Recensione di "Un ufficiale e un detective": Roman Polanski racconta una storia di ingiustizia

Recensione di "Un ufficiale e un detective": Roman Polanski racconta una storia di ingiustizia

      Nota: Questa recensione è stata pubblicata originariamente come parte della nostra copertura del Festival di Venezia 2019. Un ufficiale e un agente segreto uscirà nelle sale il 8 agosto 2025.

      Quale percorso dovrebbe seguire uno quando si avvicina a un film come Un ufficiale e un agente segreto? Da un lato, si tratta di una drammatizzazione perfettamente robusta, informativa, di prestigio e anche tempestiva dell'affare Dreyfus, lo scandaloso scandalo politico della fine del XIX secolo in cui un soldato ebraico francese fu ingiustamente imprigionato per tradimento. D’altro lato, si tratta di una storia di ingiustizia e persecuzione diretta, tra gli altri, da Roman Polanski.

      Quindi, da questo primo punto di vista: a interpretare Jean Dujardin, particolarmente affascinante e con i baffi, abbiamo George Picquart, l’uomo responsabile di aver tirato il filo da cui lo scandalo Dreyfus si è svelato. Polanski organizza la narrazione allo stesso modo di Mike Leigh con Peterloo, un altro film sull’ingiustizia sociale del XIX secolo – e in cui il regista ha attentamente fissato nomi, date e persone coinvolte prima di arrivare al punto cruciale nell’ultimo atto. La prima metà di Un ufficiale e un agente segreto riguarda molto questa impostazione e gli spettatori poco familiari con i dettagli minuti degli eventi troveranno molto da apprezzare nel mondo che Polanski ha immaginato, con tutte le sue spie d’altri tempi e i doppi giochi.

      Può anche sembrare un po’ come uno studio, un compito a casa a volte. Entriamo nel vivo della vicenda subito dopo che Picquart ha preso il comando degli uffici di intelligence dell’esercito, il luogo dove scoprirà la prova scottante di questa storia: un memorandum usato per condannare Dreyfus, scritto in realtà da un alto ufficiale francese. Polanski non affretta il punto. Anzi, rifiuta quasi di uscire dagli interni polverosi del suo mondo per gran parte dei primi due terzi, ma ha comunque la capacità di coinvolgere lo spettatore in tali circostanze e, comunque, il suo terzo atto è un vero spettacolo – con stanze chiuse e claustrofobiche che si aprono a scene di strada parigine bellissime, un vivace dramma in tribunale, un esperto di calligrafia interpretato da un delizioso Mathieu Amalric e persino un duello con la spada.

      Il film aveva originariamente il titolo J’Accuse, un riferimento alla lettera aperta di Émile Zola in cui lo scrittore accusava il governo francese di antisemitismo. Zola appare nel film, ma la chiara e tempestiva risonanza della sua azione – uno dei casi più famosi di una stampa libera che dice la verità al potere – è stranamente ridimensionata a favore degli elementi più succulenti della narrazione. Polanski ha adattato la sceneggiatura con Robert Harris dal suo stesso libro semi-fictional sul caso e la storia si svolge come ci si aspetterebbe da una pagina da leggere tutta d’un fiato: eroismo, tradimento e corruzione sistemica (sì, questa va fino in cima al potere). Un ufficiale e un agente segreto è stato girato da Paweł Edelman, che porta le stesse immagini tetre, grandiose e grandangolari che aveva fornito per il grande thriller di Polanski, Il maestro di desk.

      Dujardin soddisfa appieno i suoi doveri di protagonista all’antica, apparendo affascinante e con il senso del dovere al suo fianco, insieme a ottime interpretazioni di Emmanuelle Seigner (nei panni di Pauline Monnier, la sua amante) e Louis Garrel (nel ruolo di Dreyfus stesso).

      Poi c’è quell’altra parte: Un ufficiale e un agente segreto è stato selezionato per competere alla Mostra di Venezia 2019, decisione difesa da Lucretia Martel, presidente della giuria. La regista di Zama ha dichiarato nel suo discorso di apertura che forse non avrebbe necessariamente fatto i complimenti al regista se fosse vincitore, ma che il film sarebbe stato trattato esattamente come qualsiasi altro. La sua squadra ha poi assegnato il Gran Premio della Giuria (sostanzialmente il secondo classificato) in una cerimonia che alcuni ritengono sia stata una presa di posizione contro la cultura dell’indignazione (il Leone d’Oro è stato assegnato a Joker di Todd Phillips).

