Recensione 4K Ultra HD – Legend (2015)
Legend, 2015.
Diretto da Brian Helgeland.
Con Tom Hardy, Emily Browning, Christopher Eccleston, Chazz Palminteri, David Thewlis, Tara Fitzgerald.
SINOSSI:
I gemelli identici Ronnie e Reggie Kray terrorizzano l’East End di Londra negli anni ’60.
Legend è il biopic del 2015 sui famigerati fratelli gemelli gangster Ronnie e Reggie Kray, e non l’epico fantasy degli anni ’80 con Tom Cruise e un grande demone rosso che porta lo stesso titolo. In verità, probabilmente non si potrebbero trovare due film più diversi: da una parte il sogno oscuro, lussureggiante e boscoso di Ridley Scott, e dall’altra la rilettura iperattiva della ascesa e caduta dei Kray firmata da Brian Helgeland. Suppongo che se si volesse fare qualche altro paragone tra i due, potrebbe riguardare la «natura del male», ma a quel punto probabilmente mi direi di fermarmi, perché, a parte il titolo e qualche spavento colorato, i due film rimarranno per sempre estranei.
Quindi, tornando al Legend in questione. Dieci anni fa mi è sembrato un solido contributo al mito dei Kray, e oggi la penso allo stesso modo. Helgeland riesce bene a mettere insieme i racconti più noti sulle attività dei criminali cockney, incluso l’instancabile detective di polizia 'Nipper' Reid (Christopher Eccleston) che segue risolutamente le losche attività dei gemelli, come le guerre di territorio con la banda Richardson del sud di Londra, che portarono Ronnie ad uccidere con nonchalance uno dei loro affiliati, George Cornell, nel pub Blind Beggar a Whitechapel.
Ma più di quel crimine, è l'omicidio brutale di Jack ‘the Hat’ McVitie da parte di Reggie l'evento che ha davvero fatto crollare l'impero criminale dei fratelli. Il livello di violenza nel film senza dubbio ne scoraggerà alcuni, e il divieto ai minori di 18 anni è certamente ben giustificato. Il sottobosco criminale dell’East End degli anni ’60 era un luogo orribile per chi ne era toccato, e il film non si sottrae affatto a questo aspetto. Tuttavia mostra anche il glamour e l'eccitazione di fare molti soldi e di provare a fuggire dai demoni personali vestendo in modo elegante e vivendo alla grande.
Prima di quei due macabri omicidi, il film riesce bene a mostrare la complessa psicologia in gioco nei personaggi di Ronnie e Reggie. Una performance affascinante di Tom Hardy nei panni di entrambi i gemelli trascina il film, e anche quando la sua voce e il suo accento vanno per i fatti loro, non si può fare a meno di guardare e ascoltare. Tiene certamente alta l'attenzione.
Il fulcro del film è la storia d'amore tra Reggie e Frances Shea (Emily Browning, che è anche la voce narrante che collega le sequenze) e le battaglie di Ronnie con la schizofrenia paranoide. Il risultato è un film che oscilla selvaggiamente tra una malinconica fantasia sentimentale e un gangsterismo ultra-violento senza trattenersi molto. E per questo motivo è estremamente divertente.
Pur non essendo affatto un film dalla serietà mortale, dove un po’ vacilla è quando colpisce una vera tragedia e il tono non è del tutto giusto. Ma per la maggior parte del tempo, le vicende quasi cartoonesche dei gemelli riescono a scatenare una dark comedy-horror adrenalinica nei locali dell’East London.
Come per tutto ciò che riguarda i Kray, si è molto discusso sull'accuratezza dell'immagine presentata in Legend. Alcuni contestano la rappresentazione di Reggie come «quello sano» e di Ronnie come il più apertamente colpito da disturbi mentali. Inoltre, secondo alcuni resoconti entrambi i fratelli sarebbero stati bisessuali, piuttosto che Reggie eterosessuale e Ronnie omosessuale. In ogni caso, il film offre uno sguardo stiloso su una versione del mondo dei gemelli, che mette in mostra la capacità di Hardy di condurre un film con vero carisma per tutta la durata.
Il Blu-ray restaurato in 4K di StudioCanal è una celebrazione perfetta del decimo anniversario del film. Presenta una serie di extra tra cui un commento audio approfondito con il regista Brian Helgeland, interviste con il cast e la troupe e, cosa per me più divertente, una mappa interattiva dell’East London che individua le location reali viste nel film, incluso il caffè preferito dei Kray, E Pellicci a Bethnal Green.
Valutazione di Flickering Myth – Film: ★ ★ ★ ★ / Movie: ★ ★ ★ ★
Robert W Monk
Altri articoli
Recensione 4K Ultra HD – Legend (2015)
Legend, 2015. Diretto da Brian Helgeland. Con Tom Hardy, Emily Browning, Christopher Eccleston, Chazz Palminteri, David Thewlis, Tara Fitzgerald. SINOSSI: I gemelli identici Ronnie e Reggie Kray…
