
7 cose che scommettiamo tu non sapevi su John DeLorean
Ecco sette cose che probabilmente non sapevi su John DeLorean, tratta da Myth & Mogul: John DeLorean di Netflix.
Se sei un fan di Ritorno al Futuro (questo è Michael J. Fox sopra, nei panni di Marty McFly in Ritorno al Futuro II, con una DeLorean volante) sei ben consapevole della DeLorean e della nostalgia che suscita.
In ogni caso, continua a leggere.
Background di DeLorean
Credito: Shutterstock
John DeLorean ebbe il famoso sogno di creare la DMC DeLorean, conosciuta anche come l'auto sportiva super anni '80 che Marty McFly e Doc Brown usano come macchina del tempo in Ritorno al Futuro.
La serie documentaristica Myth & Mogul: John DeLorean di Netflix mette in luce alcuni fatti poco noti sul fondatore della DeLorean Motor Company. In soli 10 anni, l’imprenditore passò da un magnate dell’automobile in ascesa meteoric a uscire da un tribunale, con la sua azienda fallita, chiedendo: “Compra una macchina usata da me?”
Oltre al suo famoso processo per traffico di cocaina (nel quale fu assolto) e alla sua creazione di auto iconiche che resteranno per sempre un’icona degli anni ’80, ecco altre sette cose che probabilmente non conoscevi su DeLorean, a cura di Myth & Mogul.
Ha avuto un’infanzia difficile
John DeLorean seduto su una DeLorean, raffigurato in Myth & Mogul di Netflix – Credito: Netflix
DeLorean era il figlio di immigrati rumeni che si trasferirono a Detroit e iniziarono a lavorare nelle fabbriche dell’allora fiorente industria automobilistica.
“ mio padre, era il più giovane di circa 13 figli, di una famiglia contadina nel cuore dell’Europa. [Lui] arrivò in questo paese da solo all’età di 15 o 16 anni, ha faticato tra vari lavori tra cui quello di cowboy, operaio in fabbrica,” dice DeLorean stesso in una voce fuori campo da un’intervista presente nella serie. “Come il mondo ha deciso il suo destino, mio padre era destinato a essere un lavoratore comune per tutta la vita. Ha anche vissuto una vita frustrata perché sentiva di avere un contributo da dare, ma nessuno ascoltava quando sei solo un tipo piccolo.”
Ma l’infanzia del futuro magnate fu segnata da violenza domestica.
“Suo padre e sua madre — apparentemente, avevano difficoltà a andare d’accordo,” dice il giornalista dell’industria automobilistica J. Patrick Wright. “Le cose si fecero dure e [sua madre] prese i figli e si trasferì in California per un po’ e poi tornava indietro. Quella era un po’ la sua vita.”
Il bere del padre era un problema per la famiglia
La casa dove crebbe a Detroit, raffigurata in Myth & Mogul di Netflix – Credito: C/O
Secondo il sito DriveTribe.com, appassionato di auto, “il povero inglese del padre di DeLorean e i problemi con l’alcol gli impedirono di progredire oltre il piano factory.”
Il figlio di DeLorean, Zachary, ricorda che suo padre gli raccontava storie simili della sua infanzia.
“A volte parlavamo della sua famiglia o di come era cresciuto. Parlava di come suo padre fosse e di come i suoi amici, il giorno di paga, andassero nei pub locali, si mettessero a litigare, picchiassero i poliziotti… questi grandi scontri si riversavano sulla strada e mio padre aveva detto che suo padre apprezzava un po’ tutto ciò,” ha detto. “Penso che abbia detto che suo padre fosse un alcolizzato. C’era qualche abuso fisico in casa.”
Si è sottoposto a chirurgia plastica alla mascella
John DeLorean prima e dopo l’intervento di chirurgia plastica, raffigurato in Myth & Mogul: John DeLorean su Netflix – Credito: C/O
Se si osservano le foto di come DeLorean appariva negli anni ’50 e ’60 quando lavorava in General Motors, rispetto a come appariva quando si spostò a Hollywood e iniziò la DMC negli anni ’70, la differenza è notevole.
“Era stato trasformato,” dice la scrittrice Gail Sheehy, che intervistò DeLorean nel suo libro del 1974 Passages, nella prima puntata della serie.
“Quasi accoglieva il movimento giovanile letteralmente,” aggiunge il giornalista investigativo Hillel Leven. “A quel punto, iniziò a reinventarsi fisicamente, sottoponendosi a chirurgia plastica. La chirurgia plastica, in particolare, riguardava la sua mascella — ampliarla.”
La DMC nacque da una crisi di mezza età
Screenshot – Credito: Netflix
Sheehy dice che, nella serie, DeLorean si trovava in crisi di mezza età quando iniziò la DMC e cominciò a progettare l’auto a lui intitolata.