      Le note stampa del film includevano un’intervista con Polanski in cui il regista ammette apertamente che si tratta di un film molto personale, affermando: “Vedo la stessa determinazione nel negare i fatti e nel condannarmi per cose che non ho fatto.” Potrebbe essere troppo per alcuni spettatori, ma, valutato per i suoi meriti, Un ufficiale e un agente segreto dimostra che il regista è ancora capace di confezionare un buon thriller. Dreyfus fu mandato sull’Isola del Diavolo, una colonia penale al largo della costa della Guyana francese. Polanski è stato un latitante dalla giustizia statunitense per oltre 40 anni, vivendo in ambienti sicuramente più piacevoli in Francia. È facile intuire che il regista possa trovarsi in qualche modo in una paradossale affinità con il suo soggetto. Prendi da ciò quello che vuoi.

      Un ufficiale e un agente segreto ha avuto la sua anteprima alla Mostra di Venezia.

Altri articoli

Recensione di By the Stream: Hong Sangsoo eccelle in una modalità più orientata alla narrazione Recensione di By the Stream: Hong Sangsoo eccelle in una modalità più orientata alla narrazione Nota: Questa recensione è stata originariamente pubblicata come parte della nostra copertura di Locarno 2024. By the Stream uscirà nelle sale il 8 agosto 2025. La morte dell'autore è la nascita del lettore, come si sa dal pensiero post-strutturalista; d'altra parte, ci sono le dichiarazioni pubbliche di Hong Sangsoo. Un video affascinante che riguardo spesso mostra Kaya Scodelario e Josh Gad si mettono nei guai nel trailer di Adulthood Kaya Scodelario e Josh Gad si mettono nei guai nel trailer di Adulthood Paramount Movies ha rilasciato un trailer, un poster e immagini per la commedia poliziesca di Alex Winter, Adulthood. Il film si concentra sui fratelli Megan e Noah (Kaya Scodelario e Josh Gad) che, coinvolti in un vortice di criminalità e omicidio dopo aver scoperto un corpo sepolto da tempo nel seminterrato dei loro genitori. Quando i fratelli Megan e[…] 7 film che hanno vinto l'Oscar come miglior film che probabilmente non sarebbero prodotti oggi 7 film che hanno vinto l'Oscar come miglior film che probabilmente non sarebbero prodotti oggi Ecco sette film vincitori del premio come miglior film che oggi non verrebbero mai realizzati. Criterion riprende Eclipse con il set Blu-ray di 17 film di Abbas Kiarostami Criterion riprende Eclipse con il set Blu-ray di 17 film di Abbas Kiarostami Quando il mondo dei media fisici spesso manca di speranza, le buone notizie possono avere un impatto molto forte. Esempio: la Criterion Collection ha annunciato il ritorno della loro serie Eclipse, che ha trascorso poco più di 10 anni facendo tanto (o più?) per promuovere l'educazione cinematografica quanto la linea principale di pubblicazioni della società. Se hai esplorato i primi A24 condivide il trailer di Se avessi le gambe ti prenderei a calci con Rose Byrne A24 condivide il trailer di Se avessi le gambe ti prenderei a calci con Rose Byrne A24 ha condiviso un poster e un trailer per Se avessi le gambe ti darei un calcio, la commedia nera drammatica della regista e sceneggiatrice Mary Bronstein. Rose Byrne interpreta una donna alle prese con la vita di casalinga e lavoratrice, con un figlio affetto da una misteriosa malattia e un marito assente, mentre sente che la vita le sta crollando addosso […]. La recensione del matrimonio di mia madre: un debutto registico simpatico ma troppo convenzionale per Kristin Scott Thomas La recensione del matrimonio di mia madre: un debutto registico simpatico ma troppo convenzionale per Kristin Scott Thomas Nota: Questa recensione è stata originariamente pubblicata come parte della nostra copertura del TIFF 2023. My Mother's Wedding (ex North Star) esce nelle sale il 8 agosto. Si dice "Scrivi ciò che conosci". Così Kristin Scott Thomas fa con il suo debutto alla regia My Mother's Wedding. Co-scritto da John Micklethwait, il film si concentra su tre sorelle che tornano a casa.

Recensione di "Un ufficiale e un detective": Roman Polanski racconta una storia di ingiustizia

Nota: Questa recensione è stata originariamente pubblicata come parte della nostra copertura di Venezia 2019. Un ufficiale e un agente segreto uscirà nelle sale l'8 agosto 2025. Quale strada si dovrebbe percorrere quando ci si avvicina a un film come Un ufficiale e un agente segreto? Da un lato, è una drammatizzazione perfettamente solida, informativa, prestigiosa e anche tempestiva di