Nella recensione di the Lost Lands: Paul W. S. Anderson trova la poesia nell'epica fantasy

Nella recensione di the Lost Lands: Paul W. S. Anderson trova la poesia nell'epica fantasy

      Il mondo è un vampiro (Billy Corgan, 1995)

      

      Prima di entrare direttamente in azione, In the Lost Lands di Paul W. S. Anderson si apre con un dispositivo di inquadratura a cui torneremo solo alla fine del film. L'adattamento di George R. R. Martin non dà alcun contesto, e quando gli elementi della trama finalmente si rivelano è quasi da favola, con una potente Regina scoraggiata dal non essere stata in grado di sperimentare i veri misteri del mondo. Chiede che la strega Grey Alys (interpretata, ovviamente, da Milla Jovovich) conceda i suoi poteri per trasformarsi in un lupo mannaro. Fino ad allora il film è un insieme di sequenze d'azione apparentemente non strutturate senza informazioni narrative da afferrare e nulla a cui connettersi. Le cose sembrano accadere puramente meccanicamente at a un certo punto, parti di una scena di combattimento si svolgono telepaticamente tra due personaggi. Ma lungi dall'essere confuso, l'effetto è del tutto emozionante. 

      Questo è importante, anche, perché dopo anni di molti altri che forniscono slop di streaming generico e eccessivamente digeribile, Paul W. S. Anderson-un regista una volta inesorabilmente deriso per quasi due decenni-ora sembra essere tra le tre o quattro persone sul pianeta che sanno come dirigere una scena d'azione. C'è una trama ancora, persino un complotto as mentre Grey Alys parte per la sua missione con Boyce di Dave Bautista, siamo disseminati di pezzi e pezzi di intrighi di palazzo dall'altra parte, non diversamente dai Tre moschettieri del regista. Ma come in quel film, è solo il recinto intorno all'azione e all'avventura: non esattamente una vetrina o un mezzo per raggiungere un fine, ma un mondo rigido e restrittivo in cui questi avventurieri cercano libertà e tregua.

      

      I personaggi esterni sono altrettanto intrappolati, la nostra regina (Amara Okereke) non essendo nata reale dal sangue ma essendo cresciuta dalla nascita per servire come moglie a un re infermo e anziano. Ma questo è ancora solo questo enclosure un recinto, il mondo come una trappola. E mentre il dialogo stupido abbonda nella sceneggiatura di Constantin Werner, ci sono anche meravigliose interpretazioni di Jovovich e soprattutto Bautista per vendere la storia e, altrettanto cruciale, lo stile visivo stesso. Anderson non usa mai veramente le sue immagini per costruire il mondo come, ad esempio, Denis Villeneuve o Ridley Scott.

      Invece è sempre un po ' espressionista, i paesaggi diventano suggestivi non del mondo esterno ma del sentimento interno dei nostri protagonisti e del tenore emotivo del film stesso. Luce, colore e ombra raccontano questa storia e cosa sentiremo. Lost Lands salta persino tra i generi solo per ottenere il timbro giusto: è variamente un Western, horror e epico fantascientifico whichever qualunque genere si adatti alla tonalità che Anderson cerca di trasmettere.

      I set sono abbaglianti (in particolare la sala del trono della regina) ed è filosoficamente avvincente-non il posizionamento di Lost Lands della religione organizzata come strumento di controllo sociale, che ora confina con i cliché, ma nel posizionare i veri misteri dell'universo che si trovano nell'occulto. La gioia è tutta nel suo immaginario ispirato, sensuale, fantastico e onirico. La scena d'azione come poesia, poesia infinita in e per un mondo senza speranza.

      In the Lost Lands uscirà venerdì 7 marzo.

Nella recensione di the Lost Lands: Paul W. S. Anderson trova la poesia nell'epica fantasy

Other articles

4K Ultra HD Review – Cruising (1980) 4K Ultra HD Review – Cruising (1980) Cruising, released in 1980 and directed by William Friedkin, features performances by Al Pacino, Paul Sorvino, and Karen Allen. SYNOPSIS: If you're a supporter of William Friedkin’s thriller Cruising from 1980, you won't want to miss this new 4K Ultra HD edition from Arrow, which includes a breathtaking restoration along with three commentary tracks, totaling nearly six hours of content. Wallace & Gromit make their debut in PowerWash Simulator with the newest DLC. Wallace & Gromit make their debut in PowerWash Simulator with the newest DLC. Square Enix Collective and FuturLab have launched the Wallace & Gromit Special Pack for the immensely popular PowerWash Simulator on both PC and consoles. This latest DLC invites players into the charming realm of Wallace & Gromit for a delightful cleaning escapade. Check out the new trailer below… This pack for PowerWash Simulator immerses players in a cleaning […] New Directors/New Films Reveals 2025 Program New Directors/New Films Reveals 2025 Program Following the presentation of works by notable filmmakers such as Ryûsuke Hamaguchi, Hou Hsiao-hsien, Kelly Reichardt, Pedro Almodóvar, Souleymane Cissé, Jia Zhangke, Spike Lee, Lynne Ramsay, Michael Haneke, Wong Kar-wai, Agnieszka Holland, Denis Villeneuve, Luca Guadagnino, and others, New Directors/New Films returns for its 54th edition, scheduled from April 2 to April 13 at Film at Lincoln Center. Vampirella #675 - Comic Book Sneak Peek Vampirella #675 - Comic Book Sneak Peek Dynamite Entertainment is set to release Vampirella #675 this Wednesday, and you can take a look at the official preview below… In this special anniversary issue, commemorating a year since the countdown, Vampirella’s analyst, Doc Chary, is called before a review board to justify his “enabling” of Ella Normandy’s paracosm inspired by her “vampire fetish” following the tumultuous events of “The Dark World.” The first trailer for Guy Ritchie's series MobLand has been released. The first trailer for Guy Ritchie's series MobLand has been released. Paramount+ has unveiled a trailer for MobLand, the forthcoming crime drama series directed by Guy Ritchie. The show focuses on two feuding crime families in London, exploring their enterprises and the bonds they've formed, along with the individual entangled in the conflict between the Harrigans and the Stevensons, the savvy fixer Harry Da Souza. The cast features Tom […] Seven Veils (2025) - Film Review Seven Veils (2025) - Film Review Seven Veils, 2025. Created and helmed by Atom Egoyan. Featuring Amanda Seyfried, Rebecca Liddiard, Douglas Smith, Mark O’Brien, Vinessa Antoine, Ambur Braid, Michael Kupfer-Radecky, Tara Nicodemo, Maia Jae Bastidas, Lynne Griffin, Lanette Ware, Maya Misaljevic, Joey Klein, Aliya Kanani, Siobhan Richardson, Michael Schade, and Karita Mattila. SYNOPSIS: A dedicated theater director is assigned the responsibility of […]

Nella recensione di the Lost Lands: Paul W. S. Anderson trova la poesia nell'epica fantasy

” Il mondo è un vampiro " - Billy Corgan, 1995 Prima di entrare direttamente nell'azione, In the Lost Lands di Paul W. S. Anderson si apre con un dispositivo di inquadratura a cui torneremo solo alla fine del film. L'adattamento di George R. R. Martin altrimenti non dà alcun contesto, e quando gli elementi della trama finalmente si rivelano è quasi da favola,