
Il Festival del Cinema di Venezia svela la programmazione del 2025
Celebrando la sua 82ª edizione quest'anno, il Festival del Cinema di Venezia si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre. In vista dell'evento, il Presidente Pietrangelo Buttafuoco e il Direttore Alberto Barbera hanno annunciato ora la selezione.
Le highlights includono nuovi film di Jim Jarmusch, Park Chan-wook, Lucrecia Martel, Laura Poitras, Benny Safdie, Werner Herzog, Kathryn Bigelow, Luca Guadagnino, Olivier Assayas, Sofia Coppola, Kent Jones, Yorgos Lanthimos, Mark Jenkin, Tsai Ming-liang, Mamoru Hosoda, Gus Van Sant, Noah Baumbach, Mona Fastvold, Pietro Marcello, Guillermo del Toro, László Nemes e altri.
Vedi la selezione sotto.
Film d'apertura
La Grazia (Paolo Sorrentino) (in concorso)
Film di chiusura
Chien 51 (Cédric Jimenez) (fuori concorso)
In Concorso
Il mago del Cremlino (Olivier Assayas)
Jay Kelly (Noah Baumbach)
La Voce di Hind Rajab (Kaouther Ben Hania)
Una Casa di Dinamite (Kathryn Bigelow)
Il Sole Rinasce su di Noi (Cai Shangjun)
Frankenstein (Guillermo del Toro)
Elisa (Leonardo Di Costanzo)
À pied d’œuvre (Valérie Donzelli)
Amico Silenzioso (Ildikó Enyedi)
Il Testamento di Ann Lee (Mona Fastvold)
Padre Madre Sorella Fratello (Jim Jarmusch)
Bugonia (Yorgos Lanthimos)
Duse (Pietro Marcello)
Un film fatto bene (Franco Maresco)
Orfano (László Nemes)
L’Étranger (François Ozon)
Nessuna altra scelta (Park Chan-wook)
Sotto le nuvole (Gianfranco Rosi)
La Macchina del Collasso (Benny Safdie)
Ragazza (Shu Qi)
Fuori Concorso (Fiction)
Predica al vuoto (Hilal Baydarov)
L’isola di Andrea (Antonio Capuano)
Il Maestro (Andrea Di Stefano)
Dopo la Caccia (Luca Guadagnino)
Scarlet (Mamoru Hosoda)
L’ultimo vichingo (Anders Thomas Jensen)
Nella mano di Dante (Julian Schnabel)
La Valle dei Sorrisi (Paolo Strippoli)
Il filo dell’Uomo morto (Gus Van Sant)
Orfeo (Virgilio Villoresi)
Fuori Concorso (Non-Fiction)
Kabul, tra Preghiere (Aboozar Amini)
Ferdinando Scianna – Il Fotografo dell’Ombra (Roberto Ando)
Marc di Sofia (Sofia Coppola)
I Diari di Angela – Noi Due Cineasti. Capitolo Terzo (Yervant Gianikian, Angela Ricci Lucchi)
Elefanti Fantasma (Werner Herzog)
Mio padre e Qaddafi (Jihan K)
La Storia di Sylian (Tamara Kotevska)
Nuestra Tierra (Lucrecia Martel)
Remake (Ross McElwee)
Vertigine di Kim Novak (Alexandre Philippe)
Cover-Up (Laura Poitras, Mark Obenhaus)
English Rotto (Jane Pollard, Iain Forsyth)
Note di un vero criminale (Alexander Rodnyansky, Andriy Alferov)
Diario del regista (Aleksander Sokurov)
Tornare a Casa (Tsai Ming-liang)
Fuori Concorso (Serie)
Portobello (Marco Bellocchio)
Un Profeta (Enrico Maria Artale)
Etty Hagai Levi)
Il Mostro (Stefano Sollima)
Fuori Concorso (Proiezioni Speciali)
Spotlight di Venezia
Calle Malaga (Maryam Touzani)
Hijra (Shahad Ameen)
Un Cabo Suelto (Daniel Hendler)
Uccidere Stanca (Daniele Vicari)
Motor City (Potsy Ponciroli)
La Figlia dell’Espagnola (Mariana Rondon, Marite Ugas)
A Bras-Le-Corps (Marie-Elsa Sgualdo)
Fuori Concorso – Film & Musica
Fuori Nino. 18 Giorni (Toni D’Angelo)
Piero Pulu. Rumore Dentro (Francesco Fei)
Newport e il grande sogno popolare (Robert Gordon)
Francesco de Gregori Nevergreen (Stefano Pistolini)
Selezione Horizons
Madre (Teona Strugar Mietevska)
Dioniso (Ali Asgari)
Fiume Strano (Jaume Claret Muxart)
Il Rapimento di Arabella (Carolina Cavallis)
Terra Perduta (Akio Fujimoto)
Fiore di Nevada (Mark Jenkin)
Fama Tarda (Kent Jones)
Denti di Latte (Mihai Mincan)
Pin de Fartie (Alejo Moguillansky)
Padre (Tereza Nvotova)
Sul Sentiero (David Pablo)
Canzoni di Alberi Dimenticati (Anuparna Roy)
Un Anno di Scuola (Laura Samani)
Il Soffiatore (Gaston Solnicki)
Triste Barrio (Stillz)
Risorsa Umana (Nawapol Thamrongrattanarit)
Blues del Casinò Funebre (Roderick Warich)
Altri articoli






Il Festival del Cinema di Venezia svela la programmazione del 2025
Celebrando la sua 82ª edizione quest'anno, il Festival del Cinema di Venezia si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre. In vista dell'evento, il Presidente Pietrangelo Buttafuoco e il Direttore Alberto Barbera hanno ora svelato la programmazione. Tra i momenti salienti ci sono nuovi film di Jim Jarmusch, Park Chan-wook, Lucrecia Martel, Laura Poitras, Benny Safdie, Werner Herzog, Kathryn Bigelow, Luca Guadagnino, Olivier