Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD

Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD

      Il Social Network, 2010.

      Regia di David Fincher.

      Interpretato da Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Justin Timberlake, Armie Hammer e Max Minghella.

      SINOSSI:

      Il Social Network ottiene una versione standalone 4K Ultra HD dopo essere stato trovato in precedenza solo nel set Columbia Classics 4K Ultra HD Collection: Volume 2. Si ottiene anche un codice per una copia digitale, così come i dischi Blu-ray che ospitano tutti gli extra (e una seconda copia del film, anche se uno dal 2011). Ci sono tonnellate di grandi contenuti bonus qui. Raccomando.

      Nell'interesse della piena divulgazione, dovrei prima ottenere qualcosa: ho lavorato a Meta, precedentemente noto come Facebook, dal 2016 al 2022. Questa non è una recensione che avrei scritto mentre ero un dipendente lì, e, onestamente, non è una recensione che avrei scritto dopo aver lasciato, nel caso in cui potessi voler boomerang, come si suol dire, ma alla luce degli ultimi mesi, mi sento diversamente.

      Tra il CEO e fondatore Mark Zuckerberg che si sbarazzano di molte cose che hanno reso l'azienda un ottimo posto di lavoro (molti dei miei colleghi erano persone intelligenti e meravigliose), licenziando le persone in modi capricciosi (purtroppo, alcuni di quei colleghi di cui sopra facevano parte di quei licenziamenti) e piegando il ginocchio a Donald Trump (quella foto di lui, Bezos e altri all'inaugurazione andrà giù in infamia), non riesco a immaginare di tornare a lavorare lì.

      E questo è ciò che rende il film classico di David Fincher The Social Network così preveggente per me mentre lo rivisitavo per il suo 15 ° anniversario. Mark era, onestamente, abbastanza affabile e aveva persino un buon senso dell'umorismo quando l'ho visto in occasione di eventi aziendali interni (ok, sì, stava predicando al coro), ma ora ha mostrato un altro lato di se stesso, uno che è stato messo a nudo in questo film. Quando qualcuno ti mostra chi è, credigli, per parafrasare Maya Angelou.

      Zuckerberg e i suoi alleati amano cavillare su molti dettagli in questo film, ma, naturalmente, mancano il punto di questo tipo di foto bio. Il punto del Social Network è quello di tracciare la rapida ascesa dell'azienda nei primi anni 2000 e mostrarci quante persone rivelano il loro vero sé quando un sacco di soldi e potere è sulla linea. Quindi, se lo sceneggiatore Aaron Sorkin ha inventato interazioni specifiche, lo spettatore non dovrebbe farsi prendere da quei dettagli, ma, piuttosto, guardare a ciò che le scene stanno telegrafando sulle persone in esse, in base a ciò che fanno e dicono.

      Dopo tutto, il titolo completo del libro del 2009 su cui Sorkin si è basato come fondamento della sua sceneggiatura è The Accidental Billionaires: The Founding of Facebook, a Tale of Sex, Money, Genius, and Betrayal. Questo riassume praticamente il Social Network, che ci porta dai giorni del dormitorio di Harvard di Zuckerberg attraverso il periodo nascente di Facebook, come era originariamente noto, a Palo Alto, in California. Lungo la strada, lo vediamo trattare ripetutamente le persone in modi freddi e calcolatori, come se costruisse un algoritmo nella sua testa per ogni interazione e cercasse di capire come produrre un risultato ottimale per se stesso.

      Il Social Network era precedentemente disponibile su 4K Ultra HD come parte della Columbia Classics 4K Ultra HD Collection: Volume 2, e la mia comprensione è che questi sono gli stessi dischi trovati in quel set, solo ora trovati in un bel pacchetto Steelbook. (Si ottiene un codice per una copia digitale troppo.) Gli unici extra sul piatto 4K sono un trio di trailer teatrali, quindi il film ottiene un sacco di spazio per respirare, per così dire, per la sua qualità delle immagini. Apparentemente Fincher ha fatto alcuni colpi digitali e rimbocca a questo, ma nulla si è distinto in questo senso. Come per gli altri suoi film, il suo uso degli effetti digitali è quasi sempre senza soluzione di continuità.

      Si trova anche il film su un Blu-ray di accompagnamento, anche se la mia comprensione è che si tratta dello stesso disco pubblicato nel 2011. Gli unici extra su quel disco sono due tracce di commento, una con Fincher e una con lo sceneggiatore Aaron Sorkin e membri del cast Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Armie Hammer, Justin Timberlake e Josh Pence.

      La traccia Fincher è, ovviamente, un ottimo ascolto, e la traccia del gruppo è stata effettivamente registrata in alcune sessioni diverse, con un moderatore sconosciuto che ha impostato chi sono. Di conseguenza, la traccia del gruppo non rientra nelle molte insidie che possono tormentare tali commenti, inclusi riferimenti opachi a battute interne, vaganti fuori tema e semplicemente descrivendo ciò che è sullo schermo mentre si parla di quanto sia stato bello girare quella parte del film.

