Recensione da Telluride: Springsteen: Deliver Me from Nowhere presenta ottime interpretazioni all'interno di inquadrature stagnanti

Recensione da Telluride: Springsteen: Deliver Me from Nowhere presenta ottime interpretazioni all'interno di inquadrature stagnanti

      La battuta "hai fatto del tuo meglio" è pronunciata in un momento cruciale di Springsteen: Deliver Me from Nowhere. È una banalità spesso usata come cerotto per coprire ogni sorta di peccato. Ma qui, nel biopic su Bruce Springsteen scritto, diretto e prodotto da Scott Cooper (basato sul libro di Warren Zanes Deliver Me from Nowhere), suona autentica. Il film si concentra sulla realizzazione del capolavoro del 1982 del Boss, Nebraska, e presenta questo processo come una sorta di resa dei conti per la leggenda del New Jersey. Dopo il successo stratosferico consecutivo di Born to Run, Darkness on the Edge of Town e The River, incontriamo Bruce (un Jeremy Allen White molto convincente) con poco da dare. Il suo manager e produttore Jon Landau (Jeremy Strong, usato con parsimonia ma ottimo) funge da sua ancora di salvezza e confidente fidato.

      Dopo essersi recluso in una casa in affitto, Springsteen affronta di petto il suo difficile rapporto con il padre (Stephen Graham) attraverso una musica semplice e brutale e testi che diventeranno l'album Nebraska. Mike Batlan (Paul Walter Hauser) ne è testimone. Landau si preoccupa, la casa discografica ancora di più. Cooper, che ha iniziato come attore, è un grande direttore di interpreti. Qui ha ragione a mantenere la macchina da presa su Jeremy Allen White il più possibile. L'attore possiede un magnetismo complesso e dissonante che ricorda le star del cinema di un'altra epoca. Dove Cooper fatica come regista è nel ritmo e nel movimento di macchina. Questi problemi persistono in Deliver Me from Nowhere. Troppe volte restiamo immobili nell'inquadratura, e ci sono molte scene di dialogo che esistono semplicemente per ripassare l'insieme dei conflitti da superare. Conosciamo i conflitti — stiamo guardando il film. La povera Grace Gummer (che interpreta Barbara, moglie di Jon Landau) è appesantita da battute che permettono a Strong di ricordarci ciò che è in gioco.

      Odessa Young è profondamente affascinante nel ruolo di Faye, una madre single che è stregata da Bruce (e a sua volta lo strega). Sfortunatamente, e per scelta, la narrazione abbandona il suo personaggio — un'ammissione sincera da parte degli interessati al film (sia Springsteen che Landau sono stati coinvolti nella produzione) — ma resta comunque la perdita di un elemento più coinvolgente. La parte più interessante di Nowhere riguarda il passaggio di Nebraska dal nastro al vinile. Registrato inizialmente su dispositivi nuovi e economici come mero riferimento creativo e nulla più, Bruce si innamora del suono che cattura — un suono che lui e i suoi tecnici (compreso Marc Maron, che interpreta Chuck Plotkin) sono incapaci di duplicare. In queste scene c'è una tensione reale e tangibile, e White e Strong interpretano perfettamente lo stress.

      Springsteen: Deliver Me from Nowhere arriva in un momento apparentemente perfetto. In un mondo post-Bohemian Rhapsody, il biopic musicale non è mai stato così richiesto. Cooper prende la decisione molto intelligente di attingere alla leggenda di Bruce mantenendo però il tutto ridotto e ancorato a terra. Pur offrendo al pubblico qualche momento d'effetto, l'attenzione rimane sul carattere. Tutti noi combattiamo le nostre battaglie, ogni singolo giorno. Springsteen è stato aperto sui propri demoni, e Cooper si ispira al Boss da questo punto di vista. È efficace, emozionante e un po' compassato e verboso. Hanno fatto del loro meglio.

      Springsteen: Deliver Me from Nowhere ha avuto la prima al Telluride Film Festival e esce il 24 ottobre.

