Il gioco degli appuntamenti: Dietro il calo della natalità in Cina c'è una generazione "senza amore".

Il gioco degli appuntamenti: Dietro il calo della natalità in Cina c'è una generazione "senza amore".

      Il nuovo eccellente documentario del Sundance The Dating Game pone una domanda al tempo stesso comica e triste: Il film, della regista Violet Du Feng, si concentra sulla crisi degli appuntamenti in Cina, un paese in cui, a causa della politica del figlio unico ormai abbandonata, gli uomini superano le donne di 30 milioni. Questo fa sì che i giovani della classe operaia si affannino a fare colpo sulle poche donne disponibili, ricorrendo a giochi e travisamenti che un personaggio del film descrive come "unti".

      Le tecniche sono spiegate nel documentario da Hao, uno degli allenatori di appuntamenti più richiesti in Cina, che seguiamo mentre consiglia a tre scapoli - Zhou, Li e Wu - come attrarre le donne. Oltre a vestire i suoi ragazzi come le star del K-Pop, insegna loro tattiche come il "push-pull", in cui un uomo si complimenta e insulta contemporaneamente una potenziale partner, in modo che lei cerchi la sua approvazione. (Hao consiglia anche di interrompere bruscamente le conversazioni via SMS proprio quando stanno diventando profonde, per vedere come risponderà la donna e per far sembrare lo scapolo più sfuggente e presumibilmente più interessante. Queste tecniche possono suonare familiari a chiunque abbia letto il libro tremendamente divertente di Neil Strauss, The Game: Penetrating the Secret Society of Pickup Artists, in cui Strauss, che si descrive ripetutamente come un uomo di aspetto medio, attira l'interesse di donne bellissime attraverso tattiche come il "negging" (in pratica il "push-pull") e l'apertura di un set (l'ingresso in un nuovo gruppo) ignorando la donna più attraente che ne fa parte, per farle chiedere perché non si è interessati.

      

      Il gioco degli appuntamenti è affascinante a molti livelli. L'imbarazzo e la tensione sono intrinseci e universali negli appuntamenti, e in questo caso la posta in gioco è incredibilmente alta: Il film utilizza la crisi degli appuntamenti per spiegare come la politica del figlio unico in Cina abbia portato al calo delle nascite.

      Il Paese ha limitato le famiglie a un solo figlio dal 1979 al 2015, e i figli maschi sono stati preferiti alle figlie femmine, tanto che molte ragazze sono state date in adozione o semplicemente abbandonate. Nel momento più cupo del film, uno scapolo ricorda di aver visto, da ragazzo, bambine lasciate fuori a morire. Inoltre, molti genitori andavano a lavorare in città, lasciando i loro figli nelle povere campagne ad essere cresciuti dai nonni.

      Uno scapolo lamenta poeticamente: "Questa intera generazione è cresciuta senza amore". Leggi anche: In By Design di Amanda Kramer, Juliette Lewis diventa una sedia Molti scapoli solitari, sia in Cina che negli Stati Uniti, hanno la percezione che le donne preferiscano gli idioti. Alcuni uomini hanno la percezione di non piacere alle donne perché sembrano troppo gentili e si lamentano di essere "friendzonati". Senza generalizzare troppo, The Dating Game racchiude bene il dibattito su ciò che le donne vogliono attraverso gli aneddoti. Il più grande successo di Hao, giovane uomo cresciuto in un povero villaggio rurale, è stato quello di conquistare sua moglie Wen, una donna di città elegante, attraente e istruita. Lei è la prova che i suoi giochi funzionano, ma c'è un problema: Wen insiste sul fatto di averlo sposato nonostante le sue tattiche da rimorchiatore, non grazie ad esse. È la voce della ragione che usa l'aggettivo perfetto "untuoso" per descrivere i suoi approcci. Wen insiste sul fatto che ha capito tutto e spiega, senza mezzi termini, che i suoi tentativi di controllarla stanno danneggiando il loro matrimonio.

      Wen, in un delizioso colpo di scena, è anche una coach di appuntamenti e raccomanda una comunicazione aperta e onesta, non giochi.

