Recensione TIFF: Christy è un tentativo spudoratamente banale di conquistare gli Oscar per Sydney Sweeney

Recensione TIFF: Christy è un tentativo spudoratamente banale di conquistare gli Oscar per Sydney Sweeney

      «Non l'abbiamo già superato?» Questa è la domanda che ha attraversato la mente di chi scrive guardando Christy, il biopic pugilistico pensato come veicolo ufficiale per gli Oscar per Sydney Sweeney. Sia il distributore sia l'attrice sembrano avere obiettivi altrettanto maligni per il mezzo cinematografico nel realizzare questo film. Il primo — che si tratti di A24, NEON o, in questo caso, Black Bear —, nella sempre più marcata hollywoodizzazione dei film indipendenti, sta puntando sui biopic sportivi (per esempio The Iron Claw e The Smashing Machine) che non offendono la sensibilità della Middle America pur offrendo veicoli ruvidi per star alquanto discutibili desiderose di guadagnare credibilità mentre diventano incerte sulla direzione a lungo termine del proprio brand. Certo, è capitalismo, amen, ma c'è qualcosa di un po' sgradevole quando esci dal cinema dopo una storia vera deprimente e ti viene detto che dovresti in realtà sentirti bene.

      Sweeney interpreta Christy Martin, spesso accreditata per aver messo la boxe femminile sulla mappa negli anni '90. Capisci più o meno cosa aspettarti nel momento in cui senti Sweeney tentare un accento del West Virginia in voce fuori campo, e presto ci viene presentata la spoglia casa di minatori in cui è cresciuta. Disprezzata dalla famiglia per essere appassionata di sport e per essere lesbica, la giovane donna è chiaramente repressa fino al punto in cui probabilmente potrebbe sfogare la rabbia repressa in un medium violento come la boxe.

      Desiderosa di proseguire nello sport, nonostante tutti le dicessero che non sarebbe potuto diventare una carriera, le viene presentato l'allenatore dilettante James V. Martin (Ben Foster, con pancetta da birra e ciuffo impomatato) che vede in lei qualcosa che gli altri non vedono. Costretta a recitare la parte dell'eterosessuale e per non perdere l'unica persona che crede in lei, Christy alla fine sposa il chiaramente problematico James. La sua relazione con questa figura sfruttatrice non dà frutti finché lui non sfrutta la sua conoscenza con Don King per assicurarsi un incontro che le cambia la carriera a metà degli anni '90. Da lì, Christy salta avanti al 2003, quando una sconfitta devastante contro la figlia di Muhammad Ali porta a una frattura permanente nel matrimonio, con — indovinate un po' — dipendenza da droghe e la parte peggiore di James che viene a galla.

      La deviazione di Christy nel terzo atto, dal biopic sportivo al dramma sul maltrattamento domestico, pur somigliando a un film in stile Lifetime, dà almeno una scossa al sistema. Tuttavia, tutto si conclude così ordinatamente, con Christy che redarguisce James in tribunale — completo di pause per gli applausi — che si prova un certo disgusto nel vedere il dolore reale di qualcuno artificiosamente trasformato in una pappetta "ispiratrice". Anche con una struttura scontata, il film avrebbe potuto almeno elevarsi con una visione registica più forte, ma non si avverte molta presenza dietro la macchina da presa.

      Poiché A24 ha tenuto nel cassetto la commedia stoner di David Michôd con Pete Davidson dal 2022, Michôd probabilmente si sta assicurando di comportarsi nel miglior modo possibile, agendo completamente sottomesso a una produttrice/star che desidera disperatamente un Oscar. Vedremo come andrà, ma si spera che i votanti siano in grado di percepire la trasparenza di tutto ciò, altrimenti siamo destinati a molti più film come Christy in futuro. Un pensiero inquietante.

      Christy ha debuttato al Festival internazionale del cinema di Toronto 2025 e uscirà il 7 novembre.

Altri articoli

UNIT di Doctor Who – la serie Brave New World continua con Knightfall UNIT di Doctor Who – la serie Brave New World continua con Knightfall Big Finish Productions ha annunciato che un nuovissimo cofanetto per il prossimo volume della serie UNIT – Brave New World sarà pubblicato a marzo 2026 ed è già disponibile per il pre-ordine. UNIT – Brave New World: Knightfall vedrà il Brigadiere Winifred Bambera riunirsi con il suo amore perduto, ma non si tratta di una semplice storia d'amore. […] Judy Reyes e John C. McGinley si uniscono alla reunion di Scrubs Judy Reyes e John C. McGinley si uniscono alla reunion di Scrubs Il revival di Scrubs di ABC continua a riunire il cast, con Judy Reyes e John C. McGinley gli ultimi ad essere confermati per il reboot della longeva commedia medica. Reyes e McGinley riprenderanno i loro ruoli rispettivamente di Carla Espinosa e del dottor Perry Cox, apparendo nella nuova serie come ospiti ricorrenti […] The Blue Falcon & Dynomutt n. 1 - Anteprima del fumetto The Blue Falcon & Dynomutt n. 1 - Anteprima del fumetto Due classici paladini del crimine di Hanna-Barbera tornano questa settimana mentre Dynamite Entertainment pubblica The Blue Falcon & Dynomutt #1; dai un'occhiata in anteprima al numero con l'anteprima ufficiale qui sotto… Al sicuro nel loro lussuoso attico in alto sopra le strade del centro, il ricco inventore e collezionista d'arte Radley Crown e il suo fedele compagno a quattro zampe godevano di una vita incantata […] 12 immagini dietro le quinte di Goldfinger: Bond al suo meglio 12 immagini dietro le quinte di Goldfinger: Bond al suo meglio Ecco alcune immagini tratte da Goldfinger, probabilmente il miglior film di James Bond e il terzo con Sean Connery nei panni di 007. Wake Up Dead Man: Un mistero di Knives Out (2025) - Recensione del film Wake Up Dead Man: Un mistero di Knives Out (2025) - Recensione del film Wake Up Dead Man: Un mistero di Knives Out, 2025. Diretto da Rian Johnson. Con Daniel Craig, Josh O'Connor, Glenn Close, Josh Brolin, Mila Kunis, Jeremy Renner, Kerry Washington, Andrew Scott, Cailee Spaeny, Daryl McCormack e Thomas Haden Church. SINOSSI Benoit Blanc torna per il suo caso più pericoloso di sempre. Rian Johnson e Daniel Craig sono tornati a […] X-Men di Apocalypse Alpha n. 1 - Anteprima del fumetto X-Men di Apocalypse Alpha n. 1 - Anteprima del fumetto Marvel Comics ha svelato l'anteprima ufficiale di X-Men of Apocalypse Alpha #1 prima della sua uscita questo mercoledì; dai un'occhiata qui sotto… Gli X-Men of Apocalypse irrompono nell'universo Marvel mainstream! Un futuro distopico creato quando Charles Xavier è stato ucciso, L'Era dell'Apocalisse ospita un gruppo di X-Men dilaniato dalla guerra guidato da […]

Recensione TIFF: Christy è un tentativo spudoratamente banale di conquistare gli Oscar per Sydney Sweeney

"Non abbiamo già superato tutto questo?" È il pensiero che ha attraversato la mente di chi scrive durante Christy, il biopic sul pugilato concepito come veicolo ufficiale per gli Oscar per Sydney Sweeney. Sia il distributore sia l'attrice sembrano avere obiettivi altrettanto maligni nei confronti del mezzo cinematografico nel realizzarlo. Il primo — sia A24, NEON, o, in questo caso,