'Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma' mantiene ipnoticamente la promessa del titolo.

'Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma' mantiene ipnoticamente la promessa del titolo.

      Raramente vedrete un cortometraggio che realizzi il suo titolo così pienamente o in modo così ipnotico come «Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma».

      Il film, che farà la sua prima mondiale questo fine settimana al Festival Internazionale del Cinema di Santa Fe, presenta il celebre violoncellista che suona «Amazing Grace» mentre i bufali attraversano maestosamente la Blackfeet Nation, il territorio tribale riconosciuto a livello federale che confina con il Glacier National Park nel Montana.

      Per alcuni brevi istanti siete trasportati dalle immagini e dalla musica in un luogo senza tempo, onirico. Ma lo scopo del film non è solo trasportarvi: «Blackfoot Buffalo Yo Yo Ma» è stato commissionato da Indigenous Led, un’organizzazione senza scopo di lucro guidata da nativi che da anni lavora per cercare di riportare i bufali nelle loro terre ancestrali.

      «Per circa 150 anni i bufali non esistevano più su queste terre, quasi spinti all’estinzione dal genocidio e dalla colonizzazione di Turtle Island, nota anche come Stati Uniti d’America», dice Hunter Robert Baker, che ha co-diretto il film con Elias Gallegos.

      Abbiamo parlato con Baker della missione del film, della creazione di un sogno cinematografico e del momento stupefacente in cui Yo-Yo Ma tocca un bufalo.

      MovieMaker: Puoi raccontare come Yo-Yo Ma è stato coinvolto in questo progetto?

      Hunter Robert Baker: Yo-Yo Ma è stato un sostenitore di questo sforzo di ripristino per anni, desiderando onorare il potere della relazione con questi sacri parenti bufali, chiamati «iinnii» nella lingua Blackfoot.

      A maggio Yo-Yo Ma si è recato nella Blackfeet Nation per aggiungere la sua arte al coro che chiama i sacri parenti bufali. Yo-Yo ha eseguito «Amazing Grace», un medley che offre speranza e unità in tempi di divisione.

      Il film culmina in tre parti – IINNIIWA: The Blackfeet Buffalo Story, Atto I, Atto II e Atto III. L’Atto II è un documentario che sarà presentato in anteprima a New York City e nel Montana nella Blackfeet Nation. Il pubblico di Santa Fe vedrà l’Atto I durante il Festival Internazionale del Cinema di Santa Fe.

      Yo-Yo Ma si esibisce. Courtesy of the film

      MovieMaker: Come siete stati coinvolti tu e gli altri filmmaker?

      Hunter Robert Baker: Siamo stati onorati di avere Chris Eyre [Smoke Signals, Dark Winds] come nostro produttore esecutivo, che ha svolto un ruolo cruciale per il film. Aveva una visione di questi sacri parenti nel loro viaggio di ritorno a casa. In un momento onirico, Yo-Yo mostra un segno di rispetto e onore toccando fronte contro fronte, una connessione che unisce cuore e anima. Questa scena vuole evocare un tempo in cui persone e animali vivevano in stretta relazione l’uno con l’altro.

      Il mio doppio ruolo di direttore della fotografia mi ha permesso di osservare, rispettare e onorare questi bufali iinnii. La collaborazione tra Elias e me ha significato una lente più ravvicinata sulla natura vitale di questa storia.

      Hunter Robert Baker su ‘Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma’

      MovieMaker: Le immagini in questo film sono così straordinarie — tutti i bufali erano veri? Sono stati usati effetti visivi per riprendere così tanti di loro in corsa insieme?

      Hunter Robert Baker: Posso dire con immensa gratitudine che tutte le scene dei bufali che corrono nel paesaggio sono state girate in camera. Questo è un enorme grazie al Blackfeet Buffalo Program e alla fantastica squadra di addestratori e conduttori che allevano e si prendono cura dei bufali mentre vengono guidati verso il loro rilascio per il rewilding.

      Il Blackfeet Buffalo Program è stato in prima linea nel riportare i bufali nel territorio dei Blackfeet per più di due decenni. Nel giugno 2023, il Program ha fatto la storia riportando 49 iinnii nelle loro terre natali alla base di Nínaiistáko, o Chief Mountain — un sito sacro per tutti i Blackfeet. Il ritorno a casa è stato un momento di realizzazione per le partnership di lunga data tra il Blackfoot Buffalo Program, Blackfeet Fish & Wildlife, i parchi nazionali Glacier e Waterton Lakes, e l’organizzazione senza scopo di lucro guidata da nativi Indigenous Led.

      Yo-Yo Ma e un bufalo. Courtesy of the film

      MovieMaker: La scena in cui Yo-Yo Ma tocca il bufalo è reale? Come l’avete realizzata?

      Hunter Robert Baker: Yo-Yo Ma è una persona meravigliosa che irradia positività in ogni direzione. Ovviamente la sicurezza è stata una grande preoccupazione per le riprese. Come produttori, non incoraggiamo mai nessuno a toccare i bufali. Devono sempre essere osservati e rispettati da una distanza di sicurezza. Questa scena è un sogno e intende rappresentare un tempo in cui persone e animali vivevano in stretto rapporto l’uno con l’altro. Il film utilizza un po’ di magia del cinema per catturare questa scena in modo sicuro.