      Il film esamina anche i metodi più vecchi e più nuovi per cercare di far ripartire il matrimonio e i figli: Gli anziani affollano i parchi pubblici ogni fine settimana per cercare di far incontrare i loro figli, mentre alcune donne hanno abbandonato l'idea di trovare un vero uomo. In un breve segmento che potrebbe essere un documentario a parte, The Dating Game presenta il profilo di una donna che ha optato per un fidanzato virtuale. Lui non ha soldi e non può avere contatti fisici, ma assomiglia a quelle star del K-Pop e dice sempre le cose giuste. È un segmento del film che sembra particolarmente attuale, ai tempi di DeepSeek, e naturalmente i fidanzati e le fidanzate virtuali non sono un fenomeno esclusivamente cinese. (Il nuovo thriller fantascientifico hollywoodiano Companion racconta di un giovane uomo (Jack Quaid) che porta la sua fidanzata robot (Sophie Thatcher) in vacanza per un fine settimana. È facile chiedersi se c'è speranza per l'umanità. E se c'è, sta nel push-pull o in lunghe passeggiate sulla spiaggia?

      The Dating Game è ora in proiezione al Sundance. Immagine principale: Una foto di The Dating Game di Violet Du Feng, selezione ufficiale del Sundance Film Festival 2025. Per gentile concessione del Sundance Institute. Foto di Wei Gao.

Altri articoli

Il trailer americano di L'impero di Bruno Dumont svela un'epopea fantascientifica assurda Il trailer americano di L'impero di Bruno Dumont svela un'epopea fantascientifica assurda A un anno dal suo debutto alla Berlinale, dove ha ottenuto il Premio della Giuria con l'Orso d'Argento, il film di fantascienza di Bruno Dumont The Empire è finalmente in arrivo negli Stati Uniti. Selezionato da Kino Lorber, che lo distribuirà il 7 marzo, ha ora presentato un nuovo trailer e un poster per il film interpretato da Lyna Khoudri, Anamaria Vartolomei, Camille Recensione di Marcello Mio: Chiara Mastroianni onora il padre in una meta-satira sdentata Recensione di Marcello Mio: Chiara Mastroianni onora il padre in una meta-satira sdentata La famigerata copertina del numero di dicembre 2022 del New York Magazine dichiarava che Hollywood è nel bel mezzo di un "Nepo Baby Boom", ma questo fenomeno non è limitato all'industria cinematografica americana. Ne è un esempio la satira senza risate di Christophe Honoré sull'interno del baseball, Marcello Mio, un film che potrebbe essere stato tratto dal titolo di quell'articolo: "She Has Recensione del Sundance: 2000 Meters to Andriivka cattura l'impossibile resilienza in guerra Recensione del Sundance: 2000 Meters to Andriivka cattura l'impossibile resilienza in guerra In 2000 Metri per Andriivka, siamo gettati a capofitto nella guerra. Da un punto di vista in prima persona, viviamo con una brigata di soldati ucraini mentre si dirigono a liberare il villaggio di Andriivka, occupato dai russi. Mentre gli ucraini arrancano nella foresta (devono evitare le miniere), i russi si mettono in marcia per liberare il villaggio di Andriivka. Elliot Page sta sviluppando Beyond: Two Souls come adattamento televisivo Elliot Page sta sviluppando Beyond: Two Souls come adattamento televisivo Elliot Page sta scavando nel suo catalogo per capitalizzare il successo degli adattamenti dei videogiochi, sviluppando una serie televisiva basata sul mistero soprannaturale Beyond Two Souls. Il gioco del 2013 è stato sviluppato da Quantic Dream e vedeva Page protagonista insieme a Willem Dafoe (Nosferatu). Raccontava la storia di Jodie Holmes, una giovane [...] Johnnie To dirigerà Tony Leung in un film di gangster in uscita nel 2027 Johnnie To dirigerà Tony Leung in un film di gangster in uscita nel 2027 Sebbene un tempo fosse selvaggiamente, vertiginosamente prolifico, Johnnie To ha debuttato solo con tre film negli ultimi dieci anni e le recenti interviste lo hanno fatto sembrare tutt'altro che ottimista riguardo a un nuovo progetto, che sia l'annoso Election 3 o altro. (Non si sa nulla da un anno a questa parte, da quando è stato avvistato mentre girava qualcosa. 11 Sequel migliori degli originali 11 Sequel migliori degli originali Questi 11 sequel migliori dell'originale smentiscono l'idea che il primo film sia sempre il migliore.

Il gioco degli appuntamenti: Dietro il calo della natalità in Cina c'è una generazione "senza amore".

Il nuovo eccellente documentario del Sundance The Dating Game pone una domanda al tempo stesso comica e triste: Possono le tattiche degli artisti del rimorchio far ripartire la crescita di un paese?