Caught by the Tides Recensione: Jia Zhangke e Zhao Tao velocità attraverso 20 anni di storia

Caught by the Tides Recensione: Jia Zhangke e Zhao Tao velocità attraverso 20 anni di storia

      Nota: Questa recensione è stata originariamente pubblicata come parte della nostra copertura di Cannes 2024. Caught by the Tides uscirà nelle sale il 9 maggio.

      Quello di Jia Zhangke è spesso un cinema di déjà vu:” Siamo di nuovo nella città settentrionale cinese di Datong“, ha scritto Giovanni Marchini Camia per Sight and Sound nel 2019, " è di nuovo l'inizio del nuovo millennio, Qiao esce di nuovo con un mafioso, ma nessun altro riappare e ci sono abbastanza differenze per segnalare che questo non è un sequel o un remake. Camia stava scrivendo di Ash Is Purest White ma molto dello stesso si potrebbe dire per Caught by the Tides, l'ultimo esperimento del regista nel saccheggiare il suo archivio-anzi i suoi ricordi-e trasformare ciò che trova in qualcosa di nuovo. Il protagonista di Tides si chiama ancora Qiao ed è di nuovo interpretato da Zhao Tao, che appare qui in più di 20 anni di riprese del regista e consente allo spettatore di vedere quella singolare collaborazione creativa evolversi in tempo reale one uno dei grandi tesori del cinema contemporaneo.

      Fare questo tipo di film può essere fatto in due modi: seguire il percorso Linklater e girare con lo stesso gruppo di attori una volta all'anno o giù di lì; altrimenti puoi trovare un attore con cui condividerai una relazione simbiotica, nel qual caso qualsiasi lavoro collaborato potrebbe un giorno essere un gioco equo. Strutturalmente, Ash e Tides sono l'immagine speculare dell'altro: storie d'amore raccontate in due decenni in cui un ballerino (Zhao) si innamora di un uomo dubbioso, Guo Bin (Zhubin Li), e viene imprigionato nella città di Fengjie, solo per lui per tornare in un atto finale appena girato. Il regista ha detto che ha iniziato a lavorare su Tides durante il lockdown mentre studiava su vecchi filmati, rimontando e modificando quella narrativa ben consumata. Quando ho parlato di recente con il regista, ha descritto il processo in termini quasi poetici: "Direi che è come le nuvole nel cielo: le nuvole continuano a fluire e possono andare in qualsiasi direzione e in qualsiasi forma.”

      

      Tutte queste riflessioni a parte, è il meno convenzionale del suo lavoro recente. Il film inizia in rapporto 4:3, questa volta un documentario del 2001 di un gruppo di donne che cantano canzoni popolari. Tides porta quindi lo spettatore in un viaggio attraverso due decenni di cambiamenti monumentali nel paese, dall'assegnazione della candidatura olimpica quell'anno alla costruzione della Diga delle Tre gole intorno alla fine di quel decennio (fulcro narrativo della firma di Jia), fino all'era di COVID e TikTok. All'inizio ci sono alcune belle riprese a livello della strada in cui i pedoni guardano in camera à la Chantal Akerman A est. C'è anche una sequenza abbagliante in cui Zhao insegue una passerella fuori da un nuovo mega centro commerciale-la prima esplosione di frenesia cosmopolita del film. Gradualmente, e con poco o nessun dialogo, il personaggio di Zhao, un ballerino che lavora in concerti promozionali, emerge; così come quello di Zhubin, che appare per la prima volta come suo manager. Gli eventi cospirano per lasciare Qiao vagare da solo nella città di Fengjie, tentando invano di trovarlo, mentre sullo sfondo i residenti vengono trasferiti in città su un terreno più alto prima che le gole siano allagate. Che questi eventi abbiano fornito lo sfondo a così tanti dei suoi film non sembra mai diminuire il loro peso storico nel suo lavoro.

