La programmazione della Criterion Collection di febbraio 2026 include Network, i fratelli Coen, i musical di Lubitsch e altro ancora.
È stata svelata la programmazione di febbraio della Criterion Collection, che comprende il capolavoro satirico di Sidney Lumet Network, The Man Who Wasn’t There dei fratelli Coen, un cofanetto Eclipse dedicato ai musical di Ernst Lubitsch, 3:10 to Yuma di Delmer Davies, PlayTime di Jacques Tati in 4K UHD, A Woman Under the Influence di John Cassavetes, oltre a Cloud di Kiyoshi Kurosawa come parte delle Criterion Premieres.
Rory O’Connor ha scritto nella sua recensione di Cloud a Venezia: "Non siamo ancora del tutto nella fase tarda di Kurosawa, ma dopo quattro decadi dietro la macchina da presa ci sono già segnali di quella stessa assenza di fronzoli nel suo modo di fare cinema. Basta guardare la sequenza d'apertura di Cloud, che offre un profilo psicologico completo del protagonista del film prima ancora che compaia una didascalia. Questa sequenza mostra il nostro rivenditore dalle motivazioni discutibili mentre rivende un lotto di apparecchiature mediche: abbassando spietatamente il prezzo richiesto al venditore; preparando meticolosamente l'inserzione; e poi l'attesa ansiosa, prima mentre indugia sul prezzo di vendita e poi osservando da lontano mentre i prodotti vengono presi d'assalto, uno dopo l'altro; lasciando sfuggire un piccolo, inquietante sospiro di estasi mentre l'ultimo articolo passa dal bianco al rosso."
Vedi le immagini qui sotto e altro su Criterion:
La programmazione della Criterion Collection di febbraio 2026 include Network, i fratelli Coen, i musical di Lubitsch e altro ancora.
La line-up di febbraio della Criterion Collection è stata svelata e comprende il capolavoro satirico di Sidney Lumet Network, The Man Who Wasn't There dei fratelli Coen, un cofanetto Eclipse con i musical di Ernst Lubitsch, 3:10 to Yuma di Delmer Daves, PlayTime di Jacques Tati in 4K UHD, A Woman Under the Influence di John Cassavetes, oltre a Cloud di Kiyoshi Kurosawa.