Nel 1970, DeLorean, nato nel 1925, aveva 45 anni. Si dedicò al fitness e iniziò a frequentare la sua terza moglie, la modella Cristina Ferrare.
Come afferma Ivan Fallon, autore di John DeLorean: The Rise and Fall of a Dream Maker, lui “andò anche Hollywood.”
“John DeLorean andò a Hollywood, si collegò a quel mondo là fuori. Trovava scuse per andare e viaggiare, e si fece amici là,” dice Ed Lapham, editore di Automotive News, nella serie.
Lottava con il senso di autostima
Screenshot – Credito: Netflix
Sheehy ricorda di aver intervistato DeLorean e di avergli chiesto della sua infanzia e del rapporto con suo padre, da cui ha dedotto che il businessman apparentemente di successo portava ancora con sé traumi infantili.
“Lui [suo padre] morì e lasciò la famiglia senza nulla, e John senza un senso di amore, appartenenza o autostima,” dice Sheehy. “Si capiva dal modo in cui lo raccontava, a tratti incerto, che c’era molto dolore lì. C’era molta perdita. Una sensazione di non essere mai niente o nessuno… Questo certamente non corrispondeva all’immagine che il pubblico aveva di lui una volta che iniziò a muoversi. Quindi si capisce che, sotto, probabilmente avrebbe sempre avuto un senso di impotenza interiore e paura di essere nessuno, e doveva diventare davvero qualcuno per tenere questa paura lontana.”
Prendeva spunto dalle generazioni più giovani
Michael J. Fox con una DeLorean in una scena promozionale di Ritorno al Futuro II – Credito: Universal Pictures
La serie dice che quando DeLorean disegnava per la prima volta il concetto della sportiva DeLorean, fu influenzato dalla scarsità di carburante degli anni ’70 e dall’interesse successivo delle giovani generazioni per la salvaguardia ambientale. Per sfruttare i tempi, progettò la DeLorean come un’auto a basso consumo.
“La crisi petrolifera aumentò il prezzo della benzina, e dopo che John DeLorean lasciò la General Motors nel 1973, tutti capirono che vedeva un’opportunità di marketing per un’auto americana a basso consumo,” afferma l’attivista dei consumatori Ralph Nader.
“Stiamo parlando di un’auto da corsa sportiva. Molto leggera, con un’efficienza di carburante eccellente,” dice DeLorean in un voiceover ascoltato nella serie.
Si era spacciato per venditore di annunci sui Pagine Gialle all’università
Netflix
La serie dice che decenni prima che DeLorean fosse accusato di traffico di cocaina nel 1982 — ancora una volta, fu assolto — tentò un fallimentare progetto imprenditoriale quando era all’università, al Lawrence Institute of Technology negli anni ’40.
“Uscì pensando di poter fingere di essere le Pagine Gialle, poteva vendere pubblicità e stampare alcuni libri da solo e distribuirli,” dice Leven nella serie. “Ovviamente, non poteva distribuirli a ogni casa come le vere Pagine Gialle. Comunque, fu catturato e apparentemente affrontava gravi accuse di frode, finché un professore universitario intervenne e disse, ‘Ti tirerò fuori da questo.’ Quello che imparò da questa esperienza fu che un po’ di charme e una mente veloce potevano tirarti fuori dai guai anche nelle peggiori circostanze.”
John DeLorean morì nel 2005 all’età di 80 anni. Sebbene DeLorean non riuscì a realizzare il suo sogno di creare una casa automobilistica che rivaleggiasse con Ford e General Motors, suo figlio Zachary dice che spera che le persone ricordino che suo padre si sforzò di realizzare i suoi sogni più audaci.
“15 anni dopo la morte di mio padre, c’è ancora questa passione per l’auto. Penso che sia davvero ciò che dovrebbe essere riconosciuto,” dice Zachary DeLorean nella terza puntata della serie. “Fece qualcosa. E cercava di fare la differenza, credo. Questa è davvero la eredità che lascia, e penso che questa auto dovrebbe rappresentarla.”
Ti è piaciuta questa lista di fatti su John DeLorean? Scommettiamo che non lo sapevi?
Credito: Universal Pictures
Potresti anche apprezzare questa lista delle Star degli anni ’80 ancora in attività o questa lista dei 10 film con il maggior incasso con uno zero su Rotten Tomatoes.
Gli episodi di Myth & Mogul sono ora disponibili su Netflix.









Altri articoli




7 cose che scommettiamo tu non sapevi su John DeLorean
John DeLorean era un sognatore e un visionario con una vita affascinante, come racconta Myth & Mogul di Netflix.