Sam Raimi torna finalmente all'horror nel primo trailer di Send Help

Sam Raimi torna finalmente all'horror nel primo trailer di Send Help

      Per i fan di Sam Raimi in vena horror-thriller, l'astinenza si è fatta sentire. Nelle quasi due decadi trascorse dal 2009, anno di Drag Me to Hell, il regista di Evil Dead ha messo il suo talento nei mondi di Oz e nella macchina Marvel. Nel 2026 torna finalmente al cinema di genere (e, curiosamente, proprio lo stesso giorno del ritorno di Gore Verbinski) con Send Help, un film horror di sopravvivenza con protagonisti Rachel McAdams e Dylan O’Brien. In vista dell'uscita del 30 gennaio per 20th Century Studios, è arrivato il primo trailer.

      Ecco la sinossi: "Linda Liddle (Rachel McAdams) e Bradley Preston (Dylan O’Brien), due colleghi che si ritrovano naufraghi su un'isola deserta dopo essere gli unici sopravvissuti a un incidente aereo. Sull'isola devono superare rancori del passato e collaborare per sopravvivere, ma, in ultima analisi, si trasforma in una battaglia inquietante e dall'umorismo nero di volontà e ingegno per riuscire a uscirne vivi."

      "Ho sempre amato le storie in cui personaggi interessanti e dinamici vengono portati agli estremi", dice il regista Sam Raimi. "Nella nostra storia, i cambiamenti di potere creano una situazione in escalation che trabocca di svolte inaspettate e suspense."

      Guarda il trailer qui sotto del film girato da Bill Pope.

Altri articoli

Il trailer esclusivo dell'acclamato documentario "River of Grass" esplora la storia e il futuro delle Everglades Il trailer esclusivo dell'acclamato documentario "River of Grass" esplora la storia e il futuro delle Everglades Dopo la prima mondiale al prestigioso True/False Film Festival di quest'anno, e dopo tappe premiate a Hot Docs, al Margaret Mead Film Festival e altrove, River of Grass di Sasha Wortzel è un'ode alle Everglades della Florida. Il documentario esplora la storia della regione e ne traccia l'impatto culturale e ambientale, attingendo alle opere e all'eredità Le nuove action figure della serie G.I. Joe Classified aprono i preordini Le nuove action figure della serie G.I. Joe Classified aprono i preordini Dopo averle anticipate con rendering digitali nei giorni precedenti il New York Comic Con dello scorso fine settimana, Hasbro ha ufficialmente aperto i preordini per la prossima ondata di action figure della serie G.I. Joe Classified... 10 film horror imperdibili che ti faranno contorcerti 10 film horror imperdibili che ti faranno contorcerti Vanessa Maki propone dieci grandi film horror che ti faranno sicuramente sentire a disagio… Contrariamente a quanto alcuni potrebbero pensare, l'horror a volte è pensato per metterti a disagio e farti sentire inquieto riguardo a w… Recensione BFI London: L'ombra di mio padre è una piacevole storia di legami familiari che gioca sul sicuro. Recensione BFI London: L'ombra di mio padre è una piacevole storia di legami familiari che gioca sul sicuro. Raccontare una storia autentica e politicamente carica dal punto di vista di un bambino può essere una sfida. Per i racconti ambientati in un periodo come la Seconda guerra mondiale, una combinazione di lezioni scolastiche e cultura pop accumulata nel corso della vita garantisce al pubblico una familiarità immediata, permettendo ai film di essere meno espliciti nel contesto espositivo e di risultare più vissuti proprio perché privi di qualunque battuta ad effetto che discutano 13 film eccellenti in cui non succede molto 13 film eccellenti in cui non succede molto Ecco 13 ottimi film in cui non succede molto. Recensione del film – Ballad of a Small Player (2025) Recensione del film – Ballad of a Small Player (2025) Ballata di un piccolo giocatore, 2025. Diretto da Edward Berger. Con Colin Farrell, Fala Chen, Tilda Swinton, Deanie Yip Tak-Han, Alex Jennings, Jason Tobin, Adrienne Lau e Anthony Wong. Sinossi: W…

Sam Raimi torna finalmente all'horror nel primo trailer di Send Help

Per i fan di Sam Raimi in modalità horror-thriller, la fame si è fatta sentire. Nei quasi vent'anni trascorsi dal 2009 con Drag Me to Hell, il regista di Evil Dead ha impiegato i suoi talenti nei mondi di Oz e nella macchina Marvel. Nel 2026 torna finalmente al cinema di genere (curiosamente, proprio lo stesso