      Eppure, ci sono stati momenti nelle Maree in cui ho iniziato a chiedermi quanto spesso si può tornare al pozzo. Era curioso vedere Zhao apparire in Ash Is Purest White indossando lo stesso vestito che aveva indossato in Still Life 12 anni prima-camicia gialla, zaino davanti, fidata bottiglia d'acqua pronta-ma devo ammettere che ho lottato per lasciarlo andare nel secondo atto di Tides, per vedere quel personaggio e accettarla come qualcuno con una vita interiore e una storia personale diversa. Non aiuta il fatto che molte delle scene qui siano prive di dialoghi, con Jia che si affida a messaggi di testo sullo schermo per spostare la storia. Fortunatamente, le cose migliori sono lasciate per ultime just solo non aspettatevi una critica dei rigidi protocolli di blocco del paese. C'è una grande sequenza in cui Bin scopre che i suoi vecchi compari hanno iniziato a rappresentare un influencer locale su TikTok. C'è anche un finale melodrammatico. Alla premiere di Cannes questa settimana, Zhao è scoppiato in lacrime mentre i titoli di coda rotolavano. Era stata seduta con Jia, guardando 20 anni insieme lampeggiare in un istante. La vita è raramente così cinematografica.

      Caught by the Tides è stato presentato in anteprima al Festival di Cannes 2024.

Altri articoli

Recensione del tè nero: Abderrahmane Sissako crea una storia d'amore a basso tempo Recensione del tè nero: Abderrahmane Sissako crea una storia d'amore a basso tempo Vuoi che qualcuno ti sussurri all'orecchio o ti urli? Nella maggior parte dei casi, risponderai al primo, ma se il livello di decibel è al punto in cui riesci a malapena a sentire-e potrebbe anche perdere interesse per ciò che viene detto-ci ripenserai. Questo è un modo succinto di descrivere il tè nero, che mantiene così basso Il diorama da collezione di PC Rocky III sfida Rocky vs Apollo per la loro rivincita privata Il diorama da collezione di PC Rocky III sfida Rocky vs Apollo per la loro rivincita privata Premium Collectibles Studio ha rivelato il diorama Rocky III in scala 1: 4 che mostra i momenti finali del sequel del dramma sportivo mentre gli ex nemici diventati amici Rocky Balboa (Sylvester Stallone) e Apollo Creed (Carl Weathers) si affrontano testa a testa nel loro terzo combattimento privato. È disponibile per il pre-ordine ora, al prezzo di $1,425; prendere []] The Uninvited (2024) - Recensione del film The Uninvited (2024) - Recensione del film Il non invitato, 2024. Scritto e diretto da Nadia Conners. Con Elizabeth Reaser, Walton Goggins, Lois Smith, Eva De Dominici, Rufus Sewell, Pedro Pascal, Michael Panes, Kate Comer, Roland Rubio, Annie Korzen, Bobby Burkich. TRAMA: uno sconosciuto blocca una festa, scatenando una commedia di errori e un riordino della vita. Durante i preparativi per un importante incontro, [[] Lethal Weapon: 4K Ultra HD in uscita a giugno Lethal Weapon: 4K Ultra HD in uscita a giugno Warner Bros. Home Entertainment ha annunciato che il classico di Richard Donner Mel Gibson e Danny Glover buddy cop, Lethal Weapon, arriverà in 4K Ultra HD a giugno con un set che include sia la versione teatrale del 1987 che l'extended director's cut del 2000; scopri la copertina e i dettagli qui M LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft prenderà il volo questo mese LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft prenderà il volo questo mese Il gruppo LEGO ha svelato ufficialmente il set LEGO Icons Shuttle Carrier Aircraft che ricrea il Boeing 747 e lo Space Shuttle Enterprise della NASA in forma di mattoncini. Il set sarà in vendita il 18 maggio, al prezzo di $229.99/£199.99; guarda le immagini promozionali qui Celebrate Celebra la storica innovazione aerospaziale con il LEGO® Icons Shuttle Carrier Aircraft (10360). Al Pacino e Dan Stevens eseguono un esorcismo nel trailer di The Ritual Al Pacino e Dan Stevens eseguono un esorcismo nel trailer di The Ritual XYZ Films ha condiviso un nuovo poster e trailer per il prossimo horror The Ritual dello scrittore e regista David Midell in vista della sua uscita il mese prossimo. Basato sugli eventi che hanno ispirato il classico romanzo di William Blatty del 1971, The Exorcist, il film segue due sacerdoti alle prese con i loro problemi mentre sono incaricati di eseguire un esorcismo su [...]

Caught by the Tides Recensione: Jia Zhangke e Zhao Tao velocità attraverso 20 anni di storia

Nota: Questa recensione è stata originariamente pubblicata come parte della nostra copertura di Cannes 2024. Caught by the Tides uscirà nelle sale il 9 maggio. Quello di Jia Zhangke è spesso un cinema di déjà vu: "Siamo di nuovo nella città settentrionale cinese di Datong", ha scritto Giovanni Marchini Camia per Sight and Sound nel 2019, " è di nuovo il