      Il resto degli extra si trovano sul secondo Blu-ray, e danno il via con l'eccellente Come hanno mai fatto un film di Facebook?, che dura 92 minuti e fornisce il tipo di panoramica esaustiva della realizzazione del film che di solito non otteniamo più in home video.

      Le altre funzioni bonus durano circa 70 minuti in totale e scavano nella fotografia, nel sound design, nella colonna sonora e in un'esplorazione multi-angolo della scena dei club in cui Sean Parker della fama di Napster vende Zuckerberg sulla sua visione di ciò che all'epoca era noto come “Il Facebook”. Probabilmente non si è svolto in questo modo, come molti momenti nel Social Network, ma non è questo il punto di questo tipo di film, che si sforza di arrivare al cuore del suo argomento.

      E, wow, quando ho rivisitato questo nell'anno 2025, mi sono reso conto che il Social Network mette a nudo il suo soggetto in un modo che era incredibilmente preveggente quando è stato realizzato nel 2010. E credo che avrei dovuto capire che il personaggio affabile di Zuckerberg agli eventi aziendali era un atto da sempre.

      Flickering Myth Rating-Film: ★ ★ ★ ★ / Film: ★ ★ ★ ★

      Brad Cook

Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD

Other articles

Review of Millers in Marriage (2025) - Film Analysis Review of Millers in Marriage (2025) - Film Analysis Millers in Marriage, 2025. Created and helmed by Edward Burns. Featuring performances from Gretchen Mol, Julianna Margulies, Minnie Driver, Edward Burns, Morena Baccarin, Benjamin Bratt, Patrick Wilson, Campbell Scott, Brian d’Arcy James, Elizabeth Masucci, Leslie Kritzer, Paco Lozano, and Tricia Alexandro. SYNOPSIS: A story focusing on three middle-aged married couples as they navigate fundamental issues surrounding marriage […] Take a look behind the scenes of F1 with a new featurette for Warner Bros.' racing film. Take a look behind the scenes of F1 with a new featurette for Warner Bros.' racing film. Warner Bros. has released a new featurette for the Formula One drama F1, offering a behind-the-scenes look as director Joseph Kosinski, star Damson Idris, and producers Lewis Hamilton and Jerry Bruckheimer talk about the film's production. The cast features Brad Pitt, Damson Idris, Kerry Condon, Javier Bardem, Tobias Menzies, Sarah Niles, and Kim [...]. The trailer for Bring Her Back hints at additional horrors from the creators of Talk to Me. The trailer for Bring Her Back hints at additional horrors from the creators of Talk to Me. A24 has unveiled a chilling first trailer for Bring Her Back, the second film from the Talk To Me team, Danny and Michael Philippou. While details about the plot remain largely under wraps, the title and trailer suggest a narrative focused on bringing back a young girl who has recently passed away. The screenplay was penned by Danny Philippou and Bill […] The Masters of the Universe film has added new cast members, including Ram-Man. The Masters of the Universe film has added new cast members, including Ram-Man. Nicholas Galitzine's portrayal of He-Man has been spotted on set, confirming that Masters of the Universe is in the midst of filming. Meanwhile, new cast members continue to be revealed. Sasheer Zamata will be playing Suzie, Jon Xue Zhang will take on the role of Ram-Man, and Christian Vunipola will portray Hussein. They are joining the recent additions of James Purefoy and Charlotte Riley. [...] Ricklemania #1: Review of the Comic Book Ricklemania #1: Review of the Comic Book Andrew Newton assesses Rick and Morty: Ricklemania #1… If you’ve been curious about how a wrestling episode of Rick and Morty would translate into a comic, Rick and Morty: Ricklemania #1 from Oni Press offers just that. Penned by Marc Ellerby, this initial installment of four effectively encapsulates the show's distinctive humor, self-awareness, and rapid-fire absurdity—right […] The Social Network (2010) - Review of 4K Ultra HD The Social Network (2010) - Review of 4K Ultra HD The Social Network, released in 2010 and directed by David Fincher, features Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Justin Timberlake, Armie Hammer, and Max Minghella. SYNOPSIS: The Social Network is being released independently in 4K Ultra HD after having been available only as part of the Columbia Classics 4K Ultra HD Collection: Volume 2. Additionally, a code for a digital […] is included.

Il Social Network (2010) - Recensione 4K Ultra HD

Il Social Network, 2010. Regia di David Fincher. Interpretato da Jesse Eisenberg, Andrew Garfield, Justin Timberlake, Armie Hammer e Max Minghella. SINOSSI: Il Social Network ottiene una versione standalone 4K Ultra HD dopo essere stato trovato in precedenza solo nel set Columbia Classics 4K Ultra HD Collection: Volume 2. Si ottiene anche un codice per un []]