Altri articoli

Star Wars: Starfighter annuncia il cast all'avvio della produzione. Star Wars: Starfighter annuncia il cast all'avvio della produzione. Quando Star Wars tornerà sul grande schermo il prossimo anno con Star Wars: The Mandalorian & Grogu, saranno passati sette anni dall'ultima volta che la saga è stata proiettata nelle sale con L'Ascesa di Skywalker, ma non dovremo affrontare un'attesa simile per il prossimo capitolo, poiché Disney e Lucasfilm hanno ufficialmente annunciato che la produzione […] Il DLC The Red Strain di Atomfall uscirà a settembre. Il DLC The Red Strain di Atomfall uscirà a settembre. Rebellion ha rivelato la data di uscita del 16 settembre per il secondo DLC di Atomfall, The Red Strain, con un nuovissimo teaser trailer. Il nuovo trailer, che può essere visto qui sotto, mostra una camminata lungo un inquietante binario ferroviario mentre una voce robotica emette avvertimenti e comandi. Dove conduce questa linea? Dovrete aspettare un paio […] Delicious in Dungeon arriva nella Spada di Convallaria Delicious in Dungeon arriva nella Spada di Convallaria XD Games ha annunciato che l'evento crossover Sword of Convallaria x Delicious in Dungeon è ora attivo. In corso fino al 25 settembre, questo nuovo crossover porta i personaggi amatissimi dell'anime Netflix Delicious in Dungeon in un evento a tempo limitato che fonde il combattimento tattico RPG di Sword of Convallaria con il fascino della creatività culinaria di Delicious in Dungeon. […] Porta a casa l'adorabile Mogwai dei Gremlins con LEGO Ideas Gizmo. Porta a casa l'adorabile Mogwai dei Gremlins con LEGO Ideas Gizmo. Il Gruppo LEGO ha svelato la figura assemblabile LEGO Ideas Gizmo, ispirata all'aspetto dell'adorabile Mogwai nel classico del 1984 Gremlins. Il set è disponibile per il pre-ordine già da ora, al prezzo di $109.99/££89.99 e arriverà sugli scaffali il 1° ottobre; scoprilo qui… Mostra il tuo affetto per il Mogwai più carino in […] Spider-Man: The Animated Series torna con l'anteprima di Marvel's Spider-Man '94 #1 Spider-Man: The Animated Series torna con l'anteprima di Marvel's Spider-Man '94 #1 I fan di Spider-Man: The Animated Series possono gioire, poiché Marvel Comics rivisita l'amatissima serie questa settimana con il lancio del sequel a fumetti Spider-Man ’94; qui sotto potete dare un'occhiata al primo numero grazie all'anteprima ufficiale di Marvel Comics… LA SERIE ANIMATA DI SUCCESSO DEGLI ANNI '90 TORNA! Dopo aver cercato fino ai confini di […] Trailer del thriller d'azione Affinity con Marko Zaror, Louis Mandylor e Brooke Ence. Trailer del thriller d'azione Affinity con Marko Zaror, Louis Mandylor e Brooke Ence. Well Go USA Entertainment ha pubblicato il trailer del prossimo action thriller Affinity del regista Brandon Slagle. Il film è incentrato su Bruno (Marko Zaror), un ex SEAL che soffre di disturbo post-traumatico da stress e che ritrova una nuova voglia di vivere quando incontra una misteriosa donna che non ricorda il suo passato. Tuttavia, quando lei scompare improvvisamente, è costretto […]

Recensione da Telluride: Springsteen: Deliver Me from Nowhere presenta ottime interpretazioni all'interno di inquadrature stagnanti

La frase "hai fatto il meglio che potevi" viene pronunciata in un momento cruciale nel film Springsteen: Deliver Me from Nowhere. È una banalità spesso usata come palliativo per coprire ogni sorta di colpe. Ma qui, nel biopic su Bruce Springsteen scritto, diretto e prodotto da Scott Cooper (basato sul libro Deliver Me from Nowhere di Warren Zanes), sembra