cinema americano potrebbe essere in qualche misura minore, ma comunque meritevole di riconoscimento. La sua piccola filmografia di solo quattro lungometraggi e una miniserie per HBO mostra una notevole coerenza tonale e stilistica: grinta post-Cassavetes portata così in alto da diventare praticamente melodramma sirkiano, con un forte interesse per il trauma generazionale e le famiglie spezzate. Il suo ultimo lavoro, la miniserie vincitrice di Emmy con Mark Ruffalo I Know This Much Is True, si è sviluppata in sei ore, forse accumulando sventure fino al punto della parodia del dolore. Eppure è stata comunque profondamente commovente e autentica, dimostrando come il regista alla fine riesca a riuscire nonostante sé stesso. – Ethan V. (recensione completa)

      Dove vederlo in streaming: VOD

      Inoltre in streaming

      Apple TV

      Come See Me in the Good Light

      Prime Video

      BelenDrop

      VOD

      Are We Good?

      Bunny

      Mr. K

Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora

Altri articoli

Marvel Comics выпускает Nova: Centurion #1 в среду, и вы можете посмотреть официальное превью выпуска ниже…
ЕСТЬ ПРОБЛЕМА? НОВА МОЖЕТ ПОМОЧЬ — ЗА ПЛАТУ! Поскольку Ксандарский Мировой Разум, одушевлённое хранилище культуры и истории целого вымершего народа, зависит от регулярных (и дорогостоящих) энергетических вливаний, Ричард Райдер доступен для найма. Скиталец глубокого космоса, отягощённый знанием той ужасной лжи, на которой был построен новый Галактический Союз, Нова — корпус в одном лице. Но как долго он сможет оставаться чистым, имея дело с грязными деньгами?

Nova: Centurion #1 поступит в продажу 19 ноября по цене $4.99.
Об Эми Крансвик. Эми Крансвик более десяти лет входит в редакционную и управленческую команду Flickering Myth. У неё есть опыт в издательском деле и редактировании текстов, а с 2023 года она занимает должность главного редактора FlickeringMyth.com. Marvel Comics выпускает Nova: Centurion #1 в среду, и вы можете посмотреть официальное превью выпуска ниже… ЕСТЬ ПРОБЛЕМА? НОВА МОЖЕТ ПОМОЧЬ — ЗА ПЛАТУ! Поскольку Ксандарский Мировой Разум, одушевлённое хранилище культуры и истории целого вымершего народа, зависит от регулярных (и дорогостоящих) энергетических вливаний, Ричард Райдер доступен для найма. Скиталец глубокого космоса, отягощённый знанием той ужасной лжи, на которой был построен новый Галактический Союз, Нова — корпус в одном лице. Но как долго он сможет оставаться чистым, имея дело с грязными деньгами? Nova: Centurion #1 поступит в продажу 19 ноября по цене $4.99. Об Эми Крансвик. Эми Крансвик более десяти лет входит в редакционную и управленческую команду Flickering Myth. У неё есть опыт в издательском деле и редактировании текстов, а с 2023 года она занимает должность главного редактора FlickeringMyth.com. Marvel Comics pubblica Nova: Centurion #1 mercoledì, e puoi dare un'occhiata all'anteprima ufficiale del numero qui sotto… HAI UN PROBLEMA? NOVA PUÒ AIUTARE — A UN PREZZO! Con la Mente Mondiale Xandariana, t… Вот 12 продолжений, которые лучше оригиналов. Вот 12 продолжений, которые лучше оригиналов. Ecco 12 sequel migliori degli originali. Il film che non ho fatto: il progetto di Charlie Shackleton sullo Zodiac Killer svela i segreti del true crime - Il film che non ho fatto: il progetto di Charlie Shackleton sullo Zodiac Killer svela i segreti del true crime - Il regista di Zodiac Killer Project, Charlie Shackleton, ama i film sul potere e sui limiti del cinema.

Novità in streaming: Una battaglia dopo l'altra, Nouvelle Vague, Roofman, Eddington e altro ancora

Ogni settimana segnaliamo i titoli più interessanti che sono recentemente approdati sulle piattaforme di streaming negli Stati Uniti. Scopri le selezioni di questa settimana qui sotto e i riepiloghi precedenti qui. The Crisis (Jordan Wolfson). L'artista contemporaneo Jordan Wolfson (David Zwirner, Tate Modern, The Whitney) riflette sull'arte mentre visita una cattedrale medievale in questo esilarante video girato quando aveva circa venticinque anni.