.jpg)
Recensione 4K Ultra HD – Nobody 2 (2025)
Nobody 2, 2025.
Regia di Timo Tjahjanto.
Con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, RZA, Colin Salmon, Christopher Lloyd, John Ortiz, Colin Hanks e Sharon Stone.
SINOSSI:
Il lato da eroe d'azione di Bob Odenkirk continua a brillare in Nobody 2, in cui Hutch Mansell e la sua famiglia vanno in vacanza e, ovviamente, finiscono per vivere molto più di quanto si aspettassero. Il cast originale è tornato, insieme a Colin Hanks nei panni di uno sceriffo losco, John Ortiz nel ruolo di un criminale locale, e Sharon Stone nel ruolo di una boss della malavita senza scrupoli (letteralmente) che divora la scena.
Secondo me, confrontando i due franchise, Nobody batte John Wick, senza dubbio. (Lo so, una piccola modifica a quella frase potrebbe trasformarla nel senso opposto.) A mio avviso, è molto più divertente vedere Bob Odenkirk interpretare un padre di periferia vessato che, se necessario, è in grado di uccidere con le mani nude, che guardare Keanu Reeves interpretare un sicario disilluso richiamato in azione.
Nobody era una piacevole piccola avventura quando uscì nel 2021. Odenkirk interpretava Hutch Mansell, un padre di periferia con due figli (interpretati da Gage Munroe e Paisley Cadorath) e una moglie (Connie Nielsen) e i tipi di problemi che affliggono uomini come lui: non riuscire a portare il bidone della spazzatura al marciapiede in tempo per la raccolta; adolescenti scontrosi; e un coniuge che ha bisogno che lui le presti la stessa attenzione che riserva a tutto il resto.
Il colpo di scena era che Hutch era un sicario in pensione richiamato al suo vecchio stile di vita, che lui e il fratello minore adottivo Harry (RZA) avevano imparato dal loro padre, l'agente FBI in pensione David (Christopher Lloyd). Dopo gli eventi di quel film, Hutch si ritrova di nuovo intrappolato in quel vecchio stile di vita a causa di un debito che deve estinguere nei confronti di un boss della criminalità, e si ritrova ad accettare incarichi che si rivelano più complicati del previsto.
Tali incarichi lo portano a perdersi le partite sportive del figlio, fra le altre cose, e sua moglie Becca comincia a innervosirsi per tutto ciò. Così dichiara che andrà in vacanza con la famiglia nel tentativo di passare del tempo di qualità con tutti, e non solo porterà con sé suo padre, ma alloggeranno nel luogo dove era stato da bambino, durante l'unica vacanza che fece in infanzia.
Immagino si capisca subito cosa succederà dopo: quel luogo di vacanza è in realtà un covo di attività criminali favorito da uno sceriffo losco (Colin Hanks) e dal figlio dell'uomo che un tempo gestiva il parco divertimenti lì, interpretato da John Ortiz. Quindi, naturalmente, Hutch si ritrova involontariamente coinvolto negli avvenimenti, che finiscono per attirare l'attenzione della boss della malavita Lendina (Sharon Stone), che è la beneficiaria dei profitti dell'impresa criminale locale.
La trama però prende qualche piacevole svolta lungo il percorso, e Odenkirk, Lloyd e RZA sono ancora una volta uno spasso da vedere mentre si occupano degli affari nel modo che conoscono meglio. Questa volta, il personaggio di Ortiz si unisce alla loro causa, e il film si conclude con una nota che, onestamente, mi rende molto curioso di vedere cosa succederà a questa famiglia allargata in futuro.
Nobody 2 ha avuto al botteghino una corsa modesta, quindi suppongo che la decisione su un terzo capitolo sia ancora aperta, ma nel frattempo questo cofanetto 4K Ultra HD + Blu-ray dovrebbe soddisfare i fan. Include anche un codice per una copia digitale, e non credo sia il caso di soffermarsi troppo sulla qualità video e audio qui, visto che i film moderni possono passare direttamente al 4K e avere un aspetto e un suono ottimi, a meno che qualcuno non abbia davvero rovinato la produzione.
Per quanto riguarda i contenuti extra, sono piuttosto scarni. Ci sono poco meno di sette minuti di scene eliminate che, si potrebbe sostenere, avrebbero potuto restare nel film, data la sua scorrevole durata di 89 minuti, insieme a un paio di featurette.
Le featurette, Nobody 2: The Fight Continues e Nobody Does Stunts Like Us, durano rispettivamente 11 e 12 minuti, e fanno un buon lavoro nel dare ai fan una piccola panoramica sul making of del film. Sono tipiche delle uscite home video odierne, e suppongo che qualsiasi documentario più approfondito dovrà aspettare che questo franchise accumuli un paio di altri capitoli (se mai succederà, cosa per cui faccio il tifo).
Valutazione di Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★ ★
Brad Cook
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
.jpg)
Altri articoli






Recensione 4K Ultra HD – Nobody 2 (2025)
Nobody 2, 2025. Diretto da Timo Tjahjanto. Con Bob Odenkirk, Connie Nielsen, RZA, Colin Salmon, Christopher Lloyd, John Ortiz, Colin Hanks e Sharon Stone. SINOSSI: L'eroe d'azione di Bob Odenkirk…