      Mentre filmavamo l’esibizione di Yo-Yo, in realtà ha evocato una reazione reale dagli iinnii bufali nelle vicinanze e si sono avvicinati sempre di più a Yo-Yo. Mostra che la musica ha il potere di unire.

      Courtesy of the film

      MovieMaker: Puoi dettagliare il legame con Santa Fe per il film?

      Hunter Robert Baker: Chris, Elias ed io siamo basati a Santa Fe, New Mexico. Abbiamo una meravigliosa comunità cinematografica qui che supporta e rispetta le storie indigene. Lavoro nel Sud-Ovest da 13 anni, trascorrendo molto tempo nella Navajo Nation. Dopo un decennio sono arrivato a Santa Fe e ho scoperto di persona la comunità appassionata di sostenitori dell’arte.

      MovieMaker: Puoi dirmi qualcosa in più su Indigenous Led?

      Hunter Robert Baker: Indigenous Led è un’organizzazione senza scopo di lucro guidata da nativi il cui lavoro si concentra sulla scienza, sui giovani e sul rimpatrio e ripristino dei bufali nelle terre indigene. Il loro operato è esteso in tutto il paese. Supportano e credono che l’arte e il cinema abbiano la capacità unica di unire, guarire e suscitare una conversazione attorno a un cambiamento significativo.

      La parte migliore di questo progetto è stata davvero conoscere i giovani della Blackfeet Nation. Per circa 150 anni i bufali sono stati assenti da queste terre. Più generazioni sono cresciute, hanno vissuto e sono morte senza aver mai visto i loro sacri parenti iinnii, un animale direttamente legato alla loro lingua Blackfoot e alla loro storia di origine. Ora, grazie a queste meravigliose organizzazioni, i giovani stanno crescendo con i bufali intorno a loro, sulle loro terre e nelle loro cerimonie. Il ritorno dei bufali sta dando ai giovani un modo per connettersi con la loro storia di origine, la loro lingua Blackfoot e la loro discendenza. Questo sforzo avvia un processo di guarigione di generazioni di distruzione e guarda verso un futuro più luminoso.

      «Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma» sarà proiettato domenica al Festival Internazionale del Cinema di Santa Fe, uno dei nostri 50 Festival Cinematografici che valgono la tassa d’iscrizione. Puoi leggere di più sulla nostra copertura dei festival qui.

      Tutte le foto per gentile concessione del film.

'Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma' mantiene ipnoticamente la promessa del titolo. 'Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma' mantiene ipnoticamente la promessa del titolo. 'Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma' mantiene ipnoticamente la promessa del titolo.

Altri articoli

Ricki Lake sulla perdita della sua casa di Malibu in un incendio: "Se è successo a noi, può succedere ovunque" Ricki Lake sulla perdita della sua casa di Malibu in un incendio: "Se è successo a noi, può succedere ovunque" Ricki Lake è diventata produttrice esecutiva del nuovo documentario Big Rock Burning per far conoscere il dolore di perdere la propria casa in un incendio — qualcosa Il Terzo Dottore affronta la vendetta in una nuova avventura di Doctor Who ambientata nella Seconda Guerra Mondiale. Il Terzo Dottore affronta la vendetta in una nuova avventura di Doctor Who ambientata nella Seconda Guerra Mondiale. Ci sono nuove avventure in serbo per il Terzo Dottore in Doctor Who: The Third Doctor Adventures – Operation: Vengeance, una nuova, epica serie audio in 6 parti con cast completo disponibile da Big Finish. Il… Trailer esclusivo del thriller poliziesco The Old Woman with the Knife Trailer esclusivo del thriller poliziesco The Old Woman with the Knife Well Go USA distribuirà negli Stati Uniti questo novembre il sanguinoso thriller poliziesco The Old Woman with the Knife, e abbiamo un nuovo trailer in esclusiva per il film diretto da Min Kyu-dong, che ha come protagonista Hyeyeong L… Recensione del film – Springsteen: Salvami dal nulla (2025) Recensione del film – Springsteen: Salvami dal nulla (2025) Springsteen: Liberami dal nulla, 2025. Scritto e diretto da Scott Cooper. Con Jeremy Allen White, Jeremy Strong, Paul Walter Hauser, Stephen Graham, Odessa Young, David Krumholtz, Gaby Ho… Il survival horror cooperativo dark Jester: A Foolish Ritual uscirà per Halloween. Il survival horror cooperativo dark Jester: A Foolish Ritual uscirà per Halloween. Lo studio indie Fire Foot Studios ha annunciato che il suo survival horror cooperativo Jester: A Foolish Ritual sarà lanciato su Steam il 31 ottobre, offrendo il modo ideale per trascorrere la vigilia di Ognissanti con… Storm si unisce alla linea X-Men ’97 di Mondo con una action figure in scala 1/6. Storm si unisce alla linea X-Men ’97 di Mondo con una action figure in scala 1/6. Mondo ha ufficialmente avviato i preordini per la sua action figure in scala 1/6 di Storm, portando la Padrona degli Elementi della Marvel nella sua linea di figure da collezione di fascia alta X-Men ’97; dai un'occhiata…

'Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma' mantiene ipnoticamente la promessa del titolo.

Raramente si vede un cortometraggio che risponda così pienamente e in modo così ipnotico al proprio titolo quanto "Blackfeet Buffalo Yo-Yo